Politica
In punta di coltello
Recente l’arresto di 5 giovinastri, 3 dei quali minori e 1 solo dei maggiorenni d’origini straniere, responsabili di aver ridotto in sedia a rotelle – se va bene – un 22enne, per sottrargli 50 euro. L’evento nella zona della movida milanese, in Corso Como, il 22 ottobre scorso. Alcuni spunti li ritengo doverosi

L’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato
Il Comune di Viareggio ribadisce che l’assessore Marinella Spagnoli può esercitare pienamente e senza alcuna limitazione il proprio mandato, confermando la correttezza della nomina e la piena legittimità…

Doppio appuntamento il 29 novembre in ricordo di Altero Matteoli
Promosso dall’Associazione “Altero Matteoli per la Libertà e il Bene Comune” con il patrocinio dei Comuni di Lucca, Vagli Sotto, Castelnuovo di Garfagnana e della Regione Toscana

Forza Italia lancia "Giustizia Negata"
Forza Italia lancia l'iniziativa di sensibilizzazione "Giustizia Negata", un percorso pubblico volto a riportare al centro del dibattito nazionale il tema degli errori giudiziari e delle storture del sistema che, troppo spesso, sconvolgono le vite dei cittadini e compromettono la credibilità della giustizia italiana

"Sinistra disperata, senza idee, priva di vergogna e pronta a rinnegarsi pur di andare contro alla destra"
Le ultime uscite sulla stampa ed in Consiglio Comunale dimostrano tutta la disperazione di una opposizione “smarrita” che non trova una qualunque strada da intraprendere per recuperare una iniziativa politica decente

Alfarano (Pd): "Una proposta per Vinchiana a 25 anni dalla tragedia"
Enzo Alfarano, capogruppo del Pd in consiglio comunale, kancia una proposta alla maggioranza affinché si prenda in esame la situazione di Vinchiana: Ricorrono oggi 25 anni da quel…

Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Occorre cambiare urgentemente il progetto"
Arena in Pulia, la proposta di Bianucci: “Manca una visione strategica per la città: che senso ha spendere cinque milioni e mezzo di euro se non si risolve il problema del Campo Balilla, che oggi è di nuovo sottosopra come accade due volte all’anno?”

“Sub Tutela Dei”. Una mostra sul giudice Rosario Livatino
Nelle sale al piano terra del Palazzo Guinigi il 24 novembre sarà inaugurata una mostra dedicata a Rosario Livatino, il giudice assassinato all’eta di 38 anni dalla mafia nel 1990 mentre, privo di scorta, si recava al Tribunale di Agrigento, ove prestava servizio

Pd Lucca: "I soldi per il nuovo palazzetto ci sono o no? Il sindaco faccia chiarezza una volta per tutte"
"Tutto e il contrario di tutto: è così che il sindaco Mario Pardini racconta i progetti del Comune. Nell'intervista rilasciata qualche giorno riesce contemporaneamente a dire che i…

Giglioli (AVS): "I Comics sono essenziali per la città, ma un ripensamento generale è diventato urgente"
"Il valore di Lucca Comics & Games è fuori discussione, ma serve un ripensamento generale della manifestazione per renderla sostenibile per la città". A dirlo è Valeria Giglioli, esponente di Alleanza Verdi e Sinistra Toscana

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 675
Una richiesta di convocazione urgente della commissione consiliare ambiente (quella competente sugli affari animali) per un sopralluogo al canile di Pontetetto. È l’iniziativa intrapresa dal consigliere Daniele Bianucci, a seguito della notizia apparsa sulla stampa della chiusura per disinfestazione di un locale della struttura da parte dei NAS.
“Abbiamo letto sulla stampa che il controllo effettuato da parte dal nucleo dei Carabinieri avrebbe riscontrato la presenza di escrementi di ratto nella sala per i pasti e la chiusura temporanea del locale del canile per la conseguente disinfestazione - sottolinea il consigliere Bianucci - A fronte di ciò, abbiamo chiesto una convocazione urgente della commissione lavori pubblici ed ambiente (quella completamente sugli affari animali) con sopralluogo alla struttura, per verificare direttamente sul posto lo stato della situazione. In particolare, chiediamo di essere informati con puntualità della questione, per avere conoscenza di quali provvedimenti sono stati assunti sul momento e quali saranno assunti, da parte dell’Amministrazione comunale, affinché fatti del genere non si ripetano più”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 561
Lucca, Anversa, Manchester e altre numerose istituzioni europee scommettono sul ruolo della mobilità collettiva e si confrontano quest'oggi a Bruxelles, nell'ambito della conferenza conclusiva del progetto europeo "SUMP-PLUS", dove è presente il dirigente del settore mobilità del Comune di Lucca, Luca Nespolo.
Il progetto, finanziato dal programma europeo Horizon, ha supportato le città coinvolte per delineare strategie per migliorare l'accessibilità dei cittadini, favorire la realizzazione di quartieri vivibili, e ridurre i tempi di spostamento degli abitanti. "Le strategie delineate rappresentano un punto di partenza fondamentale per le prossime iniziative cittadine - afferma l'assessore alla mobilità, Remo Santini - come la revisione del programma di esercizio del TPL, la regolazione della micromobilità, il miglioramento dell'accesso al centro storico, l'elettrificazione del parco bus urbano, l'implementazione del nuovo sistema di ricarica di veicoli elettrici, che vedrà coinvolti il centro, ma anche le frazioni ed i principali quartieri cittadini".
“Gli obiettivi del Green Deal europeo – aggiunge Santini - sono infatti da considerarsi raggiungibili solo con il coinvolgimento delle città, e le strategie di sostenibilità sono, in sintesi, occasioni per migliorare la vita quotidiana dei cittadini”.
Nel nuovo Piano comunale, recentemente approvato dalla giunta, la mobilità elettrica urbana assume infatti un ruolo fondamentale, al fine di garantire con decisione spostamenti ad impatto zero in alternativa ai classici mezzi alimentati a combustibili fossili, per contribuire all’obiettivo continentale e globale della riduzione delle emissioni dovute ai trasporti del 90% entro il 2050, e delle emissioni di gas a effetto serra del 55% già entro il 2030.


