Politica
Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

Il Pd Capannori: "Luca Menesini sia candidato alle prossime elezioni regionali"
Luca Menesini candidato alle elezioni regionali dell'ottobre prossimo: questa la proposta avanzata dal PD di Capannori, a seguito di una partecipata assemblea comunale del partito aperta anche ai…

'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1067
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2676
Gli eventi del Summer Festival ripartiranno normalmente fra pochi giorni con la prima edizione della rassegna, dopo la lunga pausa forzata dovuta alle stringenti misure anti Covid che ne hanno di fatto impedito per due anni l'organizzazione. I concerti si terranno come di consueto in piazza Napoleone e sugli spalti delle Mura a Campo Balilla.
L'amministrazione comunale conferma, come per le passate edizioni, la serrata collaborazione in atto da mesi con gli organizzatori della manifestazione, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e il Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara e le altre autorità locali coinvolte che ha avuto il risultato di ridurre ulteriormente l'impatto dell'allestimento delle strutture necessarie ai concerti sugli spalti grazie a una progettazione accurata e al ripristino più veloce delle aree interessate.
L'amministrazione comunale sottolinea come, nonostante gli effetti della pandemia l'attenzione verso la collocazione dei concerti del Lucca Summer Festival, non è mai venuta meno nel tempo. Il Comune di Lucca ha lavorato in questi due anni con continuità per poter giungere a una ripartenza che è stata tuttavia possibile e certa solo poche settimane fa, dopo i decreti del Governo di uscita dall'emergenza sanitaria.
Il Comune inoltre conferma l'importanza dell'area di Campo Balilla come localizzazione strategica per le proprie manifestazioni e ritiene che le problematiche relative allo svolgimento di questa edizione siano già state ampiamente discusse e progressivamente superate. Il protocollo rappresenta un documento più impegnativo è sarà siglato non appena sarà terminato il confronto sui contenuti che dovranno prevedere la convergenza e l'accordo fra le prescrizioni della Soprintendenza e le esigenze logistiche degli organizzatori.