Politica
Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 536
In occasione delle prossime elezioni amministrative nel comune di Lucca, il consiglio dell’ordine degli architetti PPC della provincia di Lucca indirizza una lettera aperta ai candidati sindaco.
"Questo documento - si legge nella lettera - nasce con lo spirito di spronare i futuri amministratori pubblici ad affrontare il governo della città e del territorio, con l'obiettivo di offrire un futuro più sostenibile ed equo e che punti alla qualità degli spazi della città e dei servizi. Si tratta dunque di auspici che questo Ordine ritiene debbano costituire la bussola del buon governo della città e degli insediamenti per i futuri amministratori.
In modo più specifico il documento si richiama alle osservazioni prodotte dall’Ordine in occasione dell’Adozione del Piano Operativo. L’Ordine degli Architetti PPC prospetta cinque punti come oggetto possibile di dibattito in questa fase elettorale, con il vivo auspicio che possano essere posti al centro dell’azione amministrativa di chi avrà il compito di governare la straordinaria Città di Lucca per i prossimi anni.
Questi i cinque temi proposti nel testo come spunto di riflessione e confronto aperto:
- Elevare la qualità dello spazio pubblico
- Insediamenti più sostenibili e resilienti
- Rigenerare la città e gli abitanti
- Insediamenti di qualità per un turismo di qualità
- Maggiore efficienza amministrativa
L’Ordine degli Architetti PPC di Lucca sarà sempre disponibile a tenere aperto un dialogo costruttivo sui temi urbani di interesse collettivo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1636
Musica, balli in piazza e divertimento per la serata che chiuderà la campagna elettorale di Francesco Raspini, candidato sindaco della coalizione di centrosinistra. L'appuntamento è venerdì 10 giugno, a partire dalle 20.30, in piazza San Francesco con il concerto dei Baldo degli Ubaldi. Una serata a ingresso libero aperta a tutta la cittadinanza.
"Dopo il Tour84 che ci ha portato in giro su tutto il territorio - commenta Raspini - e dopo le chiusure dislocate nelle zone più periferiche del comune (Ponte a Moriano, Picciorana, Santa Maria a Colle e Santa Maria del Giudice), chiudiamo la nostra campagna elettorale in centro storico. Un appuntamento al quale tutti i cittadini sono invitati a partecipare. Sarà l'occasione per condividere il nostro impegno, il nostro entusiasmo, la nostra unità: un percorso che abbiamo condiviso fin dal primo giorno e che, grazie alla partecipazione di tutti, è diventato settimana dopo settimana sempre più intenso".
La serata di chiusura vedrà sul palco i Baldo degli Ubaldi, scanzonato gruppo di musica folk e popolare: gli otto giovani musicisti di Lucca porteranno sul palco le canzoni "di una volta", tra risate e balli spensierati. Cresciuti tra le bande di paese, i Baldo degli Ubaldi proporranno un repertorio nazional-popolare, tutto da cantare a squarciagola.
Per leggere il programma elettorale della coalizione di centrosinistra per Raspini sindaco: www.francescoraspinisindaco.it/wp-content/uploads/2022/05/francesco-raspini-programma-web.pdf.