Piana
Porcari, il Comune ricorre al Tar contro il via libera all'impianto di Salanetti
L'amministrazione comunale di Porcari conferma e ribadisce la propria contrarietà all'impianto per il riciclo di assorbenti e tessili previsto a Salanetti e annuncia di condividere la linea proposta…

Festa a Massa Macinaia per l'inaugurazione della nuova scuola primaria
Sabato 20 settembre, alle ore 10.30, sarà inaugurata la nuova scuola primaria ‘Felice Matteucci’ di Massa Macinaia. La sede scolastica di via dei Sodini è stata completamente rinnovata…

Altopascio. Venerdi 19 settembre a Villa Le Sughere riprendono le serata del Salotto Artistico Letterario
Ad Altopascio riprendono, dopo la pausa estiva da questo venerdì 19 settembre presso Villa Le Sughere in località Conti 14, le serate del Salotto Artistico Letterario. Dalle ore…

Capannori, al via i lavori di ripristino in via della Spada a Parezzana
Iniziano martedì i lavori di ripristino, consolidamento e miglioramento di via dello Spada a Parezzana interessata in due tratti da due cedimenti distinti sul lato est del piano carrabile aventi…

Altopascesi nel mondo: premiati Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi Toti
Due storie dal mondo, due percorsi diversi ma ugualmente affascinanti: Patricia Maltagliati e GianCarlo Federighi sono i due altopascesi - con cittadinanza rispettivamente americana e spagnola - che hanno ricevuto il premio Lucchesi che si sono distinti all'estero promosso dall'Associazione Lucchesi nel Mondo

"Rigenera Sibolla": inaugurato il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale
Uno spazio completamente ristrutturato, accogliente e restituito alla comunità: è stato inaugurato sabato 13 settembre il rinnovato Centro Visite della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, trasformato da un importante intervento che lo ha reso accessibile, vivibile e bello da vedere

"Alla scuola primaria di Gragnano sono stati abbattuti tre alberi"
"Quell'area verde rappresentava un bene prezioso per i bambini: ombra, ossigeno, benessere e un'opportunità concreta di educazione ambientale e didattica all'aperto. Chiediamo spiegazioni trasparenti e documentate sul…

