Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 926
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 439
Non era scontato bissare ,a distanza di una settimana , il successo della serata anni 90 ma il Centro Commerciale Naturale di Altopascio ci ha preso gusto a riempire il centro del paese del Tau. Una serata che ha visto coinvolto tutto il corso di via Cavour con l'apprezzate esibizioni itineranti delle scuole di ballo latino e corsi fitness che si sono alternati sui tre "palchi" di piazza Gramsci e piazza della Magione per arrivare al palco principale della gremita piazza Tripoli . Una piacevole sorpresa per chi non li conosceva il gruppo Drum N'jack che si è esibito in via Cavour con un repertorio di successo internazionali e brani inediti.
Musica anche in piazza delle fontane fino allo start dello spettacolo del Mamia in Tour . "Che dire ? Dopo venerdì scorso sapevamo che non era facile replicare il successo ma adesso possiamo dirlo che ci siamo riusciti. Il centro era veramente pieno da Piazza Gramsci fino a Piazza Tripoli grazie agli spettacoli itineranti. Far vivere il nostro centro,che resta uno dei più belli della piana e portare tante persone così è quello che serve alle nostre attività. Un grazie all'amministrazione Comunale per il contributo e all'assessore Adamo La Vigna che ci supporta sempre da vicino .E' il primo anno che abbiamo sponsor che ci sostengono direttamente e spero che sia l'occasione per avvicinare altre realtà imprenditoriali come Ntfree , AutoSi ,Policart ,Trony e Idraulico32 che ringrazio di cuore".
Venerdi 26 tocca alla goliardia della Contesa dei briganti in Piazza Ricasoli, una sorta di palio delle frazioni con giochi di una volta. Sabato 27 sarà volta della cena della Misericordia ,con cui il Ccn collabora , a seguire tombola e fuochi d'artificio a concludere un luglio davvero di successo.