Politica
Chiara Martini (Pd): "Ridurre i posti alla Fiera di Santa Croce è una scelta giusta e attesa. Ma l'amministrazione Pardini continua a penalizzare le fiere cittadine"
"La decisione di ridurre il numero degli spazi disponibili per la storica Fiera di Santa Croce – dichiara Chiara Martini, consigliera comunale del Partito Democratico – è un…

Il ministro Giuli in visita al cantiere del museo Mitoraj
"Non posso dire di più né dirò di più, perché c'è una commissione che dovrà decidere. Ma è ovvio che la storia, il lignaggio, il grande tessuto culturale e…

Geal, il gruppo Salviamo la nostra acqua contro i capigruppo di maggioranza: “Basta vittimismi e accuse rivolte al passato, Geal può e deve essere salvata oggi”
“Spiace che la pletora di inesattezze e imprecisioni che ormai caratterizza il dibattito sul futuro di GEAL venga alimentata, oltre che dal centrosinistra, anche dai capigruppo della maggioranza…

Il Comune rinnova i servizi di Pet Care: proseguiranno gli interventi in favore di anziani, persone con disabilità e cittadini fragili
L'assessore Consani: "Il rinnovo di questi servizi rappresenta un grande risultato e ribadisce il nostro impegno per le politiche legate alla relazione uomo-animale"

Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 651
"Come si cambia per non morire, come si cambia per amore... cantava così Fiorella Mannoia. Parole che oggi risuonano attualissime nel descrivere la gestione della questione autovelox da parte dell'amministrazione comunale. Difficile infatti comprendere come ciò che solo a marzo 2021 veniva rappresentato come un modo per fare cassa sulle spalle dei lucchesi, oggi - a ottobre 2022 - sia riproposto nelle stesse identiche modalità già sperimentate dall'amministrazione Tambellini. Coerenza? Opportunità politica? O forse polemica fine a se stessa, pronta a essere rimangiata non appena ci si scontra con la dura realtà?".
A dirlo è il consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Giannini che interviene in merito alla decisione dell'attuale giunta di installare tre nuovi box autovelox, portando avanti il programma già inaugurato dalla precedente amministrazione.
"Un assessore della passata amministrazione di centrosinistra, incensato come martire dopo la revoca delle deleghe, ha lavorato duramente nel corso del proprio mandato sulla sicurezza stradale, con iniziative per contenere l'eccesso di velocità, come per esempio l'installazione di autovelox. Autovelox che furono prontamente contestati da chi allora era all'opposizione, a partire dall'attuale assessore Santini, uno dei tanti che urlava allo scandalo. Oggi però gli autovelox non fanno più scandalo né polemica, visto che, in perfetta linea con quanto già fatto e avviato dalla precedente amministrazione a guida Alessandro Tambellini, viene portata avanti l'opera di installazione dei box per contenere l'eccesso di velocità sulle strade cittadine. Interessante notare questa continuità amministrativa che sta nei fatti delle decisioni portate avanti, evidentemente non poi così tanto scandalistiche e lesive dei cittadini come qualcuno ha tentato di far credere per cinque anni e poi in campagna elettorale".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 3444
La sinistra è diventata troooppoooo prevedibile… Tanto che se azzeccassi il sei all’Enalotto come le loro uscite diventerei miliardaria nell’arco di trenta secondi. Mi credete se vi dico che ho iniziato a buttare giù questo inciso all’indomani dell’apparizione della Venezi a Quarta Repubblica del 3 ottobre scorso? Perché era scontato che qualche imbecille, che si vede non ha di che impegnarsi la giornata, si sarebbe preso la briga di offenderla e stigmatizzarne i suoi interventi in trasmissione da Porro.
Io non conosco Beatrice Venezi se non attraverso ciò che si legge sui giornali o le sporadiche apparizioni in tv. E non sono nemmeno una conoscitrice di musica.
E’ però innegabile il talento con cui si esibisce di fronte a platee stracolme di persone, l’eleganza con cui vi si pone e la determinazione nei concetti che espone.
Premetto: Beatrice Venezi non ha bisogno di essere difesa, sa farlo benissimo da sola, se vuole, e non attraverso la strada più facile (e vigliacca) delle carte bollate.
Ma come donna io mi domando: cos’è che rode agli amici e alle amiche di sinistra?
Che abbia i capelli lunghi e biondi, un bel fisico e che sappia incantare i teatri con la sua musica?
La si può casomai non condividere idealisticamente, ma senza essere volgari o ancor peggio ancora patetici.
E comunque vabbè ridiamoci su che è meglio perché si spreca solo del fiato con certa gente.
E come diceva Dante: “Non ti curar di loro, ma guarda e passa”.