Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 549
Anche Lucca dovrebbe dare buone soddisfazioni al cdx, per quanto fatta a fette per comporre il puzzle dei collegi del Rossatellum, modificati per la diminuzione del numero dei parlamentari.
Senza fare nomi si può immaginare che alcuni candidati di Lega/FdI/FI messi in posizioni “sicure” abbiano vita facile per accedere al Parlamento.
A 8 giorni dalle elezioni la solidità del vantaggio del cdx spaventa in Italia il PD, all’estero l’establishment di sinistra. Vi concorre l’esito delle elezioni in Svezia: una grande ferita al venerando corpo della sinistra internazionale. Brutti e cattivi gli ex virtuosi svedesi, improvvisamente nazisti, anche loro: non c’è più religione!
È di grande interesse notare che la sconfitta del cs svedese deriva in buona parte dalla sua politica di accoglienza indiscriminata dei “migranti”: alcuni quartieri delle città del sud della Svezia, soprattutto Malmo, sono ormai abitati da maggioranze di “migranti”. Conseguenze: modelli di vita originari (islamici) operativi in Svezia al posto del modello svedese, nascita e crescita di bande criminali di immigrati che regolano in pubblico i conti fra di loro. A luglio scorso le vittime estranee erano 44 su poco più di 10 milioni di abitanti. Per dire: l’Italia, percepita molto più insicura, nel 2021, con 60 milioni di abitanti, lamenta 289 omicidi di cui “solo” 28 imputabili alla criminalità organizzata nostrana.
Molti degli immigrati regolari non sono disposti a integrarsi, preferiscono il modello di vita da cui loro o i loro genitori sono fuggiti e vorrebbero imporlo anche da noi. Figuriamoci gli irregolari.
Il problema spinoso della immigrazione, oggi messo in sordina da gas, bollette e caro vita, tornerà a farsi sentire e dovrà trovare soluzione anche da noi.
È regolarmente pervenuta la bomba dei finanziamenti russi sparata dal Washington Post, il giornale iper “liberal” di proprietà di Bezos, il padrone di Amazon, il quale fa parte della squadra dei superricchi (patrimonio personale stimato in 141 miliardi di $) allineati a sinistra.
Ci si è buttato lo spaesato Letta e qualcun altro dei subalterni, per esempio il logorroico sindaco di Pesaro, Ricci: la Lega è coinvolta, ipse dixit: L’essenziale è insinuare, non c’è obbligo di dimostrare.
Pare che questa bomba non faccia danni. Non so se riusciranno a sganciarne altre dato il breve lasso di tempo disponibile.
Stando così le cose, il problema non pare più la vittoria elettorale, ma il governo conseguente del Paese. Lì la sinistra giocherà il secondo tempo della partita, il più pericoloso. Si tratta della continuazione della campagna elettorale con altri mezzi. Le pallottole saranno quelle consolidate fra cui il famoso spread, arma finanziaria micidiale e quasi mortale.
Per di più i problemi che il nuovo governo dovrà affrontare immediatamente sono davvero enormi e difficili da risolvere se l’establishment metterà l’Italia nel mirino.
La coalizione di cdx è composta da tre partiti due dei quali “antipatici” alle sinistre elitarie nazionali e internazionali: sovranisti fino al razzismo (Lega) e al fascismo (FdI). Il terzo partito, Forza Italia, è più digeribile, funge da garante della coalizione verso l’establishment di centro: la visita del presidente del partito popolare europeo cui aderisce Forza Italia consolida la posizione: le buone parole spese da un po’ di tempo a favore di Berlusconi, dopo averlo fottuto in tutte le salse, vanno nella stessa direzione.
Per quanto mi riguarda, io sono un militante della Lega e voterò Lega cercando di convincere quanti più possibile a votare Lega, anche se la Lega odierna mi provoca più di un mal di pancia.
Invece l’elettore di cdx che non ha vincoli di partito potrebbe dare un voto a Forza Italia: potrebbe rivelarsi una sorta di polizza assicurativa da accendere a sostegno del nascituro governo di cdx.
Il suggerimento non è mirato a indebolire gli altri due partiti (neanche in politica ho istinti masochistici), ha invece lo scopo di mettere a frutto la vittoria elettorale: nel 2008 il cdx a guida Berlusconi vinse con largo margine, ma poi perse il secondo tempo della partita: governò poco e male fino alla defenestrazione del 2011.
È inutile vincere se poi non si riesce a governare e a riformare almeno la parte più usurata del nostro Paese.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 858
Proroga in arrivo fino alla fine del 2022 per la moratoria all’apertura di nuove attività di somministrazione di alimenti e bevande nel centro storico di Lucca.
Lo ha deciso la giunta comunale nella seduta di ieri (15 settembre), sulla base delle prime risultanze del progetto di ricerca della Scuola IMT Alti Studi Lucca dal titolo "Progettazione e sviluppo di azioni legate alla promozione e valorizzazione delle qualità professionali ed economiche del territorio della città' di Lucca”.
La moratoria è infatti in scadenza il prossimo 18 settembre, ma la giunta ha ritenuto di prendere ancora il tempo necessario a valutare e ad approfondire la documentazione fin qui prodotta in bozza dalla scuola IMT, al fine di ricercare quel necessario bilanciamento tra interesse pubblico generale e diritto all'esercizio dell'attività imprenditoriale, per produrre i provvedimenti necessari alla tutela del centro storico. L’intento è quello di preservare la peculiarità del centro storico della città, conosciuto in tutto il mondo per la bellezza dei complessi monumentali e di un edificato ancora perfettamente riconoscibile nei suoi tratti originari, da un eccessivo incremento di attività nell’ambito della somministrazione capace di condizionare anche il mercato immobiliare.
Quindi, fino al 31 dicembre di quest'anno, continueranno a valere le regole applicate a partire dal 2018: sospensione, limitatamente al centro storico, dell'insediamento, anche per trasferimento, di nuove attività di commercio al dettaglio in sede fissa di prodotti appartenenti al settore merceologico alimentare; la somministrazione di alimenti e bevande, comprese le attività di somministrazione svolte in abitazioni, quali “home restaurant” o analoghe; la produzione, preparazione, vendita di prodotti alimentari, a carattere artigianale o industriale, compresa la panificazione.


