Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 464
Dopo il successo dello scorso anno, il progetto intergenerazionale "Ricre...azione!" realizzato nel 2023 nell’ambito del progetto "Spazio Off", promosso dal Comune di Capannori torna da ottobre a dicembre 2024. Gli incontri si terranno il giovedì allo Spazio Logos di Marlia e il venerdì presso la sede della Misericordia di Montecarlo. Il progetto prevede un totale di 10 appuntamenti pomeridiani, per ciascuna sede, dalle 17.00 alle 19.00, dedicati a bambini dai 6 agli 11 anni, giovani under 35 e anziani. Presso lo spazio Logos gli incontri si terranno per 10 giovedì consecutivi, a partire dal 3 ottobre, ad eccezione del 31 ottobre.
"Siamo entusiasti di proseguire con questo progetto che mette al centro l’incontro tra generazioni, creando attività pensate per favorire un autentico scambio reciproco - afferma Claudia Berti, assessora alle politiche giovanili. - L’iniziativa mira a rafforzare le relazioni tra i giovani e le generazioni precedenti, riducendo le barriere e valorizzando ciò che hanno in comune. Vogliamo dimostrare come, attraverso la collaborazione intergenerazionale, ognuno possa dare un contributo prezioso per raggiungere un obiettivo comune. È un impegno che nasce dalla convinzione che il vero valore di una comunità risieda nel dialogo e nella crescita condivisa tra generi e generazioni".
I laboratori, frutto della creatività di ogni partecipante, promuoveranno un clima di serenità e condivisione. I partecipanti saranno coinvolti attivamente attraverso una formazione gratuita e la creazione di nuove idee per la realizzazione delle attività.
Quest'ultime includeranno giochi da tavolo, uncinetto, creazioni artigianali, oltre a giochi tradizionali e moderni. L'obiettivo principale è promuovere l’invecchiamento attivo, cittadinanza attiva, la ‘peer education’ e creare uno spazio di cura reciproca."Ricre...azione!" è un'iniziativa di Associazione Agorà per Marlia, Misericordia di Montecarlo, Associazione AEliante e Comune di Capannori, con il patrocinio del Comune di Montecarlo, realizzata con il supporto delle psicologhe Sara Martini e Valentina Paolicchi.
Quest’anno il progetto è stato realizzato grazie al bando “Siete Presente. Con i giovani per ripartire – 2024”, nell'ambito del programma "Giovanisì.it", promosso dal Cesvot e finanziato dalla Regione Toscana – Giovanisì, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 566
Tutto pronto per la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio ‘Capannori, città del futuro’ che si terrà domani sera (martedì), alle ore 21.15, al teatro Artè di Capannori. Il sindaco Giordano Del Chiaro, in occasione della ricorrenza dei 201 anni dalla nascita del Comune, premierà il protagonismo giovanile Under35, consegnando 10 premi a giovani, progetti e realtà associative giovanili che si sono distinti per talento, nuove idee e iniziative a favore della comunità, per un totale di 69 premiati. Tutti riceveranno una medaglia, mentre una pergamena con la motivazione del premio sarà consegnata ai singoli giovani premiati e a ciascuna realtà premiata.
La cerimonia di premiazione si aprirà con i saluti del sindaco Giordano Del Chiaro, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Marcello Bertocchini. Seguirà l’intervento di Bernard Dika, Portavoce del Presidente della Regione sul tema ‘Presentazione GiovaniSì: opportunità regionali di studio e lavoro’.
“Credo che l’impegno e le capacità dei ragazzi e delle ragazze di Capannori meritano di essere riconosciuti e valorizzati e premiarli il giorno del compleanno di Capannori è sicuramente il palcoscenico migliore - sostiene il primo cittadino Giordano Del Chiaro –. I giovani, con il proprio, impegno, talento e creatività rappresentano una ricchezza di fondamentale importanza per la nostra comunità, che deve essere apprezzata, sostenuta e incoraggiata. Lo faremo con questa prima edizione del Premio rivolto al protagonismo giovanile, che ripeteremo ogni anno per dare visibilità e riconoscimento a tutti coloro che lo meritano”.
Di seguito i premiati: Progetto 10 100 1000 Grani; gruppo musicale Baldo degli Ubaldi; Beatrice Borelli, Christian Bernardini, Donatori di sangue (Elena Giorgi, Alice Lorenzetti, Stefano Niccolai, Massimiliano Menchetti); Gabriele Matteucci, associazione Il Sorriso di Stefano, associazione KosmoPlane, Andrea Micale, progetto Open Majo.
La cerimonia di premiazione, aperta alla cittadinanza, sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva Noi Tv.