A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 2252
A Capannori il 5 giugno alle 21.30 la data zero del tour presso l'Area Verde (dietro la sede comunale). E' il primo annuncio degli spettacoli estivi e la data è patrocinata dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. Un'occasione per ascoltare dal vivo i suoi grandi successi e i brani dell'ultimo album "L'inizio" contenente anche il singolo radiofonico "A cena con gli dei".
BIGLIETTI DISPONIBILI DA OGGI ALLE 16.00 SU TICKETONE
L'estate di Biagio Antonacci si arricchisce di una serie di appuntamenti dal vivo in alcuni dei luoghi più incantevoli e di importanza culturale e storica del nostro paese. La data zero del tour si terrà a Capannori (LU) il 5 giugno presso l'Area Verde ( dietro la sede comunale). Il primo annuncio degli spettacoli estivi a Capannori, la data e' patrocinata dal Comune e organizzata da LEG Live Emotion Group. I biglietti sono disponibili da oggi 3 aprile alle 16.00 su Ticketone.
Dopo 5 anni di attesa BIAGIO ANTONACCI ha pubblicato il suo nuovo album "L'INIZIO", il suo sedicesimo disco di studio, disponibile in formato Cd e vinile su etichetta Iris e distribuito da Epic Records/Sony Music Italy(https://epic.lnk.to/linizio).
L'album ha debuttato sul podio della classifica dei dischi più venduti e ascoltati nel nostro paese (al secondo posto nella classifica Vinili, CD e Musicassette). "L'INIZIO" raccoglie in tutto 15 brani scritti negli ultimi quattro anni e lasciati sedimentare prima di diventare da pensieri a vere e proprie canzoni. Oltre al singolo "A CENA CON GLI DEI" ( qui il video visibile su https://youtu.be/Mi17Y2lPbf4?si=nLRugTKIo6jri6XN diretto da Olmo Parenti), i brani pubblicati tra il 2022 e il 2023 ("Seria", "Telenovela" ela collaborazione con Benny Benassi in "Tridimensionale") e la nuova versione del successo del 2007 "Sognami" (in collaborazione con Tananai e Don Joe nata in occasione della partecipazione come ospite dell'edizione 2023 del Festival di Sanremo), il disco contiene gli inediti: "L'inizio", "Delivery", "È capitato", "Anita", "Lasciati pensare", "Dimmi di lei", "Bastasse vivere", "Non diamoci del tu", "Non voglio svegliarti", "Evoco", brani che hanno permesso ad Antonacci di muoversi attraverso lunghe riflessioni sulla complessità del mondo che ci circonda, sulle contraddizioni insite nel, sulle relazioni che ogni giorno costruiamo e curiamo, sull'egoismo e sull'amore, sulle dipendenze emotive, sulle società sempre più connesse ma al contempo sempre più sole, sul tempo passato, presente e futuro. Durante questi 5 anni di attesa Antonacci ha scritto, viaggiato e suonato in giro per tutta l'Italia portando tra il 2022 e il 2023 lungo la penisola prima un tour di grande successo nei principali palazzetti italiani che lo vedeva ogni sera incontrare il suo pubblico al centro della venue (IL PALCO CENTRALE TOUR) e poi ripercorrere i suoi più grandi successi nei principali festival e rassegne estive (il BIAGIO ANTONACCI ESTATE 2023).
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456
Domenica 7 aprile, alle ore 18, torna ad alzarsi il sipario del cinema-teatro Artè di via Carlo Piaggia, a Capannori, dopo gli importanti lavori di riqualificazione realizzati dall’amministrazione Menesini con l'obiettivo di massimizzarne l'utilizzo e rendere la struttura più funzionale, anche dal punto di vista energetico. La riapertura dell’importante spazio culturale avverrà con una iniziativa che si aprirà con i saluti del sindaco Luca Menesini e vedrà uno spettacolo di stand-up comedy e musica a cura di Matteo Cesca e Meme Lucarelli. A partire da venerdì 12 aprile Artè riprenderà la propria attività tornando ad ospitare spettacoli, concerti e proiezioni cinematografiche.
L'intervento di riqualificazione ed efficientamento energetico, per un costo complessivo di 370 mila euro, è stata finanziato in parte con fondi PIU e rientra nella più ampia opera di riqualificazione del centro di Capannori.
“E’ con grande soddisfazione che domenica prossima riapriamo al pubblico Artè, dopo una importante opera di riqualificazione con cui abbiamo reso il cinema-teatro di Capannori più bello, confortevole e utilizzabile tutto l'anno, tutti i giorni e in ogni orario, massimizzandone quindi la fruizione, affinchè possa svolgere appieno la sua vocazione di spazio privilegiato per il cinema, il teatro e la cultura - afferma il sindaco, Luca Menesini-. Inoltre,abbiano reso questa struttura più efficiente dal punto di vista energetico e dell'impiantistica con miglioramenti anche per l'acustica e quindi per la fruizione degli spettacoli. Ora Artè sarà ancora di più un punto di riferimento culturale per tutta la comunità capannorese durante tutto l'anno”.
La parte più rilevante dei lavori ha riguardato il tetto dell'immobile, che prima era in vetro. Per consentire lo svolgimento di proiezioni, spettacoli teatrali, attività convegnistiche ed altre iniziative che utilizzano strumenti multimediali, durante tutto l'arco della giornata e in tutte le stagioni, è stata realizzata una copertura in lamiera coibentata che è andata a sostituire il vetro e permetterà così di oscurare permanentemente la sala, oltre che di produrre un risparmio energetico ed un miglioramento acustico. Inoltre sono stati anche realizzati lavori per rendere la struttura più efficiente dal punto di vista energetico: è stato riqualificato l'impianto elettrico con l'installazione di corpi illuminanti a led in grado di cambiare il colore della luce e sono stati sostituiti gli infissi esterni. Inoltre si è proceduto alla nuova tinteggiatura sia dell’interno che dell’esterno, oltre che alla risistemazione dei servizi igienici
Infine la struttura è stata dotata di nuovi tendaggi sia per quanto riguarda la sala che il palco e di nuove poltroncine più moderne e più confortevoli.