Piana
A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

Porcari, giovani volontari ripuliscono il Cavanis dalle scritte sui muri
Dalla delusione alla speranza, passando per un gesto concreto di cittadinanza attiva. È la storia del Cavanis, lo spazio tanto frequentato dai ragazzi di Porcari quanto,…

"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 474
Torna con alcune novità la Festa dell’aria e dello sport, edizione 2024, soprattutto legate al divertimento giovanile. Accanto al cielo pieno di mongolfiere in volo, infatti, trova spazio nella consueta manifestazione il nuovo progetto lanciato dall’amministrazione Del Chiaro intitolato ‘Capannori balla’, ovvero l’organizzazione di serate discoteca dove la musica e il ballo saranno protagonisti. La Festa dell’aria e dello sport si articolerà su tre giorni, ovvero da venerdì 6 settembre fino a domenica 8, mentre la serata per i giovani si svolgerà sabato 7 settembre, dalle ore 22:30 circa, con il Dj Set ‘Balla Italia’, che si concluderà alle 1:00 di notte. La grande manifestazione si svolgerà fra piazza Aldo Moro (piazza di fronte al municipio) e l’area verde sul retro, e sarà un evento interamente a ingresso gratuito.
Saranno protagoniste del sabato e della domenica tante associazioni sportive del territorio che, in piazza, realizzeranno dimostrazioni e laboratori delle varie discipline per appassionare grandi e piccini.
“Ci tenevamo a inserire un’importante novità all’interno di questa manifestazione simbolo di Capannori – dice il sindaco Giordano Del Chiaro –. Si tratta infatti di un’iniziativa attesa dalla cittadinanza perché crea occasioni di socialità e divertimento, soprattutto per i piccoli, grazie all’attività delle associazioni sportive e alla magica che creano le mongolfiere. Introducendo al suo interno un evento di ‘Capannori balla’ allarghiamo la partecipazione anche a una fascia d’età diversa, quella dei giovani, per i quali vogliamo fare molto in questi anni, e non soltanto da un punto di vista dei luoghi del divertimento. Sappiamo però che gli spazi per il divertimento giovanile nella Piana scarseggiano, e pertanto questo progetto dà intanto una prima risposta, che ovviamente non basta e che dovrà trovare altri percorsi che metteremo in campo nei prossimi mesi. Oltre alla serata discoteca, restano in piedi tutti i suggestivi appuntamenti legati alla Festa dell’aria e dello sport, i cui dettagli saranno forniti nelle prossime settimane. Ci tengo infine a sottolineare che a guidare le scelte della nostra amministrazione, anche in ambito di iniziative, è la volontà di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto, come sempre, la manifestazione è interamente gratuita”.
Le mongolfiere che voleranno sul cielo capannorese saranno numerose, perché si svolgerà qui il raduno aerostatico internazionale ‘Città di Capannori’.
Non mancherà infine l’appuntamento con il mercatino degli artisti e artigiani e quello con il cibo locale.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 526
Il Comune di Porcari ha pubblicato due avvisi di mobilità volontaria per ricoprire posti vacanti a tempo pieno e indeterminato. Il primo ricerca un istruttore direttivo contabile, inquadrato nella categoria D. Questo ruolo, cruciale per la gestione economico-finanziaria del Comune, prevede l'inserimento nell'ufficio tributi, settore fondamentale per il controllo e la gestione delle entrate e le uscite comunali. Per partecipare alla selezione i candidati devono essere attualmente dipendenti a tempo pieno e indeterminato in amministrazioni del comparto Regioni e autonomie locali, con un inquadramento nella categoria D. È richiesta una comprovata esperienza in ambito contabile e tributario, nonché un'adeguata formazione professionale. La selezione avverrà attraverso una valutazione comparativa dei titoli e delle esperienze professionali riportate nel curriculum vitae dei candidati. Successivamente, i candidati ritenuti idonei saranno invitati a un colloquio su tematiche relative al ruolo da ricoprire, come la gestione del bilancio comunale, la normativa tributaria e le tecniche di controllo delle entrate, di fronte a una commissione esaminatrice
Il secondo avviso esplorativo di mobilità volontaria ricerca un profilo di collaboratore amministrativo nell'area degli operatori esperti, corrispondente all'ex categoria B. Il candidato selezionato sarà assegnato al servizio affari generali e demografici del Comune per svolgere attività amministrative di supporto. Anche per questo posto i candidati devono essere dipendenti a tempo pieno e indeterminato di altre amministrazioni del comparto Regioni e autonomie locali, con un inquadramento compatibile con l'area degli operatori esperti. Dopo una prima valutazione del curriculum vitae, i candidati selezionati saranno convocati per un colloquio utile a verificare le competenze tecniche e attitudinali. I criteri di valutazione includono l'esperienza lavorativa pregressa, la formazione specifica e la capacità di adattamento alle funzioni da svolgere.
"Queste due procedure, insieme a quella appena conclusa per istruttore tecnico – dice Michele Adorni, assessore al personale del Comune di Porcari – rappresentano un'occasione significativa per i dipendenti pubblici e mirano a garantire l'efficienza e l'efficacia dei servizi pubblici che offriamo ai nostri cittadini mirando al rafforzamento di settori strategici. La scelta di ricorrere alla mobilità volontaria vuole essere un segnale chiaro del nostro impegno nel valorizzare il capitale umano all'interno del settore pubblico che esprime molta qualità troppo spesso sottovalutata. In un contesto socio-economico di tagli e politiche di austerità vogliamo promuovere un modello di amministrazione pubblica dinamica e resiliente per affrontare le sfide dell'oggi. Rivolgo un invito a tutti i lavoratori pubblici interessati: partecipate a queste procedure con fiducia. Il Comune di Porcari sarà felice di accogliervi e riconoscere il valore del vostro percorso professionale".
Le domande di partecipazione a entrambe le procedure di mobilità devono essere presentate esclusivamente tramite il portale del lavoro pubblico InPA (https://www.inpa.gov.it). I candidati dovranno compilare il proprio curriculum vitae all'interno del portale e successivamente completare la domanda di partecipazione selezionando la procedura di interesse. È possibile apportare modifiche alla domanda fino alla scadenza dei termini, fissata al 12 settembre.
Il Comune di Porcari si riserva la facoltà di modificare, prorogare o revocare gli avvisi esplorativi, qualora ne ravvisi la necessità. Per ulteriori dettagli e per consultare gli avvisi completi, gli interessati possono visitare il sito ufficiale del Comune di Porcari, nella sezione Amministrazione trasparente - Bandi di concorso.