Politica
La giustizia e la legge: Viareggio si conferma terra di delinquenza
Caro direttore, Viareggio si conferma terra di delinquenza diffusa e pervasiva, di insicurezza che secondo alcuni politici e, ahimé, alcuni magistrati, è solo “percepita” ma che fa vittime…

Montemagni (Lega): "Lucca: bene lo sgombero di un immobile occupato da abusivi per opera della municipale e della polizia di Stato"
"Desidero complimentarmi con l'amministrazione comunale di Lucca ed in particolare con il nostro Assessore alla Sicurezza Salvadore Bartolomei per la brillante operazione di sgombero di un immobile, abusivamente…

Sgombero in via Trenta, Bartolomei: "Situazione seguita da settimane da polizia locale e servizi sociali, un nuovo esempio dell'importanza del coordinamento tra amministrazione comunale e questura per difendere legalità e sicurezza"
L'operazione di sgombero dell'appartamento di via Trenta coordinata dalla Polizia di Stato riporta alla legalità e alla sicurezza un pezzo del nostro territorio nella primissima periferia di…

Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1045
“Lucca ha bisogno di innovazione e di persone giovani” questo è ciò che afferma Filippo Giannoni, candidato a sostegno di Mario Pardini nelle prossime amministrative, per spiegare i motivi e le basi del suo supporto per il candidato del centro destra lucchese, ritenuto da Giannoni un profondo conoscitore delle realtà sportive della provincia.
“Ho deciso di candidarmi con Mario Pardini perché quando andai a fare una semplice chiacchierata con lui le nostre idee erano simili, questo mi ha dato lo stimolo di candidarmi con lui – spiega il candidato di Lucca 2032 in una nota -. Sono una persona che conosce molto bene le realtà sportive che sono presenti sul territorio lucchese di tutte le discipline sia professionistiche che dilettantistiche.”
“Ho deciso di mettermi a disposizione per la mia città per migliorare tutti i servizi che sono presenti sul territorio – continua Giannoni -. Io sono una persona che vive di sport perché lo sport è vita, non ne ho praticati molti nella vita però ho sempre avuto la possibilità di stare in contatto con realtà sportive dove ho sempre conosciuto persone meravigliose che mi circondavano. Infatti la mia passione è sempre stata quella della Lucchese dove attualmente lavoro per passione, dove mi occupo di lavoro della segreteria del settore giovanile.”
“Il mio lavoro nella vita è lavorare all'interno delle scuole dove supporto sempre gli insegnanti di scienze motorie, ormai è un lavoro che è diventata passione perché stare con i ragazzi è bellissimo – racconta Giannoni mostrando se stesso -. Ho scelto di candidarmi con Mario Pardini perchè è una persona pacata e tranquilla e sta facendo una campagna elettorale meravigliosa, lui è una persona che rispecchia molto la mia personalità ed è per questo che ho deciso di candidarmi con lui.”
“L'obiettivo di queste elezioni è raggiungere il cambiamento, voglio prendermi la responsabilità di fare qualcosa per cambiare la nostra città, dove ormai viviamo in un immobilismo che dura dieci anni, quindi è l'ora del cambiamento e dell'innovazione.”
“Le mie priorità sul territorio sono quelle di cercare di accontentare tutte le società sportive che faranno richiesta per avere spazi – conclude Giannoni – e creare uno sportello per le società sportive dilettantistiche dove potranno venire ad esporre i propri problemi.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1453
"Siamo all'interno della coalizione per portare una voce ecologista in città con una politica che va verso la transizione ecologica", sono le parole del co-portavoce regionale di Europa Verde Eros Tetti in occasione della presentazione della lista del partito ecologista che sostiene Francesco Raspini.