Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Continua la sagra del fungo porcino con polenta a Massa Macinaia, nell'area verde adiacente il P.le Monica del Grande (accesso da Via dei Sodini). Ogni sabato e domenica fino al 28 Luglio, dalle 19:30 si possono gustare le specialità locali preparate da mani esperte, nel segno della tradizione. Funghi Porcino con Polenta, l'insuperabile zuppa alla Frantoiana e la carne alla griglia, tutto con materia prima proveniente dal nostro territorio. Nell'area spettacoli ad ingresso libero, sabato 13/7 tributo a Vasco Rossi con "Non siamo mica gli americani"; Domenica 14/7 Dj Set con i vinili di Dj Polla e Luca Merlino. Poi ancora due grandi eventi: 20/7 tributo a David Bowie con Stefano Cannone da Tale & Quale show (per la prima volta nella nostra zona); 21/7 tributo ai grandi Queen con i grandi Killer Queen.
Per prenotazione tavoli è possibile contattare la Misericordia al 377/5209373.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 374
Un ulteriore e importante passo verso la realizzazione del nuovo nido comunale di Altopascio: l'amministrazione D'Ambrosio ha infatti ottenuto 500 mila euro da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la costruzione della nuova struttura che consentirà al territorio di accogliere 42 bambini, andando così a rispondere concretamente alle esigenze di numerose famiglie. L'iter per la realizzazione dell'opera, dal valore complessivo di poco più di 2 milioni di euro, procede a ritmi serrati.
"La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca si conferma ancora una volta accanto al territorio con lungimiranza e concretezza - spiega il sindaco Sara D'Ambrosio -. Grazie a questo contributo possiamo aggiungere un tassello importante nell'iter che ci porterà all'avvio dei lavori per la realizzazione del nido. Un progetto voluto e inserito anche nel nostro programma elettorale, per il quale abbiamo vinto un bando Pnrr, che richiede anche ritmi serratissimi. Per la nostra amministrazione offrire il servizio dell'asilo nido è di fondamentale importanza, perché significa lavorare direttamente e concretamente anche per la costruzione di una reale parità di genere. Noi ci siamo, siamo qui per sostenere le famiglie e rispondere alle loro esigenze".
"Quella degli asili nido è un'esigenza diffusa, che la Fondazione ha intercettato anche durante i suoi incontri con gli amministratori di tutto il territorio - aggiunge il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini -. Sostenere questo intervento significa contribuire alla creazione di servizi che riescono a migliorare la qualità della vita delle persone in maniera concreta ed efficace. Servizi che aiutano i progetti di vita della famiglie e consentono alle comunità di crescere e guardare più serenamente al futuro."
Il nuovo nido comunale, capace di accogliere 42 bambini, sorgerà in via San Francesco D'Assisi, nell'area compresa tra la scuola dell'infanzia e la futura nuova scuola media, creando così un polo scolastico completo, dai piccolissimi fino agli adolescenti. Con questa nuova struttura, Altopascio andrà ad abbattere in modo significativo le liste d'attesa oggi presenti, rispondendo a una necessità reale della comunità e delle famiglie, spesso costrette a recarsi fuori comune.