Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1115
Difendere Lucca esprime il suo apprezzamento per le misure che la nuova amministrazione sta mettendo in campo a tutela del verde pubblico. "Si nota il cambio di passo e la maggiore attenzione alla tematica. Nonostante i tagli di alberi 'ereditati' dal passato, è chiara la volontà di tutelare maggiormente le piante del territorio. Si tratta di un fattore di discontinuità rispetto all'amministrazione Pd, che ha falcidiato la nostra città".
"L'assunzione di un agronomo nella struttura comunale - continua Difendere Lucca - rappresenta un primo passo nella direzione della costituzione della Commissione sul verde pubblico da noi proposta alla precedente amministrazione, ma bocciata dal centrosinistra. Mario Pardini invece è stato attento alla tematica e la Commissione è diventata uno dei punti programmatici su cui si è basato il nostro appoggio alle scorse elezioni".
"La Commissione permanente sul verde pubblico aiuterà a colmare il vuoto normativo in materia, che non definisce una procedura chiara sulle modalità di abbattimento degli alberi, delegata a perizie esterne spesso opinabili. Esempio lampante è stata la vicenda grottesca del tiglio monumentale davanti alla stazione, che ha dimostrato la superficialità con cui operava la precedente macchina amministrativa. L'albero in assenza di proteste sarebbe stato abbattuto, quando bastava potarlo".
"Nell'attesa di vedere finalmente costituita la Commissione che la precedente amministrazione ha bocciato senza motivazioni plausibili, riteniamo lungimirante la scelta di assumere un agronomo da parte del Comune. Si tratta di un arricchimento per la città - conclude Difendere Lucca - che aiuterà a recuperare il ritardo colpevole sulla cura del nostro patrimonio ambientale. Negli ultimi anni solo l'opposizione politica e civile è riuscita a salvare molti alberi intorno alle Mura, a riprova che non sempre esista una direzione obbligata per l'amministrazione comunale, ma anche una volontà politica".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1180
Con grande soddisfazione la Lega della provincia di Lucca esprime ben due candidati di rilievo per le elezioni politiche.
Il capogruppo in regione Elisa Montemagni che correrà per il collegio uninominale della Camera Massa-Versilia ed il consigliere provinciale Ilaria Benigni che correrà per il listino proporzionale Toscana Nord in una buona posizione.
"Con queste due candidature, dopo la vittoria del comune capoluogo, raggiungo un punto importante del mio percorso da commissario provinciale -dichiara Riccardo Cavirani- e sono sicuro che si aprirà una seconda fase di ulteriore sviluppo e radicamento del partito sul territorio, anche sfruttando l'onda travolgente che ci vedrà impegnati in questo mese di campagna elettorale.
Con queste candidature sono rappresentate sia la costa della Versilia, sia la piana di Lucca. L'obiettivo è quello di valorizzare i territori e di aiutare a crescere le sezioni locali. Al di là ovviamente dello spessore dei singoli candidati, queste candidature non si sarebbero ottenute senza i tanti militanti impegnati ogni giorno, con il loro sorriso, nei gazebi e nelle strade della provincia. Sono loro la nostra forza ed il nostro bene più prezioso.
Un ringraziamento va ovviamente anche al nostro commissario regionale Mario Lolini ed al nostro responsabile organizzativo regionale Andrea Barabotti, anche loro candidati e sui quali sappiamo di poter sempre contare. Il 25 settembre si avvicina: crediamoci e andiamo a restituire all'Italia un Governo finalmente eletto dai cittadini!".


