Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 644
Oggi alle 15 il parapetto superiore della Piazza D’armi Est del Baluardo San Regolo, sulle Mura Urbane, è stato dissequestrato dall’Autorità Giudiziaria e riconsegnato per la fruizione pubblica alla dirigente del Settore Patrimonio del Comune di Lucca, Antonella Giannini.
L’Amministrazione comunale comunica che sono state eliminate tutte le transennature laterali alla cannoniera ed è invece stata mantenuta la transennatura del terrapieno interno, in attesa dei lavori di risagomatura, che partiranno a breve e interesseranno tutti i terrapieni dei baluardi e delle cannoniere delle Mura. Gli uffici hanno infatti in corso la gara di bando per l’assegnazione dell’appalto.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2045
Nonostante siano passati ormai mesi dalle elezioni comunali, la nomina ad assessore di Fabio Barsanti fa ancora parecchio discutere. L’ex candidato a sindaco con la lista “Difendere Lucca” e attualmente in maggioranza con la giunta guidata da Mario Pardini, ha fatto nuovamente parlare di sé per la sua partecipazione a “Direzione Rivoluzione”, la festa nazionale di Casapound Italia che quest’anno si è svolta a Grosseto.
Oltre al timore per le sue possibili derive estremiste, quello che ha fatto gridare l’allarme al centrosinistra lucchese sono state le sue dichiarazioni in merito alle ultime elezioni cittadine, in cui – a detta della minoranza – ha sottolineato l’importanza del voto di estrema destra per la vittoria finale di Pardini.
Un atteggiamento che non è piaciuto per nulla alle varie liste che non partecipano alla giunta lucchese, come Pd, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica, portandoli alla scrittura di un comunicato per denunciare la condotta di Barsanti.
“Si scrive centrodestra, si legge Casapound. Finalmente – si legge nella prima parte dello scritto – alla festa nazionale del movimento di estrema destra a Grosseto, l’assessore Fabio Barsanti apre il paravento e vuota il sacco: offende i cittadini che per due volte hanno eletto un’amministrazione comunale di centrosinistra, che lui definisce “abusiva”; svela che l’operazione di “Difendere Lucca” è stata solo una maschera civica per rendere più presentabile ai lucchesi la candidatura di Casapound; rivendica che Mario Pardini è diventato sindaco solo grazie ai voti determinanti degli estremismi. Ora che il re è nudo, il primo cittadino anche stavolta non ha nulla da dire, rispetto ad un alleato estremista che non solo a Lucca, ma anche in giro per l’Italia, si comporta a tutti gli effetti come se fosse lui il vero vincitore delle elezioni comunali di tre mesi fa? Neppure stavolta ha qualcosa da ribattere a quello che dovrebbe essere un suo leale collaboratore, e che invece si comporta quasi come se fosse il sindaco effettivo, derubricando nei fatti la presenza di Pardini al limite di una carica di facciata?
I video con le dichiarazioni di Barsanti – continua la minoranza – sono presenti nella rete, e ringraziamo l’impegno degli organizzatori della pagina “Difendere Lucca da Casapound” per averli raccolti e resi noti. Le frasi, che fino a quando i dirigenti di Casapound non rimuoveranno i video possono essere facilmente riascoltate, sono molto chiare e non lasciano spazio a fraintendimenti. “Lucca è stata governata per dieci anni dal centrosinistra in maniera abusiva, loro erano abusivi nel palazzo”, dice Barsanti. E ancora: “A Lucca il nostro movimento, Casapound, è diventato una sorta di lista civica, il gruppo consiliare divenne un anno e mezzo fa “Difendere Lucca” perché in previsione avevamo quella di fare una candidatura civica”. E inoltre: “Al ballottaggio abbiamo consentito al centrodestra di vincere le elezioni e adesso obiettivamente stiamo governando una città capoluogo di 90 mila persone senza mai arretrare di un passo, dal punto di vista personale e culturale”.
Dichiarazioni che hanno compattato tutto il fronte dell’opposizione, che reclama ora una presa di posizione forte da parte dell’attuale sindaco, anche per dileguare i dubbi su un effettiva influenza che Casapound potrebbe avere sull’attuale amministrazione.
“Siamo delusi dalle offese che Barsanti riserva ai cittadini che hanno votato centrosinistra, che lui definisce “abusivi” – sottolineano i consiglieri di PD, Lucca Futura, Sinistra con Lucca, Lucca è un grande noi e Lucca civica – È come se Barsanti dicesse: oggi i sindaci di Pisa, Pistoia, Massa, Arezzo, Siena, sono abusivi, perché esponenti di destra in città che per decenni sono state amministrate dal centrosinistra. Noi non si saremmo mai permessi un’affermazione del genere. E siamo preoccupati per l’ennesima umiliazione che questo esponente politico estremista riserva a Pardini: perché anche in questo caso, in giro per l’Italia, si comporta come se il vero sindaco fosse lui, e il primo cittadino nulla di più che il paravento formale dietro il quale Casapound si cela per rendersi presentabile ai lucchesi. Che dice Pardini di tutto questo? Interromperà finalmente il silenzio per di-mostrare di avere il polso per non essere scavalcato dai suoi ingombranti e rissosi alleati? E cosa dicono i suoi attuali colleghi di giunta, e che ieri erano al suo fianco in minoranza, e che secondo le dichiarazioni di Barsanti facevano parte di una sorta di “finta opposizione”? Se ci sono, battano un colpo”.


