Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 390
Al via Porcari Next - Semplificare è un passo avanti, il progetto di rinnovamento e implementazione dei servizi informatici del Comune di Porcari che faciliterà le interazioni di cittadini e professionisti. Tutti gli aggiornamenti e i servizi che via via verranno attivati nell'ambito di questa innovativa iniziativa, resa possibile grazie a un finanziamento Pnrr di 360mila euro, saranno comunicati attraverso la pagina Facebook dedicata https://www.facebook.com/PorcariNext.
Il potenziamento dei servizi informatici comunali è frutto di uno sforzo collaborativo, coordinato dall'assessore alla digitalizzazione Simone Giannini, e di una visione orientata al miglioramento della qualità della vita nel territorio. Ogni nuova funzionalità messa a disposizione è stata attentamente pensata e progettata per semplificare e velocizzare le procedure burocratiche: i cittadini e i professionisti potranno usufruire delle nuove ed efficienti soluzioni attraverso il portale web del Comune di Porcari e l'applicazione mobile Io.
D'ora in avanti sarà quindi possibile richiedere e pagare online certificati anagrafici, permessi di costruzione e autorizzazioni commerciali, riducendo così i tempi di attesa e snellendo le procedure burocratiche.
Ma non solo: grazie alla nuova piattaforma, i cittadini potranno prenotare in autonomia con pochi clic gli appuntamenti con gli uffici comunali.
Sarà inoltre attivo uno sportello telematico per segnale disservizi e problematiche o per inoltrare reclami, contribuendo così attivamente alla gestione e alla cura dell'ambiente e del territorio.
Tributi e tasse comunali potranno essere pagati online in modo sicuro e veloce e sarà favorita la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica grazie al servizio di consultazione online di atti e documenti amministrativi che renderà più trasparenti e accessibili le informazioni.
Parallelamente è stato rinnovato il software gestionale del Comune: questo permetterà agli uffici di operare con maggiore efficienza e precisione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 443
"E’ di una tristezza assoluta - attaccano Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi - vedere ancora una volta il comune di Altopascio mendicare idee e proposte per la celebrazione del Luglio Altopascese, attraverso un bando pubblico che non ha alcuna ragione di esistere e testimonia la distanza fra questa raffinata elite e il resto del territorio".
"A poche settimane di distanza dall’evento, prima che ci fossero loro, il calendario era certamente pronto, denso di iniziative, quasi tutte coinvolgenti le associazioni presenti sul territorio, senza bisogno di particolari contributi economici.
Una festa sentita, un periodo in cui Altopascio e gli altopascesi si consideravano membri di una comunità ed esprimevano questo sentimento in modo chiaro" incalzano.
"Oggi, invece, c’è bisogno del bando, della richiesta. Una maggioranza priva di idee e di contenuti in ogni settore, che ha smantellato ogni tradizione e ogni momento di festa, in nome di una discontinuità con il passato che talvolta è un valore aggiunto, ma in questi anni si è visto che i risultati sono veramente disastrosi, quando l’intenzione è solo distruggere. Del resto sappiamo bene come hanno vinto le elezioni, sappiamo bene che sono ormai criticati per la loro incoerenza dagli stessi compagni di viaggio della sinistra storica altopascese che deve, per carità di schieramento, fare finta che tutto vada bene ma che, poi, di fronte a scempi ambientali come quelli perpetrati da D’Ambrosio e Toci, sta facendo sentire la sua voce sempre più insistentemente".
"Dopo la disastrosa serie di flop nei vari festeggiamenti, dopo il clamoroso scivolone di un piano strutturale all’insaputa dei cittadini, nonostante tutta la portata condizionante che consegue la modifica di uno strumento urbanistico, l’amministrazione comunale, ormai tollerata e difesa da pochi elementi nominati da loro da qualche parte, continua la politica dei mirabolanti annunci che spargono fake news su Altopascio, dipingendo una realtà che non esiste, come il prolungato fallimento della via Francigena, rimasta ormai occasione di qualche gita per amministratori all’estero, ma non più centrale per nessuna politica turistico-spirituale, a nessun livello. I cittadini sembrano rassegnati, e questo è il dato che più dispiace di questa assoluta pochezza amministrativa di chi da troppo tempo ormai sta affossando Altopascio” concludono.


