Piana
A Marlia grande partecipazione all'iniziativa Pic-nic Sotto le Stelle con oltre 600 persone alla tavolata
A Marlia, parafrasando la famosa canzone: Aggiungi un Posto a Tavola di Johnny Dorelli, la scorsa domenica 7 settembre sì è tenuta l'iniziativa "Pic nic Sotto le Stelle-tu porta l'occorrente…

Festa al centro Il Girasole per il nuovo mezzo sociale e il Coro Arcobaleno
Un pomeriggio di festa e musica ha animato giovedì (11 settembre) il centro Il Girasole di Rughi, quando la comunità porcarese si è riunita per un doppio appuntamento: l'inaugurazione di un nuovo mezzo sociale e il concerto del Coro Arcobaleno diretto da Cristina Torselli

Altopascio, si ritorna a scuola dopo un'estate di lavori e cantieri per edifici più moderni e sicuri
Si ritorna a scuola e l'estate appena trascorsa è stata caratterizzata da importanti lavori nelle scuole di Altopascio. I cantieri per la realizzazione delle nuove strutture si…

Oltre un milione e mezzo di euro in due anni per la messa in sicurezza del territorio
Manutenzione del territorio, messa in sicurezza e promozione dell'attività sportiva: sono queste le tre linee guida che segnano il tracciato del piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Villa Basilica

Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 831
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 481
Ecco svelato il primo nome di "Si Fa Per Ridere! - Stand Up Comedy Festival (SFPR)" di Altopascio: un nome di richiamo nazionale già destinato a riscuotere un grande successo. Si tratta di Giorgia Fumo, che giovedì 4 luglio, alle 21:30 sarà in piazza Ricasoli, a divertire e far riflettere con il suo spettacolo "Pressione bassa".
Lo spettacolo, scritto da lei stessa e curato da Savà Produzioni Creative (supervisione testi Manuela Mazzocchi, direzione Enrico Zaccheo e disegno luci Daniele Savi), porta in scena una versione estiva del suo show "Vita Bassa" e promette di regalare al pubblico una serata indimenticabile: uno spettacolo che racconta un universo di originali mondi comici con un mix di osservazioni e aneddoti esilaranti