Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1043
Di tutto, di più. Era un bel po' di tempo che in quel di Capannori, per la precisione in consiglio comunale, non si assisteva a scene simili con maggioranza e opposizione che non se le sono mandate a dire e con quest'ultima che ha lasciato l'aula per protesta.
La seduta di consiglio comunale straordinario verteva sull’impianto di Salanetti per lo smaltimento dei pannoloni e pannolini. Il centrodestra è uscito dall’aula a seguito dell'esclusione dall'assise di Riccardo Giannoni e Barbara Pisani da parte del presidente del consiglio ed ex sindaco Luca Menesini. Quest'ultimo ha spiegato i motivi del no all'iscrizione a parlare per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Vittorio Fantozzi.
L’opposizione, e tutti coloro che si erano iscritti per parlare nel centrodestra si sono rifiutati come segno di protesta per la mancata iscrizione a parlare del coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Riccardo Giannoni e del consigliere comunale di opposizione a Porcari, Barbara Pisani.
Il sindaco Giordano Del Chiaro ha ripetutamente invitato le opposizioni a rientrare in aula, senza riuscirci. Il centrodestra ha annunciato la mobilitazione per una nuova assemblea popolare contro l'impianto e probabile richiesta di dimissioni del presidente del consiglio comunale Menesini.
"Un fatto gravissimo, una lesione della libertà di parola e di espressione, un arroccamento senza senso, che ha provocato la reazione non solo dei consiglieri di opposizione, ma anche degli stessi cittadini presenti, che hanno abbandonato l'aula dove si sarebbe dovuto tenere il consiglio comunale appositamente convocato a Capannori sull'impianto di Salanetti che, nelle intenzioni della sinistra capannorese, dovrà trattare pannolini e materiali simili", commenta il consigliere regionale e capogruppo di FdI Vittorio Fantozzi.
"Noi - dicono Riccardo Giannoni e Barbara Pisani - come consiglieri di opposizione a Porcari, quindi molto interessati dall'argomento, avevamo chiesto di poter intervenire. Una richiesta legittima e crediamo assolutamente accoglibile. Invece, contravvenendo alle più elementari regole democratiche e di correttezza istituzionale, ci è stato impedito di parlare e questo ha provocato la reazione dei consiglieri di opposizione capannorese e anche dei cittadini, che hanno visto questa chiusura di Menesini come un atto di sfida e di arroganza".
Elisabetta Triggiani, capogruppo di Fratelli d'Italia in consiglio comunale a Capannori, e i consiglieri Lido Moschini, Eleonora Vaselli e Matteo Petrini, non hanno avuto esitazioni: "Non aveva senso continuare, dopo questa decisione irricevibile del presidente del consiglio comunale di Capannori. Noi siamo dalla parte dei cittadini e eravamo pronti a discutere su questo tema con grande impegno, perché lo riteniamo centrale in questa fase amministrativa. Evidentemente la maggioranza capannorese ha paura del confronto".
"In ogni caso - concludono Fantozzi, Giannoni e Pisani - si tratta dell'ennesima conferma di una sinistra buona solo quando c'è da votare , salvo poi mostrare il suo vero volto, autoritario e chiuso a ogni discussione , quando si tratta di decisioni prese chissà per quali motivazioni. Noi continuiamo e continueremo a opporci a un impianto privo di ogni logica, che la sinistra si ostina a volere nonostante tantissime controindicazioni , con motivazioni che ancora non riusciamo a comprendere".
Una precisazione a proposito della seduta consiliare arriva anche dai movimenti civici con Giuliano Fanucchi, rappresentante del comitato spontaneo Salanetti e Luca Guidi anche lui rappresentante Comitato spontaneo Salanetti:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 339
Domenica 13 ottobre dalle 9.30 alle 17.00, con fasce orarie diverse a seconda del gruppo di indagine, al Lago della Gherradesca si terrà un ‘Bioblitz’, ovvero una ricerca di specie animali e vegetali svolta dai cittadini e dagli studenti con il supporto e l’assistenza di ricercatori esperti nei diversi settori. E’ una delle attività che fanno parte della Citizen Science, ossia della scienza fatta dai cittadini. E’ una bellissima opportunità di scoprire e imparare a riconoscere specie nuove e contemporaneamente di incrementare la conoscenza di quelle che vivono intorno al lago e di arricchire la banca dati internazionale.
La mattina dalle 10.00 alle 13.00 sarà dedicata a piante, invertebrati, anfibi e rettili, uccelli, mentre il pomeriggio dalle 14.00 alle 17.00 sarà dedicato a piante, invertebrati, anfibi, rettili e mammiferi.
L’evento è gratuito ed è svolto in collaborazione con Comune di Capannori, Centro Educazione, Ambientale, Legambiente Capannori e Piana, WWF Alta Toscana, Centro Culturale del Compitese.
Per chi raggiungerà il lago in auto il parcheggio è in Via del Porto presso l’isola ecologica di Colle di Compito. Da lì si possono seguire le indicazioni per raggiungere il punto di partenza del Bioblitz. E’ necessario indossare indumenti comodi, scarpe da ginnastica o trekking, giacca impermeabile e portare un
telo dove sedersi, strumenti per l’osservazione e la raccolta se in possesso (binocolo, lente di ingrandimento, provette, taccuino, penne, macchina fotografica, cellulare). Per informazioni e prenotazioni whatsapp 347 3166283, 329 5636336.