Anno XI 
Domenica 23 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
22 Agosto 2022

Visite: 737

Vittorio Fantozzi, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia nel consiglio regionale Toscana, racconta la sua stima per Marco e Carlotta, coppia di Santa Maria a Monte che ha deciso di adottare un cane cieco, diventato poi un vero e proprio fenomeno sociale: Marley Supercane.

"Chiedo alla Regione Toscana di assegnare un riconoscimento speciale a Marco e Carlotta, che hanno adottato 'Marley Supercane', per la loro straordinaria testimonianza in favore della inclusione dei disabili anche nel mondo animale, lanciando un segnale raccolto ovunque di amore e generosità che supera le barriere di ogni natura" afferma Fantozzi.

"Una bellissima storia, ormai conosciuta da molti grazie alla comunicazione social, che commuove, entusiasma e fa capire quanto sianofalsi gli stereotipi sulla presunta mancanza di solidarietà dei ragazzi contemporanei - evidenzia il vicecapogruppo FdI -. Marco e Carlotta, una giovane coppia di Santa Maria a Monte in provincia di Pisa, ha adottato da alcuni anni Marley, un magnifico pastore tedesco presto ribattezzato Marley Supercane, prelevato da una strutturapugliese dove era ricoverato dopo essere stato abbandonato."

"Nulla di strano, in apparenza, tranne per il fatto che Marley è un cane cieco - spiega Fantozzi -. Nonostante questo, grazie alle cure e all'amore della sua nuova famiglia Marley gioca, salta, riesce a salire le scale solo annusandole, insomma si è perfettamente integrato nella sua nuova famiglia. É diventato una star di Facebook, con la pagina Marley Supercane che viaggia verso i 100.000 follower. Ed ha allargato il concetto di inclusione, applicata alla disabilità degli animali."

"Non c'entra nulla con la politica, ma ho raccontato questa storia perché in tempi talvolta cinici come quelli che stiamo vivendo sarebbe un bel segnale da parte della Regione Toscana dare a Marco e Carlotta un premio speciale per il loro impegno e la loro generosità a favore degli animali, senza pregiudizi."

"E poi perché amo gli animali, perché cerco di impegnarmi per tutelarli anche in sede legislativa e perché conosco il dolore della perdita per malattia del mio, di cane. L'indimenticabile, e sempre nel mio cuore, Ventuno."

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

Spazio disponibilie

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 24 novembre, alle ore…

Proseguono gli "Incontri letterari" al Museo Italiano dell'Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio. Domenica 30 novembre sarà ospite il prof Paolo Fantozzi,…

Spazio disponibilie

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie