Politica
Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

Gratta ci cova
Onestà vuole che si ammetta che un tempo la “produttività” di un reparto di polizia fosse misurata col numero degli arresti e delle denunce “a piede libero”

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 5236
Così non è stato.
Dieci anni in cui è mancata una progettualità organica, una visione di futuro, un'attenzione ai desideri, alle aspirazioni, alle necessità dei cittadini.
Il tratto specifico di questa amministrazione è stata l'autoreferenzialità.
Il sentirsi superiori.
Ce lo potevamo aspettare d'altra parte. Il discorso a caldo di Tambellini neoeletto fu: "Ha vinto la parte buona".
E la parte buona si è chiusa in un cerchio di autoconvinzione il cui riverbero è presente in questa campagna elettorale.
Noi siamo bravi, splendidi, eletti. Gli altri reietti. Mai un dubbio.
È intanto quasi la metà dei lucchesi non va a votare. Sono rassegnati al fatto che dalla politica non avranno risposte.
Che se la devono sbrigare da soli.
Figli di un Dio minore.
Io credo che la politica, espressione suprema del vivere in comune, dovrebbe interrogarsi profondamente sullo stato di abbandono e di solitudine in cui ha cacciato i cittadini.
Scollamento profondo tra chi ha potere, mezzi, conoscenze, strumenti e chi non li ha. Ho assistito a una campagna elettorale piena di retorica, di edulcorate iniziative: passeggiate al chiaro di luna, rinfreschi, sorrisi. Come se vivessimo in un eden senza tempo.
E intorno a noi una serie di rovine che avrebbero richiesto ben altro. Realismo politico. Ecco quello di cui avremmo bisogno.
Io voterò per il cambiamento, e non mi fanno paura gli spettri agitati, né i retaggi ideologici che riportano al vecchio. Le mie convinzioni e le mie azioni sono da sempre improntate a un profondo antifascismo.
Continuerò ad essere vigile, com'è nel mio nome.
A tutti i cittadini, comunque, una esortazione. Andate a votare. E' un vostro diritto. E il solo modo che abbiamo per contarci. E per contare.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1016
A qualche lettore non deve essere piaciuta la prima pagina del giornale fiorentino filiale di Lucca dedicata all'accordo tra Mario Pardini, Fabio Barsanti e Elvio Cecchini. Lo abbiamo dedotto dai messaggi che ci sono arrivati con tanto di foto e richiesta di un parere. Che dire? Trenta anni fa chi scrive si lamentava dello sfacciato appoggio che, ad ogni elezione, il giornale dava al centrodestra. Evidentemente, oggi, non si lamenterebbe più. Di sicuro qualcosa, rispetto, ad allora, è cambiato e non soltanto il direttore responsabile del quotidiano storico toscano. Rispettiamo le scelte del caposervizio attuale e non intendiamo intrometterci più di tanto, quindi, se avete da protestare, è semplice: chiamate in piazza del Giglio e dite quello che pensate senza fronzoli, siamo certi che vi ascolteranno come abbiamo sempre fatto anche ai nostri tempi. Che, poi, vi diano retta, beh, questa è un'altra storia.


