Politica
Salvadore Bartolomei candidato alle regionali
Ebbene sì, indiscrezioni giornalistiche confermate: sarò candidato per le prossime elezioni regionali del 12/13 ottobre. La mia è chiaramente una candidatura di servizio

Gattuso... la Nazionale e Michelangelo
"Popolo di Santi e di navigatori". Questa la più nota delle definizione affibbiate, benevolmente, agli abitanti dello Stivale. In verità, per come vanno le cose di questi tempi,…

David Zappelli candidato con Giani? Il Pd di Viareggio: "Per coerenza esca dalla maggioranza Del Ghingaro"
“Apprendiamo dalla stampa che il capogruppo della Lista Blu nel Consiglio comunale di Viareggio David Zappelli sia candidato in una lista civica regionale che fa parte della coalizione…

"Tegola" per Lucca Jazz Donna: problemi di salute per Antonella Ruggiero, salta il concerto del 28 settembre
Niente concerto finale in San Francesco per la 21^ edizione di Lucca Jazz Donna. A causa di un problema alle vie respiratorie, Antonella Ruggiero ha annullato tutte le…

Punto di situazione, senza uscita
Il ritorno di Gret(in)a, novella Jean d’Arc(a di Noe’), dà una svolta melodrammatica al confronto israelo-palestinese, tanto da far quasi svanire il nocciolo della questione. E allora, a modo mio, provo a riportare la palla al centro

Alessandro Tambellini candidato alle elezioni regionali: "Ho dato la disponibilità, è stata accolta"
È strana la vita: pensavo di aver davanti un po’ di tempo da dedicare soprattutto agli interessi culturali e agricoli che hanno segnato la mia giovinezza, e invece mi trovo ancora in prima linea sul fronte della politica...

Terremoto nella Lega a Viareggio: si dimette l’intero Consiglio direttivo comunale in protesta contro la linea Vannacci
Colpo di scena nella Lega a Viareggio: con una nota inviata alla stampa mercoledì pomeriggio, infatti, il segretario comunale del Carroccio Maria Pacchini annuncia le sue dimissioni dall’incarico…

Elezioni regionali, il gran rifiuto di Valentina Mercanti: "Inaccettabile il listino con rappresentanti di una sola area politica"
Ho deciso di non ricandidarmi come consigliera regionale. È una scelta che faccio con dispiacere, ma anche…

La montagna partorisce il topolino: l’Altra Toscana di Del Ghingaro non si presenta alle regionali (e diventa un’associazione)
La Repubblica di Lucca aveva sollevato la questione la settimana scorsa. E Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, ha risposto pochi giorni dopo, sia pure indirettamente. Le…

