Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 670
Torna da domani (16 luglio), per la quinta edizione, Tempi Moderni, la rassegna della compagnia ALDES | SPAM! appositamente creata per le corti di Capannori, luoghi identitari per eccellenza del territorio.
Un'occasione, quella ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il sostegno del Comune di Capannori, per riscoprire il piacere della socialità assistendo a spettacoli originali di teatro popolare d'arte.
Gli eventi di quest'anno si alterneranno, per tre giorni alla settimana fino al 25 luglio, per un totale di 18 appuntamenti, in otto corti e aie del Capannorese, alcune sedi ormai storiche degli spettacoli della rassegna: l'Aia Saponati a Matraia, la Cortaccia di Badia di Cantignano, All'Erta a Lappato, il Giardino di Comunità a San Giusto di Compito, Corte Cristo a Lammari, Corte Luporini a Santa Margherita e, per la prima volta, anche il Centro Culturale La Limonaia a Colle di Compito e il cortile della chiesa di Santa Margherita.
Ogni sera, con inizio alle 21 vanno in scena contemporaneamente tre spettacoli di teatro contemporaneo di qualità per rallegrare le spettatrici e gli spettatori.
Due le nuove produzioni ALDES presentate in anteprima quest'anno: Karingana wa Karingana, firmata da Roberto Castello che sarà preceduta ogni sera da The space in between della coreografa mozambicana Edna Jaime (realizzate nell'ambito di Boarding Pass Plus del MiC), Gentleman di Marco Zanotti e Federico Faggioni (a.k.a. dj federico f). Inoltre Ambra Senatore - una delle autrici di maggior successo tra chi ha mosso i suoi primi passi in ALDES e dal 2016 direttrice del CCN Centre Choreographique National di Nantes - presenterà una nuova creazione dal titolo Bastava farlo capostazione.
Il progetto, come gli altri anni, non prevede il pagamento di un biglietto d'ingresso, ma il pubblico è invitato a contraccambiare generosamente l'impegno degli artisti e degli organizzatori con beni di prima necessità – raccolti sul posto dai volontari Caritas Lucca – che provvederanno ad immetterli nel circuito della solidarietà sociale. Perché il teatro può anche essere modello di inclusione e di un ciclo economico virtuoso.
La rassegna è a cura di ALDES | SPAM!, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capannori, realizzata con il sostegno di MiC Ministero della Cultura, 'Boarding Pass Plus' 2023 MiC (partner: Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Khani Khedi soluciones artisticas), Regione Toscana / Sistema Regionale dello Spettacolo, Comune di Capannori, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione della Caritas Diocesi di Lucca
Per maggiori informazioni
Il calendario
Martedì 16 luglio
San Giusto di Compito – Giardino di Comunità, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Lammari – Corte Cristo, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Lappato – All'Erta, The space in between, di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Mercoledì 17 luglio
Colle di Compito – Centro Culturale La Limonaia, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Matraia – Aia Saponati, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Badia di Cantignano – Cortaccia, The space in between, di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Giovedì 18 luglio
Matraia – Aia Saponati, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Badia di Cantignano – Cortaccia, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Lammari – Corte Cristo, The space in between, di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Martedì 23 luglio
Santa Margherita – Cortile della Chiesa, The space in between di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
San Giusto di Compito – Giardino di Comunità, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Lappato – All'Erta, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Mercoledì 24 luglio
Matraia – Aia Saponati, The space in between di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Badia di Cantignano – Cortaccia, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
Santa Margherita – Corte Luporini, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
Giovedì 25 luglio
Lammari – Corte Cristo, Gentleman, di e con Marco Zanotti e Federico Faggioni
San Giusto di Compito – Giardino di Comunità, The space in between di Edna Jaime con Riccardo De Simone e a seguire Karingana wa Karingana di Roberto Castello con Ernesto Aleixo e Alberto Nhabangue, traduzione simultanea Mariano Nieddu
Lappato – All'Erta, Bastava farlo capostazione, di e con Ambra Senatore
I luoghi
Giardino di Comunità, via di Sant'Andrea 1, San Giusto di Compito
Cortaccia, Strada Comunale di Vorno 58-66, Badia di Cantignano
Corte Cristo, via del Chiasso Lammari 28, Lammari
All'Erta, via di San Gennaro 61, Lappato
Aia Saponati, via di Matraia 124, Matraia
Centro Culturale "La Limonaia", via della Ruga 134, Colle di Compito
Cortile della Chiesa di S. Margherita, via S.Margherita Chiesa 2
Corte Luporini, via dei Luporini 9, Santa Margherita
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 502
Gli agenti della Polizia Stradale di Montecatini Terme hanno arrestato un cittadino italiano di 24 anni originario di Velletri (RM) che trasportava 18 kg circa di sostanza stupefacente tipo hashish. È accaduto giovedì sera, poco prima della mezzanotte, presso il casello di Altopascio in A/11 al km 49 +500, nel territorio del comune di Altopascio. L’attività di polizia giudiziaria scaturiva da un controllo della autovettura Twingo con targa polacca e relativo conducente. A seguito della perquisizione personale estesa al veicolo, è stata rinvenuta in una borsa termica la sostanza stupefacente occultata in involucri simili a lattine per bevande e a barrette di cioccolato, pertanto il conducente è stato arrestato e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.


