Piana
Un anno di visite sul Rogio: il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto funziona
Il percorso archeo-naturalistico dell'ex Lago di Sesto si è affermato, quest'anno, come una delle esperienze più immersive della Lucchesia per chi desidera vivere da vicino la storia e…

Triggiani (FdI): "Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente"
Il problema dei mancati ritiri da parte di Ascit è un tema, purtroppo, tristemente ricorrente che il nostro gruppo e gli altri dell'opposizione hanno dovuto affrontare spesso. La…

Scannerini (FI): "La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo"
"La situazione di via delle Ralle è ormai disastrosa e perdura da troppo tempo. La strada è gravemente dissestata lungo gran parte della tratta e i residenti…

Il consiglio comunale approva l'ultima variazione di bilancio del 2025: 290 mila euro per i lavori alla palestra di Camigliano
Il consiglio comunale nella seduta di ieri (martedì) ha approvato due variazioni al bilancio di previsione 2025-2027: la variazione n.4 deliberata in via…

Fraternita di Misericordia di Marlia ecco le iniziative natalizie e per gennaio 2026
La Fraternita di Misericordia di Marlia, la cui sua fondazione risale al 1909 e dal 2007 attiva in via Cortinella nel centro polifunzionale 'Dante Pieretti', oltre ad avere…

Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'
In scena Giorgio Marchesi e Simonetta Solder con una versione ironica del testo di Pirandello. Su il sipario a Porcari: si apre la stagione teatrale con 'Il fu Mattia Pascal'

22enne, italiano e incensurato, fermato con ketamina e hashish dopo il tentativo di fuga: arrestato dai militari di Pieve di Compito
Venerdì sera, a Capannori, i Carabinieri della Stazione di Pieve di Compito, hanno tratto in arresto un 22enne, italiano, operaio, incensurato, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Venerdì 28 novembre ad Artè la presentazione del 'Progetto Tour'
Venerdì 28 novembre, alle ore 17, al Cinema Teatro Artè di via Carlo Piaggia a Capannori si terrà l’incontro di presentazione del ‘Progetto Tutor’ edizione 2025-2026. Il progetto…

Via delle Cartiere: una strada dimenticata. Residenti esasperati tra scarsa visibilità, pericoli e mancata manutenzione
La situazione della strada provinciale Strada Provinciale35, meglio conosciuta come via delle Cartiere, sta diventando ogni giorno più critica. Lo denunciano i residenti di Villa Basilica e i pendolari, che da anni segnalano il grave stato di incuria

