Piana
Festa alla primaria Del Fiorentino di Capannori per l’inaugurazione della nuova ala
Dieci aule, 5 al piano terra e 5 al primo piano, più i servizi igienici compongono la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di via…

Domenico Caruso lascia la Lega: a Capannori si forma il gruppo consiliare di Noi Moderati. “Un ritorno a casa, non mi ritrovavo più nella linea della Lega”
“Benvenuto a casa”: con queste parole Roberto Andreotti, vicecoordinatore per la provincia di Lucca di Noi Moderati, ha accolto il passaggio al partito di centro di Domenico Caruso

Capannori, una mozione per il futuro delle colline: paesaggio, borghi e comunità al centro dello sviluppo
Un Piano per la Collina Capannorese per unire rigenerazione sostenibile, turismo lento e nuove opportunità agricole

Capannori, al via l’edizione autunnale di Palestre sotto il cielo
Prende in via nel corso di questa settimana l’edizione autunnale dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere…

Capannori, conto alla rovescia per la tradizionale Festa dell'Aria
Da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre Capannori torna a volare con mongolfiere, sport, spettacoli e attività per tutte le…

Capannori festeggia l'81. anniversario della Liberazione: il calendario degli eventi
Sono varie le iniziative con cui l’amministrazione Del Chiaro in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca (Isrec) e Anpi Capannori, celebrerà,…

Giovedì 4 settembre l'inaugurazione della nuova ala della scuola primaria 'Amalia Bertolucci Del Fiorentino'
Sarà inaugurata giovedì 4 settembre alle ore 18.00 la nuova ala della scuola primaria ‘Amalia Bertolucci Del Fiorentino’ di Capannori realizzata dall’amministrazione Del Chiaro ad est (Via dei…

Manca sempre meno all'Open Sport 2025: una giornata di sport, tornei, esibizioni e divertimento per tutta Altopascio
Manca sempre meno all'Open Sport 2025, la giornata dedicata allo sport e alla collettività che sabato 6 settembre animerà Altopascio. Dalle 16 alle 23, il piazzale e il parco Aldo…

Sventato nella notte dai carabinieri un furto al deposito della società “Terna” ad Altopascio
Questa notte, ad Altopascio, i carabinieri della locale stazione e della Sezione Radiomobile della Compagnia di Lucca intervenivano in località Marginone per un tentativo di furto segnalato presso…

Porcari ricorda la Liberazione: una nuova targa al Cavanis per le vittime civili
Sarà installato il quarto Vector of memory dedicato alle vicende di Raffaello Toschi, Arcangelo Del Carlo e Giuseppe Benetti

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 124
Anche Forza Italia Capannori, con i suoi esponenti, sarà presente oggi pomeriggio alle 18 e 30 in piazza Aldo Moro a sostegno delle categorie economiche colpite dal Covid-19.
"Nessuna volontà di politicizzare - afferma Matteo Scannerini -. Saremo li come persone. Cittadini italiani che necessitano risposte. La crisi economica incombe. L'emergenza sanitaria è fuori controllo. Il governo è nel caos. Chi lavora nella ristorazione, nello sport, nella cultura, nelle attività ludiche deve essere economicamente sostenuto immediatamente. Ma non solo, servono anche rassicurazioni sul futuro. Non si può continuare a vivere alla giornata. A decidere a sprazzi senza una vera programmazione. Oggi quindi saremo lì a ribadire tutto ciò. Non assisteremo inermi alla morte della nostra economia".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 120
Il consigliere comunale della Lega Domenico Caruso, unitamente agli altri consiglieri del gruppo Lega, questa sera sarà presente in Piazza Aldo Moro per manifestare a sostegno delle attività di impresa costrette a chiudere dall’ultimo DPCM Conte e invita i cittadini capannoresi a fare altrettanto.
"Dopo aver passato una intera estate a discutere di banchi con le rotelle e a distribuire inutili bonus per monopattini e bici elettriche prodotti da aziende cinesi - afferma Caruso - il governo si trova a fronteggiare la seconda ondata dei contagi e scarica la colpa sui presunti untori ovvero bar, ristoranti, palestre, cinema costretti a chiudere dopo essere stati obbligati a sostenere rilevanti spese per l’adeguamento dei locali alle norme di prevenzione".
"E’ noto a tutti - prosegue Caruso - che il governo nulla ha fatto per potenziare le terapie intensive, la rete dei medici di base, il trasporto urbano ed è ora inaccettabile condannare al fallimento determinate categorie produttive in assenza di evidenze scientifiche circa la diffusione dei contagi in quei luoghi così come è inaccettabile la disparità di trattamento con i ristoratori del Trentino Alto Adige che potranno lavorare (giustamente) fino alle ore 22:00. Perché due pesi e due misure? Mi auguro che l’ultimo DPCM possa essere impugnato al TAR per l’eccesso di potere che lo caratterizza e per l’evidente compressione dei diritti costituzionali. E’ giusto che i cittadini manifestino pacificamente contro provvedimenti irrazionali inadeguati a contenere i contagi dal momento che le persone si incontreranno ugualmente in altri posti non controllati ed il cui unico scopo è quello di terrorizzare, creare panico e condannare al fallimento tantissime attività già in crisi che dovranno continuare a pagare affitti, fornitori, banche, IMU, tariffa sui rifiuti".
"Ed è una decisione irrazionale - spiega Caruso - anche quella di far svolgere i consigli comunali in videoconferenza atteso che il confronto democratico deve essere sempre svolto all’interno delle aule istituzionali e non stando seduti comodamente sul divano di casa per essere pronti alla cena alle 20,30 orario perentorio di conclusione dei lavori per scelta del Presidente del consiglio comunale".