Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 433
E' ancora allarme sicurezza a Capannori. Dopo il furto dell'orologio al consigliere comunale della Lega Gaetano Spadaro, l'aggressione al dipendente di una importante attività commerciale in piazza Aldo Moro, le continue scorribande di ladri nelle abitazioni di Segromigno, Camigliano, San Leonardo è ora la volta di una rapina a mano armata alla sala giochi sulla via Pesciatina che ha fruttato ai malviventi un bottino di 8 mila euro.
"Abbiamo più volte espresso viva preoccupazione per la sicurezza a Capannori - affermano il segretario provinciale Riccardo Cavirani e i consiglieri comunali della Lega Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro, Domenico Caruso - e chiesto al sindaco Menesini, nel corso di un consiglio comunale della scorsa estate, di esercitare le prerogative che la legge gli riconosce in materia di sicurezza attivandosi per una più incisiva attività di controllo e presidio del territorio da parte della polizia municipale.
Spiace constatare - proseguono i consiglieri leghisti -, che nonostante le nostre sollecitazioni nulla sia stato fatto dalla giunta Menesini che non si preoccupa affatto della domanda di sicurezza, reale e percepita, da parte dei cittadini. Prova ne è che le risorse di bilancio destinate alla tutela della sicurezza siano esigue così come più volte denunciato dal nostro gruppo.
In tal senso - sostengono i consiglieri del Carroccio - sarebbe quanto mai opportuno prevedere l'implementazione del servizio notturno della Polizia Municipale destinando più risorse finanziarie e di personale al Corpo, un migliore coordinamento con le altre forze di Polizia da attuare in sede di Comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza ed, infine, un più efficace contrasto all'attività di spaccio di stupefacenti e ai bivacchi con consumo di alcol di cui molti cittadini si sono lamentati con noi.
Il tema della sicurezza è particolarmente sentito dalla Lega oltre ad essere un’esigenza primaria dei cittadini che si aspettano risposte concrete da parte delle istituzioni e noi siamo dalla loro parte a sostenere le loro richieste" concludono gli esponenti della Lega.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 460
'Promuovere comunità competenti per garantire i diritti di cittadinanza', questo il tema del 3° Convegno sulle politiche a contrasto della povertà promosso dall'amministrazione Menesini, che si terrà giovedì 12 ottobre a partire dalle ore 14.30. La prima parte del convegno si svolgerà all'Auditorium del Distretto Socio Sanitario dell'Azienda Usl di Capannori in piazza Aldo Moro e la seconda nella sala consiliare del Comune. Un seminario locale del progetto 'Reticulate' che sarà incentrato sulle strategie di coinvolgimento della comunità per dar vita a servizi sociali sempre più rispondenti alle reali necessità delle persone e sull'attivazione di nuove porte di accesso integrate ai servizi sociali come gli 'One Stop Shop', ovvero i punti unici d'accesso integrati con i Servizi per l'Impiego.
"Il convegno in programma giovedì prossimo giunge al termine di un partecipato percorso di confronto con la cittadinanza che abbiamo realizzato sul territorio finalizzato ad analizzare i bisogni sociali della comunità, far conoscere le nuove progettualità dei servizi sociali del Comune e condividere le buone prassi del territorio - spiega il vice sindaco con delega alle politiche sociali, Matteo Francesconi-. Dal percorso sono emerse alcune proposte concrete che intendiamo recepire. Tra queste, l'istituzione di un organismo permanente sul sociale composto da referenti del Comune e del Terzo Settore che si ritrovi costantemente per costruire insieme le politiche sociali attraverso un'attività di co-progettazione, la realizzazione di una mappa sui servizi sociali e socio sanitari esistenti per indirizzare meglio la cittadinanza sulla fruizione dei servizi e lo svolgimento di attività di formazione dei referenti delle associazioni sui servizi in essere. Il convegno sarà un momento significativo di informazione sui servizi e le esperienze presenti sul territorio e sui nuovi servizi sociali, tra cui gli sportelli unici di accesso 'One Stop Shop', oltre che sulle prospettive delle 'Case di comunità'.
Dopo la registrazione dei partecipanti e un caffè di benvenuto a cura di 'Pecora Nera socialmente Bar' che avverrà nella sala consiliare, il convegno si aprirà alle ore 15.00 all'Auditorium del Distretto Socio Sanitario con gli interventi dell'assessora alle politiche sociali, abitative e alla cooperazione internazionale della Regione Toscana, Serena Spinelli, del sindaco Luca Menesini e della direttrice dei Servizi Sociali dell'Azienda Usl Toscana Nord Ovest, Laura Guerrini. Alle 15.30 si terrà la prima sezione del convegno intitolata 'Prendere parte: welfare di comunità e processi partecipativi' con Brunella Casalini dell'Università di Firenze, Gino Mazzoli dell'Università Cattolica di Milano e Cristina Corezzi della Regione Toscana.
Il convegno proseguirà alle 17 per parlare di "Esperienze di territorio: dal one stop shop alla casa di comunità' che vedrà gli interventi di Dania D'Olivo per il Comune di Capannori, Romina Nanni, dirigente dei Servizi Lavoro Lucca e Pistoia ARTI, Maurizia Guerrini e Arianna Pisani, della Caritas Lucca, Mariagiulia Mannocci per il Comune di Capannori, Filippo Battaglia e Laura Gianni per il Comune di Lucca ed Eluisa Lo Presti direttrice della Zona Distretto Piana di Lucca. Alle ore 18.30 l'iniziativa si sposterà nella sala del consiglio comunale dove è in programma un apericena a cura della Cooperativa Agricola Sociale Calafata (necessaria la prenotazione) e un intervento musicale della Gaudats Junk Band.
Il convegno proseguirà alle ore 20.00 con un dibattito aperto su 'Amministrazione condivisa: dialogo con la comunità' che sarà introdotto da Emanuele Pasquini, dirigente dei Servizi alla Persona del Comune di Capannori. Le conclusioni dei lavori saranno affidate, alle ore 22, al vice sindaco e assessore alle politiche sociali Matteo Francesconi. A moderare il convegno sarà Andrea De Conno di Federsanità Anci Toscana.
La partecipazione al convegno è gratuita (è possibile iscriversi a tutto l'evento, oppure al solo programma pomeridiano (15-20) o serale (19-22). Per iscriversi è necessario compilare il modulo online al seguente link https://www.eventbrite.it/e/biglietti-3-convegno-politiche-a-contrasto-della-poverta-715909453447). Allo stesso link è possibile prenotarsi per l'apericena.
Per informazioni tel.0583 428750;
Il convegno è stato accreditato dall'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Toscana.


