Anno XI 
Martedì 25 Novembre 2025

Scritto da Redazione
Politica
27 Gennaio 2023

Visite: 562

Lucca, Anversa, Manchester e altre numerose istituzioni europee scommettono sul ruolo della mobilità collettiva e si confrontano quest'oggi a Bruxelles, nell'ambito della conferenza conclusiva del progetto europeo "SUMP-PLUS", dove è presente il dirigente del settore mobilità del Comune di Lucca, Luca Nespolo.

Il progetto, finanziato dal programma europeo Horizon, ha supportato le città coinvolte per delineare strategie per migliorare l'accessibilità dei cittadini, favorire la realizzazione di quartieri vivibili, e ridurre i tempi di spostamento degli abitanti. "Le strategie delineate rappresentano un punto di partenza fondamentale per le prossime iniziative cittadine - afferma l'assessore alla mobilità, Remo Santini - come la revisione del programma di esercizio del TPL, la regolazione della micromobilità, il miglioramento dell'accesso al centro storico, l'elettrificazione del parco bus urbano, l'implementazione del nuovo sistema di ricarica di veicoli elettrici, che vedrà coinvolti il centro, ma anche le frazioni ed i principali quartieri cittadini".

“Gli obiettivi del Green Deal europeo – aggiunge Santini - sono infatti da considerarsi raggiungibili solo con il coinvolgimento delle città, e le strategie di sostenibilità sono, in sintesi, occasioni per migliorare la vita quotidiana dei cittadini”.

Nel nuovo Piano comunale, recentemente approvato dalla giunta, la mobilità elettrica urbana assume infatti un ruolo fondamentale, al fine di garantire con decisione spostamenti ad impatto zero in alternativa ai classici mezzi alimentati a combustibili fossili, per contribuire all’obiettivo continentale e globale della riduzione delle emissioni dovute ai trasporti del 90% entro il 2050, e delle emissioni di gas a effetto serra del 55% già entro il 2030.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Mario Tobino organizza Sorella Follia, visita guidata dell'ex manicomio di…

Saranno affidate alle parole "non dette" le celebrazioni per il 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne a…

Spazio disponibilie

È in programma per mercoledì 26 novembre alle ore 17,30 nell'oratorio di San Giuseppe in Piazza Antelminelli…

L'amministrazione comunale e il servizio tecnico lavori pubblici ringraziano la ditta "Verdissimo Ambiente" di Lucca per aver donato…

Spazio disponibilie

Nuova opportunità di formazione per l'utilizzo dei defibrillatori, mercoledì (26 novembre) alle ore 17.00 presso la sala parrocchiale…

E' stata convocata per martedì 25 novembre alle 20,30 la prossima riunione del consiglio comunale di Pietrasanta. L'assemblea…

L'Associazione Musicale Lucchese presenta un appuntamento dedicato alla grande musica sacra: domenica 23 novembre alle 17 in San Pietro…

Spazio disponibilie

Si intitola "Un bosco di amicizia - Costruiamo ponti non muri" la mostra dei lavori realizzati dalle bambine…

Domenica 23 Novembre dalle ore 12.30 si svolgerà presso la Casa del Popolo di Verciano (Via dei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie