Piana
Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 826
Sedici film in programma, tra cui molte prime visioni, per la rassegna di cinema all'aperto 'La bella estate' promossa dal Comune e gestita da Cineforum Ezechiele 25,17, che si svolgerà in Corte Mattaccio al polo culturale 'Artèmisia' di Tassignano dal 6 luglio al 3 agosto. La rassegna inizierà con un omaggio a Francesco Nuti con la proiezione del film 'Willy Signori e vengo da lontano' che sarà ad ingresso gratuito.
"E' con soddisfazione che proponiamo anche per questa estate una rassegna cinematografica all'aperto che propone un ricco cartellone di proiezioni, variegato e di qualità, con molte prime visioni, che spazia tra i vari generi cinematografici per soddisfare i vari gusti del pubblico - spiega l'assessore alla cultura, Francesco Cecchetti -. Un'occasione di intrattenimento che si inserisce nell'ampia offerta culturale dell'Estate Capannorese e che propone la visione delle pellicole italiane ed europee a prezzi popolari grazie all'adesione alla campagna 'Cinema Revolution' ".
Il programma completo della rassegna di cinema:
Giovedì 6 luglio ore 21.30 Omaggio a Francesco Nuti 'Willy Signori e vengo da lontano' di Francesco Nuti (Italia 1989 - 102') con Francesco Nuti, Isabella Ferrari, Alessandro Haber, Novello Novelli - Ingresso gratuito; venerdì 7 luglio ore 21.30 'La Sirenetta' di Rob Marshall (Usa 2023 - 135' ) con Halle Bailey, Jonah Hauer-King; lunedì 10 luglio ore 21.30 'Rapito' di Marco Bellocchio (Italia 2023 - 125') con Paolo Pierobon, Barbara Ronchi **- Nastro d'argento come miglior film italiano 2023; martedì 11 luglio ore 21.30 'L'ultima notte di amore' di Andrea Di Stefano (Italia 2023 - 120') con Pierfrancesco Favino, Linda Caridi **; mercoledì 12 luglio ore 21.30 'Le otto montagne' (Italia 2023 - 145') di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch con Luca Marinelli, Alessandro Borghi ** ; lunedì 17 luglio ore 21.30 'Gli spiriti dell'isola' di Martin Mc Donagh, Usa/Irlanda 2022 - 114' con Colin Farrell, Brendan Gleeson; martedì 18 luglio ore 21.30 'Tre di troppo' di Fabio De Luigi, (Italia 2023 - 107 ) con Fabio De Luigi, Virginia Raffaele**; mercoledì 19 luglio ore 21.30 'Il sol dell'avvenire' di Nanni Moretti (Italia 2023 - 95') con Nanni Moretti, Silvio Orlando, Margherita Buy **; giovedì 20 luglio ore 21.30 Spider-Man: Across The Spider-Verse (Usa 2023 – 140') di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers e Justin K. Thompson; martedì 25 luglio ore 21.30 'Grazie Ragazzi' di Riccardo Milani, (Italia 2023 – 117') con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco **; mercoledì 26 luglio ore 21.30 'La stranezza' di Roberto Andò (Italia 2022 - 103') con Toni Servillo, Salvatore Ficarra, Valentino Picone **; giovedì 27 luglio ore 21.15 'The Fabelmans' di Steven Spielberg (Usa 2022 - 151') con Gabriel La Belle, Michelle Williams, Paul Dano; venerdì 28 luglio ore 21.30 'Elemental' di Peter Sohn, (Usa 2022 - 103'); martedì 1 agosto ore 21.30 'Super Mario Bros' Il film di Aaron Horvath (Usa 2023 - 92'); mercoledì 2 agosto ore 21.30 'Mon Crime- La colpevole sono io' di François Ozon, (Francia 2023 - 102') con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert **; giovedì 3 agosto ore 21.15 'Indiana Jones e il quadrante del destino' di James Mangold (Usa 2023 - 154') con Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridg.
I film contrassegnati con due asterisco hanno un biglietto di ingresso promozionale di 3,50 euro. Per gli altri film: intero 6 euro, ridotto 5 euro. Riduzione valida per soci Cineforum Ezechiele 25,17, over 65 anni e bambini sotto i 12 anni. Per informazioni tel. 347 7377003.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 432
Sono iniziati questa mattina (lunedì) i lavori di riasfaltatura di via delle Grotte a Matraia. La realizzazione di nuovo manto stradale riguarda in particolare il tratto che va da Via di Matraia a Via delle Cave e durerà alcuni giorni. Per consentire l'intervento la strada resterà chiusa al transito dalle ore 7.30 alle ore 18.30, ma è presente una viabilità alternativa.
"Siamo soddisfatti per l'avvio dei lavori di riasfaltatura di buona parte di Via delle Grotte, una viabilità importante e particolarmente transitata del nostro territorio, perchè rappresenta il principale collegamento con l'Altopiano delle Pizzorne ed è quindi utilizzata anche dai turisti - spiegano l'assessore ai lavori pubblici, Davide Del Carlo e il consigliere comunale Mauro Rocchi. -. Questi lavori, particolarmente attesi e che stiamo realizzando in un momento in cui la stagione ne consente lo svolgimento al meglio, assicurando anche una maggiore durata dell'intervento, sono finalizzati a migliorare il manto stradale per rendere questa viabilità meglio percorribile e più sicura".


