Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Due nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici sul territorio di Porcari. Il comune per raggiungere questo obiettivo ha emanato un avviso pubblico per individuare soggetti privati che installino e gestiscano le infrastrutture aperte al pubblico e con ricarica a potenza ultraveloce (oltre i 50 kw/h).
Secondo l’avviso l’ubicazione delle colonnine è prevista nel parcheggio pubblico della scuola media Enrico Pea e in piazza Unità d’Italia.
A chi risulterà selezionato verrà concesso in uso il suolo pubblico per l’installazione di centraline oltre a due stalli per ogni centralina per le auto in ricarica. La concessione del suolo e degli stalli avrà una durata di otto anni, senza rinnovi automatici e proroghe.
Di contro, queste le richieste al concessionario, l’energia utilizzata dovrà provenire, laddove possibile, da fonti rinnovabili. Il concessionario dovrà provvedere a proprie spese a installare la segnaletica orizzontale e verticale e dovrà possedere una idonea polizza assicurativa contro tutti i rischi derivanti dall’attività.
Così l'assessore all'ambiente e vicesindaco, Franco Fanucchi: “Continua il nostro impegno per l’ambiente con questo ulteriore passo in avanti verso una mobilità più sostenibile. Le case automobilistiche stanno ormai tutte puntando sull’elettrico e noi abbiamo il dovere di far trovare il nostro paese pronto con infrastrutture che aiutino i cittadini a ricaricare le loro future auto. Questo vuole essere un punto di partenza e non certo un punto di arrivo”.
Le proposte pervenute al Comune saranno valutate dal funzionario del servizio assetto del territorio secondo i criteri premianti dell’innovazione delle tecnologie di gestione del servizio, della tipologia delle colonnine proposte e della modalità di promozione del servizio.
La domanda di presentazione della manifestazione di interesse con la relativa documentazione dovrà essere trasmessa via Pec all’indirizzo
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 261
La polizia ha denunciato per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno due cittadini italiani, titolari di un residence ad Altopascio.
La divisione di polizia amministrativa e dell’immigrazione della questura di Lucca, pochi giorni fa, ha effettuato un controllo amministrativo presso il Residence VIP di Altopascio, all’interno del quale sono state identificate 18 persone ospitate nei vari moduli abitativi di cui è costituito il residence.
Tra le persone controllate, sette sono risultate segnalate per vari reati contro il patrimonio, contro la persona ed in materia di stupefacenti e prostituzione, mentre due straniere di nazionalità cinese sono risultate prive di permesso di soggiorno ed irregolari sul territorio nazionale ed minuti di ordine di espulsione.
Gli accertamenti sulla titolarità della gestione del residence sono proseguiti anche nei giorni successivi, ed hanno portato alla denuncia nei confronti di padre e figlia per favoreggiamento della permanenza irregolare sul territorio nazionale di cittadini stranieri privi di titolo di soggiorno ed a scopo di lucro, ed esercizio dell’attività ricettiva in mancanza di licenza/comunicazione al sindaco dell’avvio dell’attività.
Nei loro confronti, inoltre, sono state elevate sanzioni amministrative per mancata registrazione degli ospiti su portale alloggiati e mancata comunicazione di ospitalità a favore di cittadini stranieri.