Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 746
Luciano Conti non ci sta e, prendendo la parola a nome di Lucca Civica, Lucca è Popolare e Volt, ricorda al sindaco Pardini le promesse fatte in campagna elettorale sull'interruzione del passaggio dei tir nella circonvallazione più interna, impegni ancora effettivamente non mantenuti. Inoltre, il coordinatore di Lucca Civica attacca l'attuale amministrazione anche sul discussa ordinanza dell'ultima settimana, attraverso cui il sindaco ha vietato il bivacco nel centro storico in modo da garantire il decoro e contrastare il degrado urbano.
"In campagna elettorale il sindaco Pardini aveva promesso che con il proprio insediamento avrebbe emanato, citando le sue parole, 'un’ordinanza di divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7,5 tonnellate sulla prima circonvallazione' - sottolinea Conti, incalzando l'amministrazione -. Sono passati ben due mesi dal suo insediamento e dell’ordinanza in questione non ne abbiamo più sentito parlare."
"Per questo chiediamo al sindaco di rispondere pubblicamente, informando la città sugli sviluppi di questo suo impegno - chiedono a gran voce -. Vogliamo consigliarli di prendere parola sull’argomento, perché ne va della sua credibilità, più il tempo passa e più si alimenta l’idea di un’amministrazione approssimativa, che parla sono con slogan, dove si privilegia la propaganda alla sostanza."
"Un primo esempio lo abbiamo già avuto con la recente ordinanza, la n. 1573 del 25/08/2022 dove mancano a nostro avviso i presupposti di contingibilità e urgenza richiesti dall’art. 50 del d.lgs. 267/00 - fanno notare da Lucca Civica -. L’atto adottato inoltre non avrà alcun effetto concreto, se non quello di rendere la nostra città meno vivibile e accogliente, non aumenterà il decoro e non contrasterà il degrado urbano. Come si può ritenere che il vietare di sedersi sugli spazi verdi, sul sagrato di una chiesa, su un qualsiasi scalino possa contrastare il degrado urbano? Le autorità andranno a multare tutti i turisti che si siedono in piazza S. Michele? Oppure sarà un’ordinanza non applicata ma utile ai soli fini propagandistici?"
"Riteniamo importante che sia data ampia diffusione a questa ordinanza - afferma Conti - perché i cittadini Lucchesi e i turisti di tutte le età, devono sapere che rischiano una multa fino a 500€ se vogliono sedersi sull’erba dei baluardi delle mura o sopra un qualsiasi muretto della città, anche solo per pochi istanti, anche se lo faranno in maniera composta e senza mangiare o bere."
"Aspetteremo con gioia il 30.11.2022 data in cui potremmo finalmente tornare a goderci la nostra amata città, ad approfittare di una giornata di sole per stenderci sul prato delle mura urbane, sperando che la bella stagione non sarà già finita - concludono -. Nel frattempo, dopo aver camminato sulle mura, alla ricerca di una panchina, unico luogo in cui poterci sedere per risposare, potremmo continuare ad ammirare i tir che circolano sulla prima circonvallazione."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 589


