Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2022

Visite: 1116

Difendere Lucca esprime il suo apprezzamento per le misure che la nuova amministrazione sta mettendo in campo a tutela del verde pubblico. "Si nota il cambio di passo e la maggiore attenzione alla tematica. Nonostante i tagli di alberi 'ereditati' dal passato, è chiara la volontà di tutelare maggiormente le piante del territorio. Si tratta di un fattore di discontinuità rispetto all'amministrazione Pd, che ha falcidiato la nostra città".

"L'assunzione di un agronomo nella struttura comunale - continua Difendere Lucca - rappresenta un primo passo nella direzione della costituzione della Commissione sul verde pubblico da noi proposta alla precedente amministrazione, ma bocciata dal centrosinistra. Mario Pardini invece è stato attento alla tematica e la Commissione è diventata uno dei punti programmatici su cui si è basato il nostro appoggio alle scorse elezioni".

"La Commissione permanente sul verde pubblico aiuterà a colmare il vuoto normativo in materia, che non definisce una procedura chiara sulle modalità di abbattimento degli alberi, delegata a perizie esterne spesso opinabili. Esempio lampante è stata la vicenda grottesca del tiglio monumentale davanti alla stazione, che ha dimostrato la superficialità con cui operava la precedente macchina amministrativa. L'albero in assenza di proteste sarebbe stato abbattuto, quando bastava potarlo".

"Nell'attesa di vedere finalmente costituita la Commissione che la precedente amministrazione ha bocciato senza motivazioni plausibili, riteniamo lungimirante la scelta di assumere un agronomo da parte del Comune. Si tratta di un arricchimento per la città - conclude Difendere Lucca -  che aiuterà a recuperare il ritardo colpevole sulla cura del nostro patrimonio ambientale. Negli ultimi anni solo l'opposizione politica e civile è riuscita a salvare molti alberi intorno alle Mura, a riprova che non sempre esista una direzione obbligata per l'amministrazione comunale, ma anche una volontà politica".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie