Piana
Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

Porcari, Torretta Bike festeggia un anno di imprese e solidarietà
Una comunità unita dalla passione per la bicicletta, ma soprattutto dal desiderio di fare la differenza per il luogo in cui si opera. È questo lo spirito che ieri sera (21 novembre) ha animato la cena sociale di Torretta Bike

Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori
Esercitazione per il nucleo di Protezione Civile della Misericordia di Capannori. Un nutrito gruppo di volontari si sono dati appuntamento nell’area di San Ginese, tra la fossa Nuova…

Altopascio per il 25 novembre: una settimana di eventi tra sport, arte e riflessione
Sport, arte, cinema, musica e momenti di confronto: anche quest'anno l'amministrazione comunale di Altopascio ha deciso di organizzare una settimana dedicata alla sensibilizzazione e all'informazione sulla Giornata…

'Capannori Underground Festival': domenica 23 novembre secondo appuntamento dedicato agli artisti del territorio
Dopo il bagno di folla per la serata di apertura con i Not Moving, il 'Capannori Underground Festival'…

Le iniziative del comune di Capannori per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
In occasione della 'Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne', che ricorre martedì prossimo, 25 novembre, l'amministrazione comunale e la commissione pari…

Natale 2025: una pista di pattinaggio sul ghiaccio in piazza Aldo Moro
Grande novità per il Natale 2025 a Capannori. In piazza Aldo Moro per la prima volta ci sarà una pista di pattinaggio sul…

Shelley Project 2025: scuole e studenti a Villa Reale di Marlia
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 parteciperanno ad una giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
Identificato, denunciato e multato il responsabile di un ingente abbandono di rifiuti di scarti edili, avvenuto nei giorni scorsi nel boschetto di Badia Pozzeveri. Sono stati i cittadini residenti ad aver segnalato la situazione, immediatamente si è mossa la polizia municipale di Altopascio, guidata dal comandante Italo Pellegrini, che, grazie all'ascolto dei cittadini, all'attività di indagine sul posto e alle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale è riuscita a risalire al responsabile.
"Ci siamo mossi subito appena ricevuta la segnalazione - spiega Pellegrini -, abbiamo dato il via alle indagini nei giorni scorsi e grazie al racconto dei testimoni e alle immagini delle telecamere del sistema di videosorveglianza comunale siamo riusciti a risalire al mezzo - un autocarro - con cui sono stati trasportati i rifiuti e anche al responsabile dell'impresa con sede a Milano. L'autore di questo gesto è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e sono state avviate tutte le procedure conseguenti: quindi non solo il procedimento penale, ma anche quello amministrativo. Una volta terminata l'attività di indagine, vista la gravità del reato commesso e il danno arrecato all'ambiente, è stato intimato al responsabile di rimuovere i rifiuti e così è stato fatto".
Sacchi neri e bianchi, contenenti materiali edili, rimasugli di cappotti termini e altri oggetti e strumenti collegati: questo è ciò che era stato scaricato con tanto di autocarro dal responsabile dell'impresa milanese identificato e denunciato.
"Grazie alla sensibilità dei cittadini, che hanno occhi puntati di continuo sul territorio decidendo ogni volta di prendersene cura andando proprio a segnare alle forze dell'ordine o all'amministrazione comunale ciò che non funziona, e grazie al lavoro di indagine della Polizia Municipale - spiega il vicesindaco con delega all'ambiente, Daniel Toci -, siamo riusciti ad assicurare alla giustizia chi ha commesso un reato inqualificabile: le ditte come i privati cittadini hanno a disposizione molteplici strumenti - in alcuni casi anche gratuiti - per smaltire i rifiuti, compresi quelli ingombranti. È impensabile abbandonare scarti di edilizia o qualsiasi altro rifiuto o materiale nell'ambiente, sia esso un parco, un boschetto, un canale. La nostra battaglia su questo terreno è costante e continuativa, grazie anche a progetti di sensibilizzazione civica e tutela ambiente, come SostenibiliAmo portato avanti insieme all'associazione Live Better-Vivi Meglio. L'impegno per un territorio pulito è una sfida che possiamo vincere tutti insieme. Amministratori, Ascit e cittadini. L'attenzione è massima e lo è sempre stata, fin dal primo giorno in cui si è insediata l'amministrazione D'Ambrosio nel 2016. Ci tengo a rivolgere un grande ringraziamento al corpo della Municipale, che stiamo potenziando proprio per dotare il nostro territorio di ulteriori agenti, come dimostra anche il concorso che abbiamo pubblicato recentemente proprio per assumere nuovi operatori".
L'amministrazione comunale ricorda che ad Altopascio è attivo il servizio Acchiapparifiuti di Ascit: un servizio che quotidianamente riceve e smista - di solito nell'arco di 2/3 giorni - gli avvisi che gli utenti inviano tramite WhatsApp. Il numero da contattare per segnalare rifiuti abbandonati è 348.6001346.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1259
Grave incidente poco dopo le 13 in via dei Ceccotti a Marlia nei pressi del ristorante La Fraga, che ha visto coinvolti un motociclista di 65 anni, con una donna sulla moto, che dopo aver urtato violentemente, pare, contro un cippo stradale di cemento, sono caduti rovinosamente a terra.
A seguito dell'impatto i due sono rimasti gravemente feriti. I passanti hanno quindi contattato immediatamente il 112, il quale ha inviato sul posto sia l'ambulanza della Misericordia di Lucca, che della Croce Verde di Lucca con infermiere a bordo. Serie le condizioni dell'uomo, che seppur cosciente, ha riportato numerosi traumi, alla testa, alle gambe, con probabile frattura di femore, oltre a diverse abrasioni su varie parti del corpo, e per questo è stato portato in ospedale in codice rosso. Meno grave invece la donna, trasportata in giallo al San Luca, che ha comunque riportato vari traumi.


