Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 806
Domenica 28 luglio, altra tappa del Francigena Festival con l'Orchestra Giovanile Provinciale Anbima che si esibirà ad Altopascio, piazza Ospitalieri, in un concerto straordinario, sotto la direzione del maestro Cristian Pepe. L'evento si terrà alle ore 21:30 e vedrà la partecipazione dei clarinettisti solisti Tommaso Andreotti e Andrea Francione. L'ingresso è gratuito e aperto a tutti. Non perdete l'occasione di vivere una serata indimenticabile all'insegna della musica e della cultura. Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l'arte e la passione dei giovani dell'Orchestra Giovanile Anbima.
L'orchestra, composta da giovani talenti provenienti da tutta la provincia, offrirà un repertorio variegato che spazierà dai classici della musica orchestrale fino a brani contemporanei, promettendo una serata di grande musica e emozioni.
Il Francigena Festival e l'Accademia Geminiani da sempre promuovono iniziative culturali volte a valorizzare il talento e l'impegno dei giovani musicisti.
La banda giovanile provinciale è una moderna orchestra di fiati e percussioni composta da 60 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 25 anni provenienti dalle bande musicali e dagli istituti della Provincia di Lucca, al fine di offrire loro l'opportunità di cimentarsi nell'attività orchestrale, aiutarli a fare rete coltivando sane amicizie, conoscere il territorio, misurarsi con nuove esperienze d'insieme che si traducano in entusiasmo e attaccamento alle bande stesse.
Ha visto il suo concerto di debutto nel 2022 presso il Conservatorio di Musica "L. Boccherini" di Lucca, sede dove attualmente svolge le proprie attività. Nel 2023 la banda si esibisce nella Chiesa di San Francesco in occasione del Lucca Classica Music Festival e durante l'estate organizza un vero e proprio tour per la Provincia di Lucca suonando presso il Teatro Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, la pieve di Villa Basilica, l'Istituto Pellegrini Carmignani di Montecarlo fino a chiudere il 69° Festival Puccini presso il Gran Teatro all'Aperto di Torre del Lago esibendosi in concerto insieme alla Banda Musicale Giovanile del Piemonte.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 382
Riqualificare la Piazzetta ‘Signorina Gina’ e sistemare i giochi per i più piccoli presenti nel vicino parco. Sono questi gli interventi che la consigliere comunale Michela Pisani (Giordano Del Chiaro-Sindaco) ritiene necessari per riqualificare e rendere più vivibile la frazione di Castelvecchio di Compito anche sulla base delle segnalazioni che le sono pervenute dai residenti. La consigliere Pisani ha condiviso la necessità di realizzare questi lavori con il vice sindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi che si è detto propenso a metterli in programma in un’ottica di miglioramento della vivibilità e di valorizzazione di tutte le frazioni del territorio.
“La piazzetta ‘Signorina Gina’, la cui pavimentazione è deteriorata in alcuni punti, e il parco giochi dove alcuni giochi non sono funzionanti sono apprezzati luoghi di ritrovo per la comunità di Castelvecchio di Compito ed è quindi importante procedere alla loro riqualificazione per renderli più decorosi e pienamente usufruibili, così come richiesto dai residenti- spiega la consigliera Michela Pisani-. Il vice sindaco Matteo Francesconi ha condiviso la necessità di questi interventi che quindi l’amministrazione comunale metterà in programma”.