Politica
L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

Consiglio comunale di Lucca: apertura con il ricordo di Anna Mennucci, chiusura con gli auguri al consigliere Gino Simi
Piatto e sbrigativo il consiglio comunale di Lucca del 18 novembre, incorniciato da una manifestazione di cordoglio per la scomparsa di Anna Mennucci, presidente della Croce Verde di Ponte a Moriano, e dagli auguri di buon compleanno al consigliere comunale di maggioranza di Difendere Lucca Gino Simi

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 11128
Il senatore Andrea Marcucci è triste e sconsolato. Pensava di festeggiare e, invece, è stato... festeggiato. Cosa gli rimarrà adesso che anche il suo feudo è passato di mano? Ecco le prime dichiarazioni del senatore che, solo lui, vede già un allarme:
A Lucca come in tante città d'Italia ha prevalso la volontà di cambiamento. Noi abbiamo fatto un programma serio e improntato al futuro che non credo sia stato capito appieno. L'idea di mettersi tutti insieme a cambiare ha prevalso, però questo a Lucca porta l'estrema destra al governo, già le loro prime dichiarazioni sono preoccupanti e mostrano un intento a dividere e non ad unire.
Che prospettive quindi, per una Lucca con... l'estrema destra al governo e soprattutto il centrosinistra all'opposizione?
Noi faremo un'opposizione seria e costruttiva come nostro costume. Lavoreremo negli interessi della comunità anche se mi sento di dire di essere preoccupato per questa classe dirigente e questa coalizione che, personalmente, non apprezzo per niente.
Qualcosa poteva essere fatto diversamente?
Io credo che abbiamo fatto una campagna elettorale buona, portando un programma elettorale positivo per la citta. Abbiamo comunque perso, quindi evidentemente qualcosa di diverso andava fatto e sono certo che ci lavoreremo sopra.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 9260
Sono commossa. Sono a Lucca, in auto e sto andando a trovare gli amici per celebrare questa vittoria inaspettata, ma importantissima. E' una vittoria storica. Ora possono finalmente cambiare le sorti della città, con questa giunta sarà possibile una nuova direzione, ci sono tutti gli elementi per crederci e provarci. Io, ovviamente, ci sono. Beatrice Venezi al telefono non rinuncia alla sua spontaneità. E' uno dei più famosi direttori d'orchestra eppure è una donna che non si nasconde, che non ha la puzza sotto il naso, che sa scegliere, decidere e assumersi la responsabilità delle sue decisioni. Pochi giorni fa ha appoggiato apertamente la candidatura di Pardini e salutato anche Barsanti e non ha avuto alcun timore di essere tacciata di essere fascista o roba simile. Questa donna e questa figura professionale è un valore aggiunto indescrivibile per la città di Lucca e siamo certi che, finita la giunta verniciata di rosso e targata Gender Fluid, potrà diventare un messaggero di speranza e di cultura in tutto il mondo.
Nella foto: Beatrice Venezi a palazzo Orsetti per festeggiare la vittoria di Mario Pardini


