Piana
Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 437
È Simone Giannini il nuovo assessore della giunta comunale di Porcari. La nomina è stata ufficializzata questa mattina dal sindaco, Leonardo Fornaciari, che ridisegna così il suo esecutivo dopo l'uscita di Franco Fanucchi.
Giannini lascia così il ruolo di presidente del consiglio comunale, come anticipato nella seduta di ieri pomeriggio dell'assise cittadina, per assumere le deleghe all'ambiente e alla pianificazione urbanistica. Ambiti di competenza che andranno a sommarsi a quelli già affidati dal sindaco a Giannini: la digitalizzazione e la modernizzazione, il decoro urbano e il territorio del Padule, dove il neo assessore risiede da sempre.
Il primo cittadino Leonardo Fornaciari cede dunque la propria delega alla pianificazione urbanistica, che in precedenza non aveva mai affidato a terzi, e trattiene su di sé alcune delicate deleghe appartenute fino a pochi giorni fa a Franco Fanucchi: protezione civile, lavori pubblici, sicurezza idrogeologica, edilizia scolastica.
"È la prima volta – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – che cedo la delega all'urbanistica. Mi sono occupato della pianificazione del territorio per diversi anni, prima nella giunta Baccini e poi nel corso del mio mandato. È un po' la mia 'materia del cuore', difficile ma bellissima, soprattutto per un paese come Porcari, che ha bisogno di rispondere alle esigenze della sua vocazione produttiva e di preservare, al tempo stesso, la sua biodiversità e i suoi punti di forza paesaggistici, in un virtuoso equilibrio che accresca la qualità della vita. Ecco, sono sicuro che Simone Giannini sia la persona giusta per raccogliere questo testimone e imprimere una visione sensibile e nuova alla materia, che non a caso andrà a braccetto con l'ambiente e con il decoro urbano. Buon lavoro e benvenuto in giunta".
Simone Giannini ha 54 anni ed è impiegato nell'azienda leader del tissue Sofidel Spa. Fa parte del consiglio comunale dall'aprile del 2015 e si è sempre occupato di digitalizzazione e della zona del Padule. Dopo l'esperienza con l'ultima amministrazione Baccini e i cinque anni della prima amministrazione Fornaciari, Giannini ha ricoperto nell'ultimo anno il ruolo di presidente del consiglio comunale e di presidente della Catt (commissione assetto e tutela del territorio, la 'vecchia' commissione urbanistica).
"Dopo le dimissioni dell'amico Franco Fanucchi – dice il neoassessore Giannini – il sindaco mi ha proposto di entrare in giunta. Mi sono preso qualche giorno di tempo per riflettere e alla fine ho accettato l'incarico, conscio della responsabilità che questo ruolo implica, ma anche incentivato dalla sfida che mi aspetta. Raccogliere l'eredità di Fanucchi non sarà facile, perché Franco è stato un amministratore capace ed esperto su più fronti, oltre che, come dicevo, un caro amico. Le deleghe all'ambiente e all'urbanistica sono istanze per me molto impegnative, ma anche molto stimolanti, oltre a quelle che già gestivo come consigliere (digitalizzazione e rappresentanza del Padule). Quello che posso garantire – conclude Giannini – è il massimo impegno e la massima professionalità, nella speranza di essere all'altezza dell'incarico che mi è stato proposto. Ringrazio il sindaco Fornaciari per l'opportunità che mi è stata data e spero di ripagare appieno la fiducia riposta".
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3014
Un incidente tra due automobili è avvenuto poco dopo l'una di stanotte in via delle Ville a Lammari, poco prima dell'incrocio con via Lombarda. Per dinamiche ancora da chiarire, entrambe le auto, dopo il violento impatto, si sono cappottate. Passanti e residenti hanno contattato immediatamente il 112 che ha inviato sul posto due ambulanze, una della Croce Verde e una della Misericordia di Lucca, oltre ad una squadra dei vigili del fuoco. Il conducente di una delle auto è risultato praticamente e miracolosamente quasi illeso, mentre la ragazza sull'altra auto è stata estratta non con poca fatica dalle lamiere dopo diversi minuti.
Una volta immobilizzata sulla barella spinale, la ragazza, grave ma sempre cosciente, è stata trasferita in codice rosso all'ospedale San Luca di Lucca per sospetta frattura del bacino ed altri traumi su varie parti del corpo. La strada è rimasta chiusa al traffico per circa un'ora per rimuovere i due veicoli.


