Piana
"La grammatica delle emozioni": venerdì 4 luglio l'evento conclusivo del progetto
Un evento per condividere i risultati e celebrare il successo di un percorso che ha dato forma alle emozioni attraverso il gioco, il movimento e la relazione. È…

Luglio Altopascese 2025 al via: una prima settimana tra cinema, musica, teatro e natura
È ufficialmente partito il "Luglio Altopascese 2025", il calendario di eventi che animerà Altopascio e le sue frazioni per tutto il mese. Le iniziative coinvolgono enti, associazioni e…

A Marlia prende il via la "Rassegna Teatrale 2025"
A Marlia, presso la struttura in piazza del Mercato, da questa domenica 6 luglio prende il via la "Rassegna Teatrale 2025" con cinque appuntamenti ed organizzata dal locale…

Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 741
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 379
Prenderanno il via lunedì prossimo (9 settembre) i lavori realizzati dall’amministrazione comunale per la riqualificazione della piazza di San Gennaro, nell’ambito del più ampio progetto di miglioramento e valorizzazione del borgo che ha ottenuto un finanziamento Pnrr di 490 mila euro. Gli interventi prevedono il totale rifacimento della pavimentazione, che in parte sarà realizzata in pietra di Matraia, ed in parte in asfalto natura. Inoltre è prevista una nuova e più moderna illuminazione e per migliorare l’arredo urbano saranno installate alcune panchine. Saranno realizzati stalli di sosta solo nella parte della piazza pavimentata in asfalto natura. Per consentire i lavori la piazza dalle ore 8 di lunedì mattina e fino al 30 ottobre, sarà chiusa al transito e alla sosta e per raggiungerla sarà possibile utilizzare il passaggio pedonale che parte dal parcheggio situato ad est della stessa. Durante il periodo di svolgimento dei lavori lo stallo riservato alle persone con disabilità presente nella piazza e la palina per la fermata dell’autobus saranno provvisoriamente spostati nella parte ovest del parcheggio presente ad est della piazza.
Per supplire agli stalli prima presenti nella piazza sono stati realizzati 18 nuovi stalli di sosta di uso pubblico lungo via Guido Cheli ricavati attraverso un restringimento della sede stradale e un piccolo allargamento della banchina esistente, permettendo così di ricavare un parcheggio in linea fuori dalla sede stradale. Per completarlo manca solo la segnaletica orizzontale che sarà realizzata nel giro di pochi giorni. Inoltre è quasi terminato il restauro del percorso pedonale (ex mulattiera detta della Fontanaccia) che dalla via Guido Cheli sale nel paese raggiungendo via Ilio Menicucci. Il percorso sarà successivamente illuminato con nuovi punti luce su palina.
“La riqualificazione della frazione di San Gennaro iniziata con la pavimentazione in asfalto natura della via Ilio Menicucci e la metanizzazione del paese rappresenta un importante intervento di rigenerazione urbana che rientra nell’ampio progetto di valorizzazione dei borghi storici del nostro territorio - spiega il sindaco Giordano Del Chiaro -. La riqualificazione del borgo di San Gennaro è finalizzata, in particolare, a migliorare l’accesso al paese e la sosta dei mezzi e a valorizzare, rendere più decoroso e vivibile lo storico centro abitato e in particolare la piazza”.
A seguire saranno realizzati i lavori nel parcheggio ad est, durante i quali esso sarà interdetto alla sosta ma sarà mantenuta, alla luce dei pochi giorni necessari per la realizzazione del nuovo manto stradale, una corsia per l’uscita dei mezzi in direzione ovest-est verso via Cheli.