Lions Club Antiche Valli Lucchesi, successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche
Grande successo di partecipazione al torneo di burraco con finalità benefiche organizzato dal Lions Club Antiche Valli Lucchesi presso la Casa Madre delle Sorelle di Santa Gemma a…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3512
Venerdì da sold-out ad Altopascio,potremmo dire proprio così , venerdì sera in scena Nostalgia90 il primo evento dell'estate targato Centro Commerciale Naturale Altopascio. Musica anni 90 e show di luci, ballerine e fumi hanno elettrizzato i circa 6000, qualcuno sostiene di più,della improvvisata pista da ballo di Piazza Tripoli e Via Cavour.
Già da qualche giorno,dai riscontri sulle interazioni su i social ,erano iniziate a trapelare le prime stime sulle presenze alla serata Altopascese ma un tale successo è andato oltre le aspettative.
Già dall'ora di cena l'affluenza si è fatta costante nelle attività locali supportate dai trucks dello street food allestito nella via principale del paese del Tau.
Uno spettacolo unico ed un'organizzazione all'altezza ha permesso di poter godere di una serata di divertimento che ha visto tanti nostalgici degli anni 90 ma anche tante famiglie grazie alle attrazioni ed esibizioni che hanno fatto da contorno alla serata.
"Siamo soddisfatti dell'affluenza di persone che abbiamo avuto anche da comuni più lontani ma soprattutto soddisfatti per le nostre attività che hanno lavorato fino a tarda notte , Altopascio si è mostrata all'altezza e accogliente per uno spettacolo che solitamente è ospitato in città più grandi. Un grazie all'assessore al commercio Adamo La Vigna,all'amministrazione comunale tutta per l'indispensabile sostegno e alla locale Misericordia per l'assistenza sanitaria. Un grazie ai nostri sponsor NutriFree, AutoSi e Policart che hanno creduto nella "nostra pazzia"". Queste le parole di un'emozionata Federica Benedetti Stefanini, presidente del Centro Commerciale Naturale.Adesso tutti pronti per la Notte Blu di venerdì 19 perché le serate del Centro Commerciale di Altopascio non sono ancora finite.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 405
Entro il mese di settembre si chiuderà il cantiere in via Pesciatina che sta realizzando il doppio rondò all'incrocio della Madonnina a Lunata, che interessa anche via dell'Ave Maria. Ad annunciarlo è il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Matteo Francesconi, che nelle ultime settimane sta seguendo i lavori e il cronoprogramma ad essi collegato.
La prima rotatoria sarà realizzata fra via Pesciatina e via della Madonnina, la seconda fra via della Madonnina e via dell'Ave Maria. L'attuale parcheggio privato dell'istituto di credito sarà trasformato in un'area di sosta pubblica per garantire un numero maggiore di posti auto a servizio delle varie attività presenti nella zona. Sarà anche realizzato il collegamento ciclopedonale della larghezza di 2,5 metri tra la pista ciclabile presente in Via della Madonnina e la pista ciclabile in Via dell'Ave Maria. Per garantire la sicurezza dei pedoni, inoltre, verrà realizzato un marciapiede largo 1,5 metri che raccorderà via Pesciatina con via della Madonnina e via Dell'Ave Maria. Infine si procederà con una generale regolamentazione dell'incrocio per la messa in sicurezza stradale degli accessi alle attività circostanti.
"Esprimo grande soddisfazione per come stanno procedendo i lavori – dice l'assessore ai lavori pubblici, Francesoni –. Un'opera infrastrutturale di fondamentale importanza per il nostro territorio, con la quale sarà completato il sistema di rotatorie sulla via Pesciatina, dopo quelle di Zone, di via del Casalino e di Papao. Siamo consapevoli che in questo momento, con il cantiere aperto, ci sono un po' di disagi per gli automobilisti. Si tratta di un cantiere complesso, soprattutto sotto il profilo della sicurezza, e per questo richiediamo ai cittadini un po' di pazienza ancora. I disagi infatti hanno il tempo contato, poiché entro il mese di settembre i lavori saranno conclusi e finalmente vedremo quest'opera in tutta la sua funzionalità e anche bellezza. Con l'eliminazione dell'impianto semaforico il transito all'incrocio tra la via Pesciatina, via della Madonnina e via dell'Ave Maria sarà reso più fluido e più sicuro. Per assicurare maggiore sicurezza ai pedoni sarà anche realizzato un marciapiede di raccordo tra le tre strade interessate dai lavori. Inoltre saranno aumentati i posti per la sosta delle auto a servizio in particolare delle attività presenti, grazie alla realizzazione di un parcheggio pubblico. La realizzazione delle rotatorie ci ha anche dato l'opportunità di portare il servizio idrico pubblico alle famiglie residenti nella zona, che da tempo chiedevano di potersi allacciare all'acquedotto pubblico. Con la fine dell'estate tutto sarà ultimato"
Per la realizzazione di questa significativa opera, che rappresenta l'ultima tappa del progetto generale finalizzato all'eliminazione totale dei semafori lungo la via Pesciatina, è previsto un investimento di 715.000 euro, di cui 530.132,48 a carico del Comune relativamente alle opere di urbanizzazione quali, marciapiedi, parcheggi, aree ciclopedonali, mentre 184.867,52 euro sono a carico della Provincia di Lucca per quanto attiene alle opere stradali.


