Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 141
La qualità dell'aria è anche una responsabilità individuale. È con questa consapevolezza che il Comune di Porcari, grazie a un accordo con la Regione Toscana, promuove il bando per sostituire gli impianti di riscaldamento nelle abitazioni civili e per acquistare biotrituratori, alternativa 'green' alla pratica dell'abbruciamento dei residui vegetali.
Sul sito istituzionale dell'ente è disponibile la documentazione per richiedere gli incentivi. Ci sarà tempo dalle 9 di lunedì (2 novembre) fino alle 12 del 2 marzo per presentare la propria domanda.
Potranno beneficiare dei contributi i quattordici Comuni, tra la Piana lucchese (Porcari, Lucca, Capannori e Altopascio) e la Val di Nievole, che hanno sottoscritto l'accordo con la Regione Toscana in seguito agli episodi di superamento del valore limite stabilito per il materiale particolato Pm10 nell'aria. A disposizione degli interventi ci sono 900mila euro: 600mila euro per acquistare impianti termici a minor impatto ambientale e 300mila euro per incentivare una gestione sostenibile degli sfalci delle potature con l’utilizzo di biotrituratori.
“Invito i cittadini di Porcari a fare la propria parte per migliorare l'aria che respiriamo: questa è un'ottima opportunità – evidenzia Franco Fanucchi, assessore all'ambiente – per farlo a costo pressoché zero. Senza contare che impianti più moderni ed ecologici generano un risparmio importante sul bilancio familiare. L'aria è un bene comune e tutti dobbiamo averne cura, lavorando sui comportamenti individuali e ottimizzando l'impiego delle risorse messe in campo dalla Regione”.
Sono previsti incentivi fino al 100 per cento della spesa per trasformare i camini aperti in termo camini a camera chiusa. Lo stesso vale per chi intende sostituire i generatori di calore alimentati a biomasse e pellet con pompe di calore nuove, con generatori di calore a gas metano a condensazione e con generatori di calore a biomassa con classe di prestazione superiore o uguale a 4 stelle. Contribuiti dal 35 al 100 per cento, invece, per chi vorrà cambiare il generatore di calore a gas naturale, gpl o gasolio con pompe di calore e generatori di calore a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A. Il tetto massimo del contributo erogabile è di 8mila euro e possono presentare domanda i proprietari di casa, i locatari con regolare contratto di affitto, gli usufruttuari dell'immobile e gli amministratori dei condomini (per gli impianti centralizzati).
Le imprese agricole e i proprietari, gli affittuari o i comodatari di terreni a uso agricolo che si trovino a una quota inferiore o uguale ai 200 metri sul livello del mare potranno invece far domanda per dotarsi di biotrituratori di nuova fabbricazione, conformi alle disposizioni della comunità europea, manuali o con motorizzazione elettrica o endotermica (benzina o diesel). I privati cittadini potranno ricevere un contribuito di al massimo 6mila euro, a copertura massima per il 70 per cento del costo di acquisto del biotrituratore. Contribuiti fino al 50 per cento del costo sostenuto per le aziende agricole, per un incentivo massimo erogabile di 5mila euro.
Le domande di contributo dovranno essere presentate con posta ordinaria, Pec o con consegna diretta al protocollo del Comune di Porcari previo appuntamento contattando il numero 0583.211856. Richieste di informazione o chiarimento in merito all’iniziativa potranno essere inoltrate all'indirizzo email
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 114
Un italiano di 44 anni è stato tratto in arresto dai carabinieri a Porcari per i reati di lesione personale e resistenza a pubblico ufficiale.
I militari sono intervenuti nei pressi del locale cimitero a seguito di richiesta pervenuta sul 112 da parte di alcuni privati cittadini che segnalavano un’aggressione ai danni di una persona del luogo.
Sul posto i carabinieri sono riusciti a bloccare l’autore della violenza, in evidente stato di alterazione psicofisica, che prima di essere definitamente immobilizzato ha aggredito anche i due militari, provocando loro contusioni guaribili pochi giorni.
La vittima dell’aggressione, subita apparentemente senza motivo, 62enne, ha subìto una feritaalla testa.
Dopo essere stato trasportato in ospedale per via del suo stato di alterazione, il 44enne è stato tratto in arresto. Questa mattina comparirà davanti al giudice per l’udienza di convalida e il processo con rito direttissimo.