Piana
Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

'Famiglie in relazione": tante iniziative al centro Piccola Artemisia nel mese di dicembre
Tante le proposte rivolte a bambini, ragazzi e famiglie contenute nel programma del mese di dicembre della Rassegn

Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone'
Al Bioparco di Capannori è stato messo a dimora l''Albero di Falcone' una gemma dell'albero, un ficus, situato davanti all'abitazione di…

Porcari festeggia la sua voce più antica: alla Corale di San Giusto la Torretta d'Oro
Una comunità partecipe, un clima di festa e un riconoscimento che racconta più di settant'anni ininterrotti di storia. Il 22 novembre ricorre la festa di Santa Cecilia, patrona…

Sarà riqualificata la copertura della palestra grande e degli spogliatoi dell'istituto di Camigliano
La giunta comunale ha approvato la proposta di variazione di bilancio che sarà all'ordine del gorno…

Va a sbattere contro il cuneo del guard-rail e muore: tragedia della strada ad Altopascio
Ennesima tragedia della strada questa mattina poco prima delle 9 ad Altopascio nella zona dello svincolo autostradale. La vittima, un 40enne di Lucca, con la sua vettura si sarebbe scontrato con il cuneo del guard-rail

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 726
Paolo Rontani avanti tutta nella sua corsa di candidato a sindaco di Capannori: "È con grande fiducia che presento la lista di Capannori Cambia, in vista delle prossime elezioni comunali. La nostra lista è il risultato di un'attenta selezione di candidati che provengono in larga parte dal mondo del civismo e sono un mix di donne e uomini, giovani e professionisti profondamente radicati nel nostro tessuto civico e sociale. Questa diversità è la forza di Capannori Cambia, un progetto civico nato dalla volontà di fare dei nostri cittadini i veri protagonisti del territorio. Siamo motivati dal comune desiderio di migliorare la qualità della vita nella nostra amata Capannori. Ogni membro della lista porta con sé competenze indispensabili per il raggiungimento del nostro obiettivo comune: trasformare Capannori in un modello di amministrazione partecipativa e inclusiva, dove ogni voce conta e ogni contributo è fondamentale. Invito tutti i cittadini di Capannori a sostenerci per fare la differenza e costruire insieme il futuro della nostra comunità".
Lista candidati Capannori Cambia
-
Luana Bertolli
-
Marco Adami
-
Simone Asti
-
Mauro Bechini
-
Mario Butori
-
Pierluigi Castellani
-
Martina Fruzzetti
-
Lorenzo Giovacchini
-
Mauro Lazzaroni
-
Rosa Maria Beatrice Lera
-
Bekim Lusha
-
Giovanni Marchi
-
Francesco Melis
-
Claudia Mariana Mitrana
-
Lyudmyla Mushykhina
-
Fabrizio Pieretti
-
Renato Pini
-
Ilaria Quilici
-
Francesco Silvestri
-
Patrizia Taddeucci
-
Stefano Taddeucci
-
Elisa Turini
-
Adamo Venturelli
-
Bruno Zappia
Lista candidati Popolo della Famiglia
-
Mario Motta
-
Ilaria Giurlani
-
Pietro Giovannico
-
Chiara Gallello
-
Samuele Trovato
-
Elisa Andreotti
-
Lorenzo Pagni
-
Muthubandana Poruthotage Supun Chanuka Fernando
-
Azzurra Motta
-
Gabriele Mezzetti
-
Susi Margherita Vannucchi
-
Giorgio Campagnucci
-
Cinzia Nottoli
-
Alessandro Pardini
-
Mirella Carmignani
-
Fabio Cintolesi
-
Brunella Bocchibianchi
-
Francesco De Biase
-
Liberata Bartolo
-
Simone Roberti
-
Lucia Picchi
-
Daniele Cantoni
-
Maria Loffredi
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 773
La ricarica HPC (High Power Charging) di Ewiva per veicoli elettrici arriverà ad Altopascio: un passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile e una riduzione dell'inquinamento atmosferico per tutto il territorio. Infatti, l'Amministrazione comunale ed Ewiva, la joint venture di Enel X e Gruppo Volkswagen, hanno siglato il protocollo d'intesa che prevede l'installazione di un sito di ricarica HPC nel territorio comunale. In qualità di CPO – Charging Point Operator – proprietario delle infrastrutture di ricarica, Ewiva si occuperà dell'installazione, gestione e manutenzione delle nuove colonnine di Altopascio.
Il sito sarà costituito da 3 Infrastrutture di ricarica, o colonnine, da 300kW ciascuna, per un totale di 6 punti di ricarica (PoC), e sarà situato nel parcheggio pubblico di viale Europa, adiacente a Porta San Jacopo. Si tratta di una posizione strategica, ideale per i tanti e-driver del territorio e per tutti coloro che vogliono visitare lo splendido borgo toscano. Il sito, infatti, sarà distante circa 1 km dall'uscita Altopascio dell'autostrada A11 "Firenze-Mare".
"L'inquinamento atmosferico causato dalle emissioni dei veicoli a combustione interna è una delle principali preoccupazioni nelle città europee e anche noi vogliamo promuovere e agevolare sempre di più la mobilità sostenibile – spiegano il sindaco, Sara D'Ambrosio e Francesco Mastromei, assessore ai lavori pubblici del Comune di Altopascio -. La costruzione di una rete di infrastrutture di ricarica è fondamentale per lo sviluppo della mobilità elettrica, rappresenta un passo significativo per rendere il territorio e l'aria che respiriamo più pulita e sana per i nostri cittadini: nel nostro caso le colonnine sono posizionate in zona centrale, facilmente accessibile, vicino all'autostrada, quindi comodamente raggiungibili".
"Siamo molto entusiasti di intraprendere questo nuovo progetto insieme all'Amministrazione comunale, che si è rivelata attenta alle esigenze dei propri cittadini e che ha saputo riconoscere l'importanza della transizione verso la mobilità elettrica per il nostro Paese – ha commentato Ewiva -. Il sito di ricarica che andremo a realizzare e gestire ad Altopascio rappresenta per noi un altro importante traguardo a livello regionale e una conferma della nostra presenza in Toscana, dove ad oggi contiamo già 13 siti HPC attivi, per un totale di 43 punti di ricarica ad alta potenza, e dove prevediamo di realizzare altre 7 stazioni di ricarica".


