Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 669
"Nel primo pomeriggio di oggi, dopo un incontro con le dieci realtà di protezione civile della Toscana, ho firmato lo stato di emergenza regionale per gli eventi meteorologici di Ferragosto e di oggi nel territorio delle province di Massa Carrara, Lucca, Pistoia, Prato, Città Metropolitana di Firenze, Arezzo, Siena, Pisa, Livorno, Grosseto”. Il presidente della Regione Eugenio Giani ha annunciato ufficialmente questa decisione aprendo a Carrara una conferenza stampa tenuta insieme al sindaco di Carrara Serena Arrighi e dedicata ai gravi fenomeni metereologici che oggi hanno interessato la Toscana.
“Dall’incontro – ha aggiunto Giani - è emerso con chiarezza che i danni sono pesanti e riguardano tutta la regione con una concentrazione soprattutto sulle zone costiere, nelle province di Lucca e Massa Carrara”.
“Si è trattato - ha spiegato ancora il presidente - di un evento straordinario, un 'downburst' , questo il termine tecnico, collegato al passaggio del fronte temporalesco si è originato nella zona di San Vincenzo, quindi nella bassa provincia livornese, e ha poi seguito l’andamento della costa fino alle Alpi Apuane, spostandosi poi verso l’interno fin oltre Firenze e in prossimità di Arezzo.
L’evento avverso e le fortissime raffiche di vento che ha prodotto hanno causato soprattutto la caduta di alberi, di qui i due morti e i numerosi feriti e i danni molto ingenti su tutto il territorio”.
Il presidente ha ricordato le due vittime (i tragici eventi si sono verificati a Marina di Carrara e a Lucca) e ha espresso il suo sentimento di vicinanza alle famiglie colpite dal lutto.
Giani ha poi annunciato di aver subito contattato il direttore della protezione civile nazionale Fabrizio Curcio: già nei prossimi giorni arriveranno da Roma gli ispettori che coadiuveranno la protezione civile regionale nell’effettuare il censimento dei danni al fine di poter richiedere lo stato di emergenza nazionale, ipotesi sulla quale Giani ha detto di aver riscontrato “un atteggiamento favorevole”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 948
Arrivato in bicicletta come nella migliore tradizione versiliese accompagnato dalla fidanzata Francesca Verdini, il leader della Lega Matteo Salvini, si è subito concesso alle domande dei giornalisti e alle richieste di selfie e foto dei suoi elettori. E nonostante la minaccia di un incombente temporale estivo, quasi tutta la platea del teatro della Versiliana si è riempita di giornalisti, estimatori e frequentatori abituali dello storico “Caffè della Versiliana”, divenuto in questo periodo, il palco più ambito dai politici italiani per fare campagna elettorale.
Intervistato dal direttore del Tg2 Gennaro Sangiuliano, ha fatto il punto della situazione politica e ha indicato le priorità della Lega e del centrodestra come l’abbassamento delle tasse, la rottamazione delle cartelle fiscali e l’estensione della flat tax: "Vogliamo estendere la flat tax, di cui oggi già godono 2,5 milioni di lavoratori delle partite iva, anche ai lavoratori dipendenti, alle famiglie a partire dai 50mila euro lordi annui e, in prospettiva, anche ai pensionati. È una cosa che già funziona in decine di paesi del mondo. I giovani che aprono nuove attività pagano il 5% annuo, e visto che noi crediamo nel lavoro vero, questo lo si crea abbassando le tasse a chi lavora. L'abbassamento delle tasse sarà una delle priorità nei primi 100 giorni di governo, essenziale anche per combattere l’evasione fiscale".
Inoltre, tra le priorità economiche evidenziate dal segretario della Lega, vi è l'azzeramento dell'Iva sui beni di prima di necessità come, pane, latte, pasta, frutta e verdura "Un intervento che avevano chiesto a Draghi – afferma Salvini - che ha un costo tranquillamente affrontabile. Non ha ritenuto di affrontarlo il governo uscente, sarà quindi uno dei primi punti del prossimo governo di centrodestra". Ma ancora, in merito al costo del lavoro, definito “gigantesco”, Salvini propone una immediata detassazione su straordinari, aumenti di stipendio e premi produzione cosa che è possibile, secondo Salvini, realizzare subito.
Non poteva mancare nel programma del leader leghista e del suo partito, la riforma delle pensioni, da sempre cavallo di battaglia leghista “è un mio dovere morale prima che politico – commenta Salvini - azzerare una volta per tutte la legge Fornero e avviarsi verso Quota 41. E' una grande operazione di equità sociale".
Sul tema lavoro e reddito di cittadinza, se da un lato Salvini auspica un ritorno ai vaucher "meglio un lavoro a tempo che un lavoro a nero o la disoccupazione a oltranza", per quanto riguarda il reddito di cittadinanza , si tratta di una misura "da cambiare". "Così non funziona. Come lo si modifica? Lasciandolo a chi non può lavorare mentre per chi può lavorare se rifiuta anche una sola offerta perde subito il beneficio. Il secondo no non è pensabile".
E sul PNRR afferma: “occorre azzerare il codice degli appalti o i soldi del PNRR per metà non verranno spesi. È fondamentale tagliare i tempi della burocrazia”.
Sullo IUS SOLI, e sulla cittadinanza, scherzando sulle “chiacchere da sotto l’ombrellone sulla spiaggia”, anticipa la domanda del direttore Sangiuliano commentando “L’Italia è il Paese in Europa che concede più cittadinanze in assoluto. Ma siccome la cittadinanza è qualcosa di importante, rilevante, io penso che volerla, desiderarla, meritarla, al compimento del diciottesimo anno di età sia la cosa più giusta. Qualcuno, infatti, cerca delle scorciatoie per andare a cercare voti dove non li ha più... sono felice che ci siano molte comunità invece che abbiano dei loro rappresentanti schierati nella Lega perché le persone che vengono in Italia, con tani sacrifici, che rispettano le nostre leggi e le nostre regole, sono miei fratelli. Ma i problemi per me sono i mille che stanno sbarcando in queste ore perché non è possibile che i confini italiani siano un colabrodo”.
Quindi, Salvini si lascia andare ad una stoccata polemica sulle elezioni: "Mancano solo 39 giorni al voto e li voglio riempire di contenuti. Si vota, non per scelta nostra, ma di qualcun altro, solo la domenica del 25 settembre, mentre alle ultime elezioni si è votato anche di lunedì. Ora si vota solo la domenica, perché, a pensare male, magari qualcuno della sinistra pensa che meno gente va a votare, meglio è... Io penso invece che una marea di italiani andrà a votare per stare tranquilli per cinque anni”. Ed infine sulla divisione dei ruoli Salvini è tassativo” saranno gli elettori a decidere chi farà cosa. Chi tra i candidati prenderà più voti avrà l’onere e l’onore di guidare questo Paese. Io le spalle le ho ben larghe e le idee ben chiare”.
- Galleria:


