Piana
Ad Altopascio torna la magia di Natale: un mese di eventi tra musica, mercatini e feste
Torna "Altopascio è Natale 2025", il programma che fino a venerdì 9 gennaio animerà la cittadina e le frazioni con musica, spettacoli, laboratori, mercatini, giochi, presepi e feste per tutte le età, coinvolgendo le realtà del territorio

La Porcari che vogliamo: "Il comune ha spalancato le porte all'impianto a Salanetti"
“Apprendiamo da fonti stampa che il cantiere per la costruzione dell’Impianto di riciclo pannoloni a Salanetti è in procinto di partire. Come avevamo previsto, il Comune di Porcari…

Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 278
Proseguono i lavori di riqualificazione e di messa in sicurezza di Via di Carraia, a Carraia, nell’ambito del progetto ‘Strade vivibili’ portato avanti dall’amministrazione Del Chiaro. Sul lato destro di Via di Carraia è in corso di realizzazione un marciapiede che, partendo dal parcheggio pubblico passerà davanti alla scuola dell’infanzia e procederà in direzione Lucca per circa 30 metri dopo la scuola. Da quel punto sarà realizzato un secondo marciapiede sul lato sinistro della strada che andrà fino ad oltre l’incrocio con via della Diaccia. Successivamente sarà realizzato un attraversamento pedonale rialzato tra il parcheggio e la scuola dell’infanzia. Sia i marciapiedi (lunghi complessivamente 370 metri) che il passaggio pedonale saranno ultimati entro Natale.
Questi lavori vanno a completare l’opera di riqualificazione di Via di Carraia dove l’amministrazione comunale ha già realizzato due attraversamenti pedonali protetti con illuminazione e segnaletica orizzontale che saranno dotati di elementi che ne miglioreranno la funzione ed è stata realizzata una mini rotatoria all’incrocio tra via di Carraia e via della chiesa di Toringo. Inoltre, al fine di migliorare la sicurezza stradale è stato realizzato un incrocio rialzato tra via di Carraia e via della Viaccia e sono stati evidenziati con asfaltatura rossa gli incroci con via Immagine dell’Osso e via della chiesa di Parezzana.
“Con questi interventi vogliamo andare ad aumentare ulteriormente la sicurezza stradale, in particolare per gli utenti deboli della strada, in via di Carraia, che è una delle viabilità del nostro territorio maggiormente attraversate dai mezzi pesanti – spiega il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi – . Le nuove misure di sicurezza stradale che stiamo portando avanti sono finalizzate a disincentivare la velocità di transito, realizzando allo stesso tempo, alcuni interventi che rendano più visibili gli attraversamenti pedonali e gli incroci e creino percorsi protetti per i pedoni. Si tratta quindi di lavori importanti che fanno parte del progetto ‘Strade vivibili’ che interessa anche altre frazioni, con cui, oltre ad innalzare la sicurezza della viabilità, vogliamo, più in generale, riqualificare i nostri centri abitati aumentandone la vivibilità”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 316
Inaugurati ieri (domenica) i lavori di riqualificazione realizzati dall’amministrazione comunale nel centro di Verciano con l’obiettivo di portare un miglioramento sostanziale ad un’importante zona centrale della frazione che svolge funzioni sociali e aggregative in occasione di manifestazioni e di attività mercatali.
Presenti al taglio del nastro, avvenuto durante la manifestazione ‘PreGustando il Natale, Arte, Sapore & Co.’ promossa dall’associazione Comitato Crescita Sociale di Verciano (proseguirà anche il 7 e 8 dicembre), il sindaco Giordano Del Chiaro, il vice sindaco Matteo Francesconi, il presidente del consiglio comunale Luca Menesini, i consiglieri comunali Erika Del Bianco e Gianni Campioni e il presidente del Comitato Crescita Sociale di Verciano, Piergiorgio Mori.
“E’ con grande soddisfazione che abbiamo inaugurato i lavori che abbiamo realizzato per riqualificare una importante area di Verciano, strategica per la frazione, perché rappresenta il cuore del paese, vista la presenza di abitazioni, attività commerciali, una sala polivalente per iniziative promosse dai paesani ed è lo spazio dove si svolgono i Mercatini di Natale, attualmente in corso, che da anni sono uno dei ‘grandi eventi’ di Capannori - afferma il sindaco Giordano Del Chiaro - . Con questi lavori, inoltre, abbiamo voluto incrementare la sicurezza stradale, sia per la nuova conformazione di via dei Boschi, sia perché l’incrocio con via di Ponte Strada, grazie all’intervento complessivo, è stato reso più visibile”.
I lavori di riqualificazione hanno interessato via dei Boschi e gli spazi circostanti, nel tratto compreso fra l’incrocio con via di Ponte Strada e la chiesa medievale dei SS. Vincenzo e Stefano per una superficie complessiva di circa 1.400 metri quadrati, per un investimento di circa 300 mila euro. In pratica è stato rigenerato un tratto stradale che è divenuto una via-piazza tramite la rimozione completa dell’asfalto esistente e la realizzazione di un nuovo asfalto tipo natura per tutta l’area e inserti longitudinali, nel manto stradale, che hanno la funzione di indurre i mezzi in transito a rallentare.


