Politica
Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

Il Partito Democratico “tromba” Menesini: non sarà candidato alle regionali
Il Partito Democratico tromba – metaforicamente parlando – Luca Menesini, ex sindaco di Capannori. E non lo candida alle prossime elezioni regionali. La notizia, nell’aria già da diversi…

L'invincibile armada
Ho sempre ritenuto che la sinistra avesse una marcia in più sulla destra, ed era quella di essere in grado di rispettare le leggi nei suoi provvedimenti amministrativi, non ne parliamo della legislazione internazionale

Le baruffe toscane della Lega per Salvini premier
Grandi manovre alla vigilia della presentazione delle liste dei candidati alle elezioni regionali da qui a quasi 30 giorni. È un momento di scompiglio per tutti i partiti: un posto disponibile, dieci aspiranti. Ne accontenti uno ne scontenti nove. È fisiologico in politica, ma vale anche nelle competizioni extra politiche...

Massimiliano Baldini, l'ironia e la... vendetta di King George: "Il tramonto di un consigliere a caccia di poltrone"
Il comunicato diffuso da un consigliere regionale ripescato è la plastica rappresentazione dell’implosione della Lega a Viareggio

Borgo a Mozzano, Mercanti (Pd): "Bandiera della Palestina esposta dai cittadini è segno di speranza"
Il consigliere regionale e presidente dell'Assemblea del Pd toscano sulla bandiera srotolata dal Ponte del Diavolo: "Credere più nei ponti che nei muri è un bellissimo messaggio"

Roberto Vannacci torna al Bagno Biondetti e lancia un appello: "L'Italia prima agli italiani, poi a chi se la merita"
Due anni dopo la sua prima apparizione pubblica, Roberto Vannacci è tornato al Bagno Biondetti, lo stabilimento balneare della Versilia che segna simbolicamente l’inizio del suo percorso politico

Fratelli d'Italia, Tomasi e Donzelli incontrano i cittadini in vista delle elezioni regionali
Anche questo primo fine settimana di settembre sarà ricco di appuntamenti per il Coordinamento Provinciale di Fratelli d'Italia di Lucca, che in collaborazione con i coordinamenti comunali ed…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 400
Dopo l'aumento delle zone di sosta per i dipendenti dell'ospedale S. Luca, che da lungo tempo lamentavano una critica carenza di parcheggi, Gaetano Ceccarelli di "Lucca è Popolare" insiste sulla tematica, ricordando come, nonostante la situazione sia migliorata, i dipendenti privati non hanno visto alcun cambiamenti e riscontrano ancora le stesse problematicità.
"Da tempo viene segnalata da più parti, la carenza di parcheggi gratuiti per i dipendenti dell’ASL Toscana nordovest in servizio presso l’ospedale S. Luca di Lucca e dunque, non possiamo che esprimere soddisfazione di fronte all’annunciato incremento degli stalli di sosta destinati a tale personale, indubbiamente un passo avanti nella giusta direzione verso la risoluzione della problematica" afferma Gaetano Ceccarelli in una nota.
"Nel contempo, riteniamo doveroso ricordare che all’interno del presidio ospedaliero S. Luca, lavora anche un cospicuo numero di dipendenti delle imprese private - fa notare Lucca è Popolare - addette ai servizi vari, dalle pulizie e sanificazione dei locali, agli addetti alla mensa per i dipendenti ASL ed i degenti, al personale di sorveglianza, ecc., che riscontrano quotidianamente le medesime difficoltà del personale dell’ASL nella ricerca di un parcheggio gratuito."
"Si tratta di lavoratori che - continuano - come tutti gli operatori del servizio sanitario pubblico, svolgono mansioni indispensabili per il buon funzionamento dell’ospedale e perciò, vanno messi nelle condizioni ottimali per svolgere con pari dignità il loro lavoro di essenziale supporto all’assistenza sanitaria vera e propria."
"Pertanto, anche per tale personale così come per i dipendenti dell’ASL, è necessario individuare appositi e sufficienti spazi di sosta gratuiti nei pressi dell’ospedale S. Luca, nella consapevolezza che esistono soluzioni praticabili per risolvere definitivamente l’annosa questione, anche attraverso un più razionale utilizzo degli spazi idonei esistenti e attualmente non utilizzati adeguatamente, sia nell’area ospedaliera che in quelle circostanti."
"A tal fine la componente di 'Lucca è Popolare', espressione dell’impegno sociale e civico dei 'Popolari' di Lucca e della Piana a sostegno del candidato sindaco Raspini, si impegna fin d’ora a portare fattivamente all’attenzione della prossima amministrazione comunale la problematica descritta, per trovare insieme la soluzione più idonea" si conclude la nota.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 560