Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1043
Quando il Maestro Alberto Veronesi, mi ha proposto di entrare nella sua lista elettorale, sono rimasta sorpresa, ma subito ho deciso di accettare.
Per chiarezza verso i miei compagni di avventura, ma anche con me stessa, cercherò di spiegare i motivi della mia adesione.
In primo luogo, perché mi sento di sottoscrivere pienamente il programma del Terzo Polo: sostenerlo e contribuire, per quanto è possibile, alla sua realizzazione significa per me cercare di concretizzare la mia idea di città, o per lo meno di una città come Lucca.
In secondo luogo, perché credo fortemente nella turnazione, nel ricambio, come prova tangibile di democrazia. Dopo 10 anni, per quanto gli amministratori siano stati diligenti e onesti, c'è bisogno di cambiare: a partire dalle persone e dalle modalità di approccio ai problemi della città, alcuni dei quali, e non di scarsa entità, sono rimasti irrisolti, nonostante tutto
In terzo luogo, per un motivo tutto personale. Ho cominciato ad accostarmi alla politica, molti anni fa, insieme al mio compagno, a cui devo gran parte della mia crescita in quest’ambito: ma per scelta o per vocazione, non la ho mai praticata fattivamente. Pur essendo radicati in me, da sempre, alcuni valori, che sono o dovrebbero essere l'essenza della democrazia, non sono mai stata in prima linea. Sono abituata a sostenere le mie idee, in seconda fila, anche quando queste non coincidono esattamente con quelle di chi sta avanti a me. Questa volta sono stata chiamata io per prima e, per quanto inesperta ed emozionata, non potevo che accettare.
Chiudo, facendo gli auguri a tutti gli altri candidati e per primo al nostro capofila, il Maestro Alberto Veronesi.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 887
Si legge sul sito del Comune di Lucca riguardo al candidato sindaco del Pd Francesco Raspini: assessore con delega a Lavori pubblici, Manutenzione del verde pubblico, Protezione civile e Organizzazione della struttura del Comune. Deleghe importanti, va detto, ma quando trova il tempo l’assessore di svolgere il suo lavoro amministrativo per la città, visto che è sempre in giro “casa per casa” per un viaggio della durata di 40 giorni in tutte le frazioni del territorio (finora mai visitate, tra l'altro)?
Un vero mistero.
“Alla base di tutto c’è un impegno chiaro - scrive l’assessore - esserci sempre”.
Che dire: sicuramente, visto il fittissimo calendario che tiene il candidato impegnato a ogni ora del giorno e della sera - come verificabile dai programmi del suo tour itinerante con cui ha sommerso di volantini tutto il territorio - il nostro si recherà forse di notte nel suo ufficio di Palazzo Orsetti per guadagnarsi lo stipendio pagato dai lucchesi.