Anno XI 
Lunedì 28 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da chiara grassini
Politica
07 Maggio 2022

Visite: 1125

Prima Lucca Italexit con Paragone scende in piazza Guidiccioni per dire ' via le mascherine a scuola'. Ma l'ordinanza del 28 aprile del ministero della salute prevede l'obbligo dei dispositivi di protezione fino alla fine dell'anno scolastico ad eccezione dei più piccoli.

"I bambini che hanno appena compiuto sei anni e che frequentano le scuole materne, non hanno più l'obbligo di indossare le mascherine" si legge nella circolare emanata da Roberto Speranza.
Questa mattina il sit-in per contestare le misure adottate dal governo, scelte non condivise dagli esponenti di Italexit rappresentati da  Marzia Lucchesi - già consigliere comunale con la lista civica per Massarosa - e Loredano Ghirardini, coordinatore regionale del partito politico già present in 10 province Toscane e radicato sul territorio.
Lucchesi oltre ad essere coordinatore provinciale del movimento è anche insegnante che così commenta le posizioni prese da palazzo Chigi.
"Da docente dico che le regole vanno rispettate - ha affermato - ma alcune sono assurde. A scuola è obbligatorio l'uso della mascherina ma fuori no. Si va in pizzeria senza e ci si può abbracciare".
Durante il sit-in non sono mancati gli striscioni "Fuori  dal cancello abbracciati dentro il cancello mascherati e separati:siete ridicoli regole senza senso" e "Liberiamoli via le mascherine da scuola2. Nonostante ciò la protesta non ha riscosso successo, anzi. Alle ore 10:30, ora in cui è cominciata la protesta, si sono presentate in piazza Guidiccioni circa 22 persone di cui tre mamme  e due nonni accompagnati rispettivamente dai loro figli e nipoti.
"Sono estrememamente dispiaciuta - ha detto Elisa Bianchi, una giovane mamma -. Pensare che i bambini stanno otto ore a scuola con le mascherine è inutile. In un istitituto dove ci sono le distanze interpersonali non vedo dove possa esserci il contagio".
Stefania Sensi, altra mamma, ha affermato che sarà fissato un incontro con la diregente scolastica della scuola elementare di Capannori per chiedere che ibambini stiano fuori durante l'ora di ricreazione e senza mascherina. E cercare pure di andare a scuola senza dispositivi di protezione.
Dove sono i genitori? Perchè ci sono poche persone a manfestare? Queste sono state le domande che i presenti si sono chiesti questa mattina senza nascondere amarezza e delusione come nel caso di nonno Sergio Baglioni.
"Non trovo giusto che nei ristoranti e nelle pizzerie sempre più affollati sis atia senza mascherina e invece nelle scuole si".
 In piazza Guidiccioni erano presenti non solo i coordinatori di Italexit ma anche Fabio Barsanti, candidato sindaco con "Difendere Lucca".
Alberto Puritani, un pensionato venuto appositamente ad assistere al sit-in non ha saputo nascondere la propria delusione nel vedere così poca gente  davanti agli uffici scolastici. "Non va bene! Che tristezza! E' una vergogna! E' questa la manifestazione?" sono state le sue parole di stupore appena arrivato ma determinato a non demordere nonostante tutto. Parole di stupore anche per un'altra nonna - che senza rivelare il proprio nome - ha affermato  che se alla manifestazione c'è poca partecipazione significa  che non interessa a nessuno. Non solo scarsa presenza ma ha aggiunto:" Nei locali tutti senza mascherina e gli studenti otto ore a scuola con il volto coperto: mamma mia!".
Secondo il partito di Paragone la scleta di continuare con le mascherine a scuola è immotivata e vergognosa, una scelta senza logica, solo italiana.
Foto Ciprian Gheorghita
Pin It
  • Galleria:
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie