Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 382
"Il primo giorno della scuola, a Lucca e nella Piana, è stato caratterizzato da tre gravi criticità: a Porcari cancelli chiusi, ad Altopascio un'aula troppo piccola per accogliere 27 alunni ed i ragazzi sono stati fatti uscire con tanto di genitori infuriati, a Lucca alcuni istituti superiori, dopo anni, sono ancora ospitati nei container. Apprendiamo che Cgil e Sinistra con sono mobilitati contro il disastro della scuola, quindi sono mobilitati contro il Centrosinistra stesso visto che la provincia di Lucca, regione e governo sono targati Pd! E' oltre 50 anni che la Regione è amministrata dalla Sinistra, da 12 anni la scuola è gestita da Governi di Centrosinistra, se la scuola è un disastro di chi è allora la colpa? Se si riferiscono a Lucca la responsabilità va ricercata in capo alla sinistra lucchese, se si riferiscono alla situazione nazionale è colpa della Sinistra nazionale" dichiarano il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi ed il capogruppo provinciale Matteo Petrini.
"Molte cattedre coperte da insegnanti supplenti e uno scarso numero di custodi, impiegati amministrativi e tecnici. Per non parlare degli insegnanti di sostegno: sono oltre 300 i posti in Toscana che non saranno coperti da personale di ruolo, che si andranno a sommare alle altre migliaia di cattedre di sostegno attivate ogni anno con personale a tempo determinato. Siamo anche preoccupati per la carenza del personale Ata che mette a rischio il funzionamento e il livello minimo garantito delle prestazioni di ciascun istituto nonché le condizioni minime di sicurezza necessarie (sorveglianza, pulizia e igiene, assistenza)" sottolineano Fantozzi e Petrini.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 742
"Oltre 200 i prenotati alla cena con i candidati di lunedì 19 settembre". Lo scrive in una nota il coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia promotore dell'iniziativa unitamente ai coordinamenti comunali di Lucca e della piana di Lucca.
"Siamo stati sommersi da una vera e propria ondata di entusiasmo e, in poche ore, abbiamo esaurito i posti prenotabili per la cena al ristorante Stefani. Saranno presenti i candidati di Fratelli d'Italia alla camera e al senato, ed il sindaco Pardini. I vertici del partito e gli eletti hanno deciso di lasciare il posto per accontentare più elettori possibili – si legge nella nota di Fdi-. Prosegue a ritmo serrato la campagna elettorale in mezzo alla gente del partito di Lucca e della Piana con gazebo organizzati ininterrottamente il mercoledì e il sabato al mercato di via delle Tagliate e il venerdì in via Beccheria".