Elezioni regionali, altro colpo di scena nel Pd: Valentina Mercanti fa un passo indietro e non si ricandida
Con l’ufficializzazione delle liste per le elezioni regionali da parte del Partito Democratico, cade un’altra testa eccellente. Dopo la decisione dei vertici del partito di non candidare l’ex…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1714
Appello al voto rivolto agli elettori per la capolista di Centrodestra per Lucca, Elisabetta Biagioni, a sostegno del candidato sindaco Mario Pardini:
"Cittadini lucchesi, svegliamoci. Rendiamoci conto di chi ha governato fino ad oggi e smettiamo di berci le loro chiacchiere da campagna elettorale. Noi elettori continuiamo ad essere presi in giro, forse ci considerano stolti e credono, citando Monicelli, che siamo i “Cacasenno” della politica. La sinistra, con il suo candidato di continuità di questa amministrazione, presenta un programma come sempre denso di progetti faraonici per un futuro che non arriverà mai. La domanda da porci è questa: dov'è stato negli ultimi dieci anni l’aspirante sindaco Raspini?
A sentirlo sembra appena sbarcato da una astronave proveniente da Marte e abbia preso il programma (mai realizzato) del suo predecessore, cambiando qualche foto, qualche punto e qualche virgola e lo abbia riproposto dopo anni ai cittadini.
Come molti politici, forse crede che gli elettori se le bevano tutte e abbocchino come pesci ad ogni cosa che dice. Hanno avuto dieci anni, lui e la sua amministrazione, per portare a compimento progetti e iniziative, non hanno realizzato assolutamente niente: la Lucca che troviamo, nella migliore delle ipotesi, è quella di dieci anni fa.
Tutta la loro creatività è sbocciata nel maggio di quest'anno? Potremo definirla “La primavera della propaganda”.
Qual è il vero spirito con cui mostrano in pompa magna ai cittadini disegni e rendering di progetti che dicono di voler realizzare? Hanno visto il rendering della piazza coperta a San Concordio (esposto all'entrata del cantiere) e l'opera che invece hanno realizzato (anzi no: non sono riusciti a finire neanche questa, ma in questo caso è una fortuna anche se il danno per il quartiere e i suoi cittadini ormai è irreversibile)? Neanche i disegni sono credibili.
Visto che in dieci anni a questa amministrazione sono mancate totalmente visione e progettualità, dovremmo credere che adesso cambierebbe qualcosa?
Non saranno in grado di sfruttare i fondi del Pnrr, e infatti i numeri che propongono sono un'inezia rispetto a quanto, già in questo anno, hanno percepito i Comuni delle medesime dimensioni di Lucca.
A Lucca serve una forte ripartenza, un Rinascimento, che tenga conto anche del momento che stiamo vivendo, ponendo i cittadini, intesi come persone e non solo elettori, al centro.
Davvero qualcuno crede che questi amministratori, che saranno gli stessi degli ultimi dieci anni di immobilismo totale, siano in grado di cambiare Lucca? Oppure, più realisticamente, continueranno ad essere se stessi e “vivacchiare” come hanno fatto finora condannando la città nel solito limbo?
La risposta la conoscete già.
Perché - al di là dei soldatini del Pd - oggi tutti sanno che Lucca ha bisogno di una amministrazione efficiente, che sappia cogliere la pioggia di fondi che saranno messi a disposizione dall’Europa.
In tal senso la proposta più centrata è quella (non a caso) al primo punto del programma dell’imprenditore candidato sindaco Mario Pardini: reclutare un team dedicato a intercettare fondi da ogni direzione: Pnrr, bandi nazionali e regionali. È ora di cambiare e ingranare la marcia.
È l’ora di una nuova amministrazione, che faccia conoscere Lucca per le sue splendide unicità, sviluppandole e promuovendole, e non per vicende imbarazzanti come quella di Sistema Ambiente, andata in onda ben cinque volte in prima serata televisiva. Una vicenda su cui l'amministrazione tace assieme al candidato sindaco di sinistra, fino a poco più di un anno fa assessore di riferimento di Sistema Ambiente. Anche questo silenzio la dice lunga sull’onestà, la serietà e le capacità di chi si ripropone allla guida della città.
Per tutte queste (ed altre) ragioni è tempo di cambiare.
È tempo di cambiare perché l’alternanza sta alla base del concetto di Democrazia. Votiamo il cambiamento, votiamo il rinascimento, votiamo Mario Pardini Sindaco per dare a Lucca la possibilità di spiccare finalmente il volo come merita".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 601
Venerdì, 27 maggio, alle ore 21 e 15 alla casa del boia per l'evento che vedrà protagonisti il direttore di Libero Alessandro Sallusti, e il dottor Luca Palamara". Così Matteo Scannerini, coordinatore comunale di Forza Italia Lucca e coordinatore regionale di Forza Italia Giovani Toscana.
"L'iniziativa di venerdì sera, sarà un'occasione per trattare nel dettaglio i temi legati ai quesiti del referendum della giustizia: separazione delle carriere (tra giudici e pm), limiti alla custodia cautelare durante le indagini, abolizione della legge Severino, valutazione dell'operato dei magistrati, riforma dell'elezione del Consiglio superiore della magistratura. Votare il 12 giugno è importante. Peccato che se ne parli poco. Attraverso questo momento di confronto politico culturale, cercheremo di accrescere l'attenzione e sensibilizzare sul tema. Ovviamente ci sarà spazio anche per parlare della nostra Lucca e delle amministrative in arrivo. Sarà presente il candidato sindaco del centrodestra Mario Pardini e modererà l'incontro Remo Santini, che voi tutti già conoscete per la sua carriera da giornalista e per 5 anni di egregia opposizione in consiglio comunale, contro l'amministrazione uscente. Ospiti anche la deputata forzista on. Erica Mazzetti, promotrice dell'iniziativa; il sen. Massimo Mallegni e il coordinatore provinciale FI Maurizio Marchetti".