Piana
22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

Shelley Project: si è conclusa a Villa Reale di Marlia "SP School" dedicato agli studenti
Domenica 23 novembre gli studenti delle scuole secondarie di II grado selezionati per l'edizione 2025 hanno partecipato all'ultima giornata dedicata alla scrittura di un proprio racconto fantasy/horror

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 296
Nei giorni scorsi il sindaco Luca Menesini ha ricevuto in Comune, insieme all'assessore allo sport, Lucia Micheli una rappresentanza della 'Zerosei Cycling Team', una società ciclistica operante dal 2006 sul territorio di Capannori.
La società, che fin dall'inizio ha riscontrato un'ampia partecipazione, oggi conta 70 tesserati fra uomini e donne. Il team è impegnato nella stagione ciclistica su competizioni toscane, come circuiti e Granfondo, ma anche nazionali. Molti i risultati importanti raggiunti dal team Zerosei Cycling, tra cui una vittoria nel 2011 alla Maratona delle Dolomiti e, tra i più recenti, quest'anno, una maglia di campione toscano nei circuiti per Raimondo Rumsas ed una maglia provinciale, sia femminile che maschile. Come è stato spiegato nel corso dell'incontro, il team è gestito da uno staff coeso ed aperto alle innovazioni, che cerca di coinvolgere la squadra in iniziative non solo competitive ma anche aggreganti, come uscite di gruppo nel weekend. Iniziative che contraddistinguono lo spirito della Zerosei che si basa su due principi fondamentali: inclusione e divertimento.
L'assessore allo sport Lucia Micheli si è complimentata con il team ciclistico per essersi radicato in mostro strutturato sul territorio, riuscendo a promuovere il ciclismo sia maschile che femminile e per aver conseguito importanti risultati in diverse competizioni.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 816
Un mercato con oltre 60 banchi di tutte le merceologie, negozi aperti, gli artigiani-artisti di Pandora con i loro stand, eventi in collaborazione con le associazioni del territorio, il 'Baby Rally Show'. Tutto questo è ' Marlia in Festa', il primo appuntamento organizzato in provincia di Lucca da Confesercenti Toscana con il patrocinio del Comune di Capannori, che domenica 15 ottobre, dalle 8 alle 20, avrà come palcoscenico via Paolinelli a Marlia.
La manifestazione è stata presentata questa mattina (giovedì) con una conferenza stampa svoltasi nella sede comunale di piazza Aldo Moro, alla quale sono intervenuti l'assessore allo sviluppo economico Serena Frediani, il responsabile provinciale di Confesercenti Toscana, Daniele Benvenuti, il presidente di 'Freddy's Team' Moreno Fredianelli, Gabriella Giusfredi e Antonella Fugiaschi in rappresentanza del gruppo artigiani e artisti di Pandora, Maria Teresa Matteelli presidente della Misericordia di Marlia con il vice presidente Emanuele Andreotti e la responsabile dei donatori di sangue 'Fratres' di Marlia, Linda Marchetti.
L'evento, che costituisce una novità assoluta, oltre al mercato ambulante e ai negozi aperti, cuore della manifestazione, propone all'interno del mercato coperto la presenza di un piccolo autodromo grazie all'associazione "Freddy's Team" ed al suo "Baby Rally Show" che vede sponsor Aci Lucca. Dalle 10 alle 17 i bambini, a partire dai 7 anni, potranno gratuitamente salire su una vera macchina da rally e compiere un giro in un minicircuito a fianco di un pilota; tutto questo accompagnato da musica e tante altre attrazioni legate sempre al mondo dei motori.
La piazza del mercato di Marlia sarà poi la sede degli artigiani-artisti di Pandora che saranno presenti con i loro stand per proporre creazioni davvero uniche. Sempre in piazza sarà presente uno stand gastronomico dall'associazione Fratres di Marlia. Spostandosi verso la chiesa, si troverà un altro evento che sicuramente attirerà tanto pubblico. La piazza di fronte all'istituto bancario vedrà infatti protagonista la Misericordia di Marlia con la sua "mondinata": bracieri accesi e caldarroste per tutti con i volontari dell'associazione.
"Molto volentieri abbiamo collaborato alla realizzazione di questa nuova manifestazione che oltre a promuovere il commercio, sia quello ambulante che quello di vicinato, propone molte iniziative di intrattenimento per grandi e piccini- afferma l'assessore allo sviluppo economico, Serena Frediani-. Un evento che andrà ad animare e valorizzare per una intera giornata una frazione importante come Marlia grazie all'iniziativa di Confesercenti Toscana che ringraziamo insieme a tutte le associazioni che collaborano alla manifestazione".
"Un grazie all'amministrazione comunale di Capannori, al sindaco Luca Menesini e all'assessore Serena Frediani – dice il responsabile provinciale di Confesercenti Toscana Daniele Benvenuti – per averci dato la possibilità di organizzare questo evento, il primo in provincia di Lucca gestito direttamente da noi. L' amministrazione comunale ha sempre dimostrato una grande sensibilità nei confronti del commercio tradizionale e delle frazioni. Iniziative come quella di domenica, coinvolgendo il mondo del commercio, sia quello ambulante che quello a posto fisso e le associazioni del territorio, va proprio in questa direzione e rafforza la nostra collaborazione con l'amministrazione comunale".
"Auspichiamo che la nostra iniziativa porti beneficio a questa bella manifestazione – dichiara Moreno Fredianelli di 'Freddy's Team' -. Noi daremo la possibilità, non certo frequente, a bambini e ragazzi di provare in piena sicurezza l'emozione di fare un giro a bordo di una macchina da rally all'interno del mercato e a tutti i presenti di ammirare le varie auto da rally in esposizione. Un evento che riteniamo possa attrarre molte persone".
"Siamo molto contenti di partecipare a questa manifestazione che unisce la valorizzazione del commercio locale a iniziative di intrattenimento per i cittadini- affferma Gabriella Giusfredi in rappresentanza del gruppo degli Artigiani e Artisti di Pandora-. Il gruppo di Pandora, in questi due anni è cresciuto molto , arrivando ad essere composto da circa 30 artigiani che mantengono alto il valore dell'artigianato creativo esclusivamente fatto a mano e curando l'importanza dei laboratori per bambini. Ringraziamo Confesercenti Toscana per averci invitato a partecipare all'iniziativa" .
"Saremo presenti a questa bella iniziativa che valorizza il paese di Marlia con una mondinata per tutti ed uno stand della nostra associazione per promuoverne l'attività- afferma Maria Teresa Matteelli, presidente della Misericordia di Marlia-. Il ricavato della mondinata sarà destinato al nostro gruppo di protezione civile per l'acquisto di nuovi mezzi e quindi andrà a beneficio della comunità".
Radio Star è la radio ufficiale dell'iniziativa.


