Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2198
Difendere Lucca il cui segretario è Fabio Barsanti assessore allo sport, interviene su Sistema Ambiente: "Rassicuriamo i cittadini: per noi il tema ha la massima attenzione". Il riferimento è alle polemiche suscitate dalla nomina della nuova presidenza della società partecipata dal Comune.
"Abbiamo appreso della nomina dai giornali - continua Difendere Lucca - e, in caso di comunicazione preventiva, avremmo espresso le nostre perplessità. Si tratta forse del primo capello bianco per la nuova giovane amministrazione: ci auguriamo che resti un caso isolato. Da ora in avanti però saranno i risultati, come sempre, a parlare. Il lavoro che saprà fare il nuovo presidente sarà la risposta alle critiche così come agli entusiasmi".
"La gestione dei rifiuti e di Sistema Ambiente rappresenta un tema fondamentale. Come emerso anche da varie inchieste giornalistiche, ci sono contorni che vanno assolutamente chiariti. A questo proposito - continua la nota - ci sorprende il silenzio del Pd. L'opposizione fino a questo momento ha polemizzato su tutto, ma non ha detto una parola in Consiglio sulla nomina della partecipata. Il leader dell'opposizione non si è nemmeno presentato".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 2151
Dopo la nomina di Sandra Bianchi alla presidenza di Sistema Ambiente, l'azienda partecipata del comune di Lucca addetta alla raccolta dei rifiuti, sono pronti i nomi e anche i cognomi di coloro che andranno a ricoprire il ruolo analogo nelle altre due aziende partecipate dal comune: Geal e Gesam Gas e Luca oltre a Lucca Crea società che organizza promuove i Comics. Qualcuno potrebbe obiettare che si tratta, almeno fino ad oggi, di indiscrezioni, ma quando le indiscrezioni hanno un fondamento allora è giusto registrarle.
Cominciando dalla società del gas, Gesam Reti spa, sarà Marco Agnitti, 62 anni, avvocato, ex presidente del consiglio comunale di Lucca dal 2007 al 2010 e ed ex assessore ai lavori pubblici durante la giunta Favilla dal 2010 al 2012, il prescelto per la presidenza. Mario Pardini ha deciso e con lui anche il partito di Fratelli d'Italia per il quale è in quota Agnitti. Quest'ultimo è persona molto apprezzata in città per via della sua onestà intellettuale e per la sua professionalità. Avviato alla politica nelle file del movimento cristiano lavoratori, poi nella Gioventù Liberale, nel 1997 e nel 2001 si candidò alle elezioni provinciali di Lucca per Alleanza Nazionale venendo eletto nel collegio di Lucca. Uomo di principi conservatori, ma aperto al dialogo e al confronto.
Al vertice di Geal spa, al posto di Giulio Sensi che, come tutti gli altri presidenti nominati dalla vecchia giunta ha rimesso il mandato nelle mani di Mario Pardini - funziona così, oggi a me domani a te tanto i compensi sono di tutti - dovrebbe arrivare Gianmarco Mancini in quota Lega. Mancini ha 62 anni, è nato a Lucca, ha una storica militanza nella Lega e nel 1992 fu eletto alla camera dei deputati. Sulla sua nomina non c'è certezza assoluta, ma sembra riscuotere consensi maggioritari.
Infine un probabile ritorno che sarebbe anche giusto a nostro avviso se non altro per la competenza maturata nel medesimo incarico in tempi non sospetti. Si tratta di Francesco Caredio, 59 anni, già presidente di Lucca Comics & Games dal 2008 al 2017 e di Lucca Crea srl dal febbraio 2017 all'aprile 2018 con risultati sempre crescenti ed ex consigliere di amministrazione di Sistema Ambiente dal 2000 al 2007. Dal 1990 svolge attività professionale relativa alla geologia tecnica ed ambientale.
Ripetiamo ancora una volta per chi si fosse... connesso soltanto ora: si tratta di tre ipotesi che hanno molte possibilità, qualcuno anche probabilità, di avverarsi. A noi, che non siamo Nostradamus, basterebbe averne azzeccate due su tre.
Come non detto: proprio appena pubblicato l'articolo ci è arrivata la smentita del terzo nome e ce ne scusiamo anche con l'interessato: il nuovo presidente di Lucca Crea srl voluto personalmente da Mario Pardini è Nicola Lucchesi.
- Galleria: