Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 418
Il 23 ottobre del 1976, nei pressi dell'uscita di Montecatini, l'appuntato Bruno Lucchesi fu ucciso dal noto criminale Renato Vallanzasca nel corso di un'operazione di polizia. Stamattina, a Capannori, è stata celebrata la commemorazione nel 48° anniversario della sua caduta, durante la quale il questore di Lucca Edgardo Giobbi, alla presenza dei familiari e delle autorità, ha deposto una corona al monumento in onore di Bruno Lucchesi.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1035
Lucida Mansi, nobildonna lucchese, nacque a Lucca intorno al 1606 e a Lucca morì di peste nel 1649: da allora una leggenda aleggia sulla città, quella secondo cui avesse fatto un patto con il diavolo, promettendogli la propria anima in cambio di 30 anni di giovinezza. Arrivato il giorno di scadenza del patto Lucida Mansi tentò di ingannare Satana senza riuscirvi e il demonio, a mezzanotte, portò via la sua anima su una carrozza infuocata, percorrendo le mura di Lucca per poi scomparire nelle acque del laghetto dell'orto botanico comunale.
Satana e Lucida Mansi "appariranno" perciò proprio sotto la torre della palazzina dell'orologio, per poi portarsi fino al lago di Villa Reale dove daranno il via allo show dei fuochi d'artificio: ad omaggiare la figura della nobildonna lucchese, esattamente a mezzanotte, sarà infatti un grande spettacolo pirotecnico, "L'IRA DI LUCIFERO", scintillante e tradizionale show ideato da Halloween Celebration, con maestosi fuochi d'artificio (a cura del magistrale Diego Bertoli Barsotti della ditta Diego Fuochi d'Artificio), in partnership con Lipparelli Assicurazioni, Nardini Liquori, Autoscuola Lucchese e Carrozzeria Mediavalle, che illumineranno a giorno la piana di Lucca, fino ad un'altezza di oltre 300 metri.
Gli scintillanti fuochi scandiranno dunque la mezzanotte dell'Halloween Celebration Carnival 2024 e daranno il via alle DANCE MACABRE alle scuderie di Villa Reale di Marlia, le danze horror che concluderanno in maniera sfarzosa la festa di Halloween.
Lo spettacolo pirotecnico fa infatti parte della grande festa di Halloween Celebration che il 31 ottobre andrà in scena a Villa Reale di Marlia, il mystery & history exhibition party targato Halloween Celebration con più di 200 artisti tra attori, saltimbanchi e band, spettacoli itineranti, typical street food, beer garden e nacht bar, antri di mercanzie e bizarre market, rievocazioni, street art, animazioni, live music e disco party.
Oltre ai quattro chapiteau circensi sarà presente come novità 2024 la grande mongolfiera "Montgolfiere Des Mirages" sulla quale dalle ore 20:00 circa sarà possibile salire per ammirare in notturna la grande piana di Lucca in tutto il suo splendore.
Spiega il direttore artistico Stefano Nannizzi: "Anche quest'anno la tradizione continua rispettando quegli appuntamenti che hanno sempre contraddistinto Halloween Celebration, che da 30 anni è la prima e la più grande Halloween Fest d'Italia. Ci teniamo in particolare a ringraziare tutti i collaboratori e in particolar modo i partner che hanno contribuito alla realizzazione dello spettacolo pirotecnico di quest'anno, che sarà davvero maestoso".
L'intera manifestazione di Halloween Celebration è organizzata da NERO creativelab e da LOGA STUDIO Art Vision, sotto la direzione artistica di Stefano Nannizzi, ed ha i patrocini di Lucca Comics & Games, della Provincia di Lucca e dei Comuni di Capannori, Lucca, Pescaglia e Bagni di Lucca.
Programma completo di Halloween Celebration su: www.halloweencelebration.it
Prevendita obbligatoria su circuito Ciaotickets: https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/halloween-celebration-carnival?r=HC
(i biglietti sul posto saranno acquistabili solo in caso di disponibilità residua e a prezzo maggiorato).


