Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1289
Leonardo Ferri, residente ad Altopascio è stato ritrovato e sta bene. La notizia è stata postata sulla pagina Facebook della trasmissione "Chi l'ha visto": "Sta bene il giovane che si è allontanato in circostanze allarmanti dalla provincia di Lucca il 14 luglio con una bicicletta rossa. E' stato rintracciato ieri sera. Lo comunicano i familiari, che avevano pubblicato per lui un appello sul sito e i social di "Chi l'ha visto?".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 449
Sta riscuotendo grande successo la rassegna di cinema all’aperto ‘La Bella Estate’ promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolge in Corte Mattaccio al polo culturale ‘Artèmisia’ di Tassignano. La media di spettatori infatti è di 105 a sera, mentre alcune serate di proiezione hanno fatto registrare il tutto esaurito.
La rassegna è in programma fino a domenica 4 agosto quando, a grande richiesta, sarà replicato il film ‘Inside Out 2’ . La grande maggioranza dei film in programma gode della promozione ‘Cinema Revolution’ promossa dal Ministero della Cultura che prevede un biglietto unico a 3.50 euro.
“Siamo davvero molto soddisfatti dell’andamento di questa rassegna cinematografica che finora ha fatto registrare un alto numero di spettatori per ogni serata di proiezione e in alcuni casi ha visto anche il tutto esaurito - afferma l’assessora alla cultura Claudia Berti -. Ciò significa che questa occasione di intrattenimento, grazie ad un cartellone di qualità, adatto alle varie età e con la maggior parte dei film in programma a prezzi molto accessibili grazie all’adesione alla campagna ‘Cinema Revolution’, risulta essere molto apprezzata dai cittadini”.
Di seguito i film ancora in programma:
sabato 27 luglio ‘Perfect days’ di Wim Wenders - Giappone, 2023 - 123' con Kôji Yakusho, Tokio Emoto; lunedì 29 luglio ‘Palazzina Laf’* di Michele Riondino - Italia, 2023 - 99' con Michele Riondino, Elio Germano; martedì 30 luglio ‘One Life’* di James Hawes – Regno Unito, 2023 - 109' con Anthony Hopkins, Helena Bonham-Carter; mercoledì 31 luglio ‘Foglie al vento’* di Aki Kaurismaki - Finlandia, 2023 - 81' con Alma Poysti, Jussi Vatanen; giovedì 1 agosto ‘Dieci minuti’* di Maria Sole Tognazzi - Italia, 2024 - 102' con Barbara Ronchi, Margherita Buy; sabato 3 agosto ‘Un altro ferragosto’* di Paolo Virzì - Italia, 2024 - 115' con Silvio Orlando, Sabrina Ferilli; domenica 4 agosto ‘Inside Out 2’
di Kelsey Mann – Usa, 2024 – 100′.
Per i film contrassegnati da* biglietto ridotto a € 3,50 con la promozione Cinema Revolution del Ministero della Cultura. Per gli altri film biglietto intero 6 euro, ridotto 5 euro per soci del Cineforum Ezechiele, over 65 anni e bambini nati fino a tutto il 2013.
La sere in cui ci sono proiezioni (inizio ore 21.30), dalle 21.30 alle 22.00, è possibile acquistare biglietti per gli spettacoli dei giorni successivi.