Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 673
Via Cavour ad Altopascio come passerella per le attività del locale Centro Commerciale Naturale che hanno presentato le loro collezioni autunno inverno. Tanta gente domenica,nonostante le temperature da mare ,ha partecipato alla prima Altopascio Fashion Sunday .
La giornata ha visto la partecipazione della scuola di ballo Emozione Danza di Porcari che ha intrattenuto il pubblico tra l'uscita di una collezione e l'altra. Le modelle e i modelli , molti clienti delle attività , presentati dall'altopascese Maurizio Orselli hanno sfilato con una splendida coreografia autunnale preparata dal negozio di fiori Idee Fiorite in collaborazione con la Marex imballaggi.
Soddisfazione per la caparbia presidentessa del Ccn Federica Benedetti Stefanini che ha creduto nella giornata e che ha più volte ringraziato i negozi che hanno aderito all'iniziativa.
Per l'abbigliamento adulti All'Angolo Abbigliamento, Crazy Sport, Fashion Abbigliamento, per i bambini Ki Come Te e Mimì e Cocó, per gli accessori Oreficeria Reggiani, Profumeria La Fenice e Ottica Bonini, gli hair look di Parrucchiera Fabiola by Sabrina e gli amici a quattro zampe di Zoofollia.Altopascio e le sue attività hanno bisogno di eventi che valorizzino un centro storico che in pochi possono permettersi. A chiusura applausi per la performance di Emanuele Ginori nelle vesti di Renato Zero per ricordare lo spettacolo benefico del 21 ottobre a favore della Misericordia di Altopascio al Teatro PucciniUn grazie all'assessore al commercio Adamo La Vigna che non manca mai di dare il suo sostegno a volte anche fisico e al Sindaco Sara D'Ambrosio.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
È stato un lungo lavoro di ricerca tra testimonianze, foto di archivio e giornali d'epoca, quello condotto dallo scrittore Paolo Bottari per ricostruire con minuzia la vicenda sportiva dell'ex calciatore porcarese Giovanni Toschi, per tutti 'il Toschino'. Il libro Giovanni Toschi. Un piccolo grande bomber che segnava solo i gol importanti, da poco dato alle stampe, sarà presentato in anteprima nazionale venerdì (13 ottobre) alle 20,45 allo stadio comunale Daniele Giusfredi di Porcari alla presenza del suo protagonista: solo dopo questa prima e immancabile tappa inizierà il tour di presentazioni lungo tutto lo Stivale.
Ospite speciale della serata sarà il commentatore sportivo Rai ed ex calciatore Eraldo Pecci, che con la maglia del Torino vinse lo scudetto della stagione 1975-1976, il primo (e ultimo) conquistato dal club granata dopo la tragedia di Superga. Ed è proprio la militanza nella squadra piemontese ad accomunare Pecci e Giovanni Toschi, autore del gol al Napoli che nella venticinquesima giornata del campionato 1971-1972 riportò il Torino in vetta alla classifica di Serie A, a 17 anni di distanza dall'incidente aereo che ne ha segnato la storia. Un gol che violò la rete al novantesimo minuto.
Dopo i saluti del primo cittadino di Porcari, Leonardo Fornaciari, e del presidente dell'Academy Porcari, Stefano Silla, l'autore Paolo Bottari converserà con gli ospiti della serata, tra filmati amarcord, radiocronache degli anni Settanta e ricordi dalla viva voce di chi ha vissuto da protagonista quelle stagioni calcistiche. In collegamento video porteranno il loro saluto al pubblico porcarese l'ex centrocampista Aldo Agroppi e l'ex attaccante Roberto Boninsegna. Interverranno inoltre anche altri ex giocatori e compagni di squadra di Giovanni Toschi in Serie A.
"Dopo la Torretta d'oro del 2018 e il premio alla carriera che la comunità di Porcari ha riconosciuto al Toschino nel giorno della prima partita della Viareggio Cup a marzo – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – ecco un'altra bella occasione per dire grazie a questo piccolo grande uomo che ancora oggi, all'età di 77 anni, non smette di stupire e contagiare, con la sua determinazione, i giovani e giovanissimi che inseguono il sogno del pallone. Sarà una bella serata".
Aggiunge Stefano Silla: "Per le cronache nazionali Giovanni Toschi era Topolino. La sua storia è iniziata nel campo sportivo del Cavanis e continua, ancora oggi, sul campo dello stadio di Porcari, con l'impegno assunto per formare i giovani calciatori della squadra di casa, l'Academy. Un grande orgoglio per tutti noi".
L'evento, organizzato dal comune di Porcari e dall'Academy Porcari, è a ingresso libero.


