Piana
Asilo Borgonuovo, sindaco Giannini: "Difendere il verde storico è un dovere"
"Esprimo pieno sostegno alla posizione assunta dai consiglieri comunali di Fratelli d'Italia di Capannori in merito alla vicenda che sta interessando la scuola dell'infanzia di Borgonuovo, dove un…

Legalità e pellegrinaggio in due murales: inaugurate due opere di riqualificazione artistica urbana a Spianate e Badia Pozzeveri
Due cabine, due murales, due racconti del territorio: ad Altopascio la street art diventa voce della comunità. È stato inaugurato questa mattina, sabato 28 giugno, l'intervento di arte pubblica…

"Cenerentola" in scena questa domenica (29 giugno) a San Pietro a Marcigliano
Una serata da favola tra sorprese, risate e solidarietà. Questa domenica (29 giugno) alle 21,15 sul piazzale della chiesa a San Pietro a Marcigliano il gruppo "Fiabe sul Piazzale" porta in scena…

Lammari. Grande successo della festa Insieme per un Sorriso tra sport, inclusione e amicizia
Si è svolta, domenica scorsa 22 giugno, al campo sportivo di Lammari, la giornata di festa "Insieme per un Sorriso", organizzata dall'associazione Odv Il Sorriso di Stefano. Un…

Presentati i nuovi apparecchi elettromedicali acquistati dal Rotary e donati alla Misericordia di Capannori
Un importante sostegno all’attività della Misericordia di Capannori, è arrivato dal Rotary Club Montecarlo e Piana di Lucca. Presso la sede dell’Associazione in via Romana sono stati presentati…

"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi"
"Impianto di Salanetti: Fornaciari e Menchetti smettano di nascondersi", Barbara Pisani: solo falsità per screditare chi da oltre 1 anno e mezzo lavora contro l’impianto

Salanetti, parla il Comune di Porcari: "Serietà, non proclami: si perde o si vince tutti insieme"
Replica alle accuse della consigliera Pisani: "In conferenza dei servizi c'eravamo noi a rappresentare i cittadini. Chi fa polemica continua la campagna elettorale"

Dai lupi alle erbe spontanee, il Festival del Bosco racconta le risorse della natura
Dal naturopata Marco Pardini al trekking con Andrea Lanfri, dalle passeggiate etnobotaniche alle immersioni in foresta fino al musical con personaggi Disney

Al Centro Helda un seminario sulla trasparenza retributiva e la parità salariale
Un pomeriggio di confronto tra esperti e aziende per comprendere come affrontare uno dei cambiamenti normativi più rilevanti degli ultimi anni in materia…

Va a fuoco un capanno e le fiamme si estendono a una casa: momenti di paura a Guamo
Momenti di paura poco dopo le 8 di questa mattina in località alla Corte a Guamo a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato nei pressi delle…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 544
Quando che l'impianto dei pannoloni era stato collocato sul nostro territorio e oltre al danno ambientale e sociale ci sarebbe stata anche la beffa di rincari tariffari a carico dei cittadini, l'allora assessore Del Chiaro ed Ercolini indissero una conferenza stampa e rilasciarono un comunicato in cui si affermava che l'impianto era “interamente finanziato dal PNRR”.
Poco dopo scoprì, da documenti ufficiali, che non corrispondeva al vero in quanto la cifra elargita dal PNRR era di soli, si fa per dire, 10 milioni di euro e gli altri 5 milioni sarebbero dovuti finire a carico dei cittadini.
Poiché il finanziamento del PNRR era stato definito, ma non certo i costi totali per la costruzione dell' impianto, dichiarai sui quotidiani che ci saremmo trovati ad affrontare ben altri problemi economici, oltre ovviamente a quelli ambientali.
I lavori non sono ancora iniziati e scopro che Reti Ambiente ha deliberato che servono altri 4 milioni e 192.000 !.
La delibera é stata pubblicata, guarda caso, il primo agosto, quando la maggioranza dei cittadini spera, o magari sogna, le ferie e la politica reputa buono il momento di disattenzione generale per propinare rincari, nuove tasse ed altre inique manovre.
Ma le ferie sono da giorni terminate e Del Chiaro che già ci ha narrato la prima favola della totale copertura dei costi da parte del PNRR in veste di assessore, si é badato bene, questa volta da Sindaco, di raccontarci che servono già altri 4 milioni e passa.
Ancora una volta tocca a me scoprirlo e raccontarlo ai cittadini.
Perché ?
Eppure il sindaco, se non erro, ha uno staff di 9 addetti che ogni giorno, poveretti, devono scervellarsi per curare l'immagine dell'amministrazione, con racconti di eventi e lavori che in seguito.... forse, verranno fatti e di cui certamente avranno molte altre occasioni di riempire le pagine dei quotidiani prima ancora che questi abbiano inizio.
Per non parlare dell'uso smodato dei social con cui certi nostri amministratori ci inondano delle loro passioni sportive, dei gusti culinari ed altre cose di poco conto, ma sui quali guarda caso omettono spesso di raccontarci le verità sgradite.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 353
Si è tenuta questa mattina la presentazione della nuova auto dell'associazione Luccasenzabarriere ODV. L'auto, una Bipper Peugeot acquistata grazie al contributo della Fondazione Cassa diRisparmio di Lucca e degli Sponsor Tecnocostruzioni Impianti e Michele Rossi Impresa Edile, verrà messa a disposizione per continuare a offrire servizi di trasporto alle persone anziane e con disabilità.
Alla presentazione erano presenti il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, Raffaele Domenici vicepresidente della Fondazione Cass di Risparmio di Lucca, Valentina Mercanti, consigliera regionale, Silvana Pisani, assessora alla cultura del comune di Capannori, Simone Bartoli e Paola Colombini di Tecnocostruzioni Impianti, Michele Rossi dell'omonima impresa edile, Martina Tesi e Sofia Paolinelli di Rotaract e Concetto De Luca, Governatore della Misericordia Massa Macinaia e S.Giusto.
Alla presentazione hanno partecipato anche Don Ilario, cappellano della casa di riposo di Marlia, che ha benedetto il mezzo, e il testimonial dell'associazione Paolo Capasso.