claudio
   Anno XI 
Martedì 11 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
27 Novembre 2024

Visite: 327

"Dal 12 novembre ad oggi sono state recapitate già oltre 250 lettere al sindaco Fornaciari, affinché proceda a fare quello che fino ad oggi poteva fare ma non ha voluto: l'aggiornamento, con una semplice delibera di giunta, della perimetrazione del Centro Abitato ai sensi del Codice della Strada. Tanto sarebbe bastato - dichiara Barbara Pisani capogruppo del gruppo consiliare la Porcari che vogliamo - a fermare l'impianto"

Nella lettera, elaborata dai comitati e distribuita nell'assemblea dello scorso 12 novembre, i cittadini, di Porcari ma anche di Capannori, si rivolgono al sindaco "con la speranza che le sue dichiarazioni di disaccordo rispetto all'Impianto dei pannoloni previsto a Salanetti si traducano in un atto concreto che possa mettere la parola FINE al gravissimo problema che incombe sulla testa dei Porcaresi."

Si legge nella lettera - "La soluzione è molto semplice e compete al Sindaco: provvedere ad un Atto Amministrativo in cui venga dichiarata la situazione reale e cioè che il centro abitato di Porcari si estende e arriva fino all'estremità ovest di Via Ciarpi, come del resto è nei fatti e come è anche dimostrato dai documenti e dal cartello stradale presente in loco."

E ancora - "Tutto ciò deve essere fatto velocemente, prima che venga rilasciata l'autorizzazione all'Impianto. Ora è arrivato il momento di dimostrare con i fatti se Lei è veramente contrario alla realizzazione dell'Impianto o se le Sue sono solo parole vuote, dette per confondere i cittadini."

"Le persone si sono evidentemente stancate dei sermoni dell'amministrazione Fornaciari, che - dice Pisani - hanno avuto esclusivamente  lo scopo di perdere tempo e di spostare l'attenzione. E la prova, se mai ce ne fosse stato bisogno, è stata la sentenza del TAR: l'amministrazione di Porcari non è mai stata contraria all'impianto! Anzi, è stata utilissima per autorizzarlo! Vediamo se di fronte alla mobilitazione di tanti cittadini, che come un mantra chiedono al sindaco un'unica e semplice cosa, continuerà a nascondersi o troverà un briciolo di coraggio per fare ciò che serve effettivamente per contrastare l'Impianto dei pannoloni".

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il grande momento è finalmente arrivato: I LOVE LUCCA COMICS & GAMES, l’atteso film-evento che racconta la community…

C'è tempo fino al 14 novembre per iscriversi al corso gratuito «Invecchiamento attivo - Memoria, salute e una vita piena di…

Spazio disponibilie

"Doveroso ricordare e ringraziare James Watson, scomparso oggi, per la sua clamorosa scoperta scientifica della struttura del…

Il 16 novembre è la Giornata mondiale dei poveri. La Caritas diocesana di Lucca, attorno a questa…

Spazio disponibilie

Sarà presentato mercoledì 12 novembre il nuovo libro di Marco Puccinelli «Lucca. Il mondo di una città».

Una meditazione centrata sull’acqua è il tema del prossimo bagno di suoni ospitato lunedì 10 alle 21 dal Laboratorio Sociale Arci di S. Anna, in via Sforza

Palazzo Mediceo apre le porte per una giornata ricca di eventi, per bambini e adulti. L'appuntamento è oggi (sabato) con…

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare utenti fragili»,…

«La notizia della guida turistica fiorentina aggredita e schiaffeggiata solo perché portava al collo la Stella di David…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie