Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 452
Sabato 14 ottobre piazza Aldo Moro si trasformerà in una piazza colorata e solidale, grazie all'iniziativa 'La coperta della solidarietà - Colore per calore' promossa dall'amministrazione comunale insieme al Centro di ascolto della Caritas di Segromigno in Piano, nell'ambito delle iniziative realizzate in occasione del Bicentenario del Comune. Dalle ore 10 alle ore 16 nella piazza di fronte alla sede comunale saranno esposte oltre 100 coperte di lana realizzate con quadrati colorati lavorati all'uncinetto o ai ferri da tante persone di varie età che hanno a cuore il progetto, con materiali di riuso o donati da privati e aziende, che poi vengono assemblati dai volontari del centro di ascolto.
Sabato prossimo, in occasione dell'iniziativa 'La coperta della solidarietà' i cittadini potranno contribuire a questo progetto con una libera donazione che andrà a supportare le attività del Centro di ascolto Caritas, tra cui lo stesso progetto.
"Vogliamo che anche la solidarietà, valore fondante della comunità capannorese, sia un aspetto che caratterizza le iniziative con cui celebriamo i 200 anni di istituzione del nostro Comune - afferma Silvana Pisani, consigliera comunale delegata al Bicentenario -. Per questo abbiamo pensato di collaborare a questo bel progetto del Centro di ascolto di Segromigno in Piano, che svolge un'importante attività di sostegno nei confronti delle persone più fragili del nostro territorio, mettendo a disposizione piazza Aldo Moro per l'esposizione delle coperte realizzate nell'ambito del progetto. Invito tutti i cittadini a partecipare numerosi a questa iniziativa, che per una giornata farà di piazza Aldo Moro una piazza colorata e solidale, a sostegno delle persone in difficoltà, dimostrando la generosità e l'attenzione a chi vive situazioni di fragilità che da sempre contraddistinguono la comunità capannorese. L'obiettivo è anche quello di far conoscere il progetto, per coinvolgere altre persone e farlo così crescere".
Le coperte finora realizzate sono state donate agli utenti del Centro di ascolto e al Reparto oncologico dell'Ospedale Santa Chiara di Pisa che le ha messe a disposizione dei propri pazienti quale segno di attenzione e vicinanza.
All'iniziativa, oltre ai referenti del Centro di Ascolto, parteciperanno anche persone che collaborano alla realizzazione delle coperte.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 376
Dopo il primo incontro che si è svolto nella zona sud del territorio comunale e ha creato interesse e partecipazione, arriva anche il secondo, importante appuntamento di confronto e ascolto dei cittadini da parte del centro destra unito di Capannori rappresentato da Lega, Forza Italia e Fratelli di Italia.
Gli esponenti capannoresi di questi partiti politici incontreranno infatti i cittadini della zona centro del comune di Capannori. Proseguono così, martedì 10 ottobre alle ore 21,00, presso la sala di Piazza Aldo Moro sotto la sede della Polizia Municipale, gli incontri con la cittadinanza che serviranno come prima fase di ascolto delle necessità e dei bisogni del territorio per elaborare un programma amministrativo che includa tutte le emergenze e le priorità suggerite dagli stessi abitanti del comune.
Per quanto riguarda questo secondo appuntamento, l'invito alla partecipazione è rivolto ai cittadini delle frazioni di Capannori centro, Lunata Tassignano, Carrara, Colognora, Paganico, Pieve San Paolo, S. Margherita, Parezzana e Toringo anche se, di fatto, chiunque può partecipare per offrire il suo contributo, come è accaduto nella precedente uscita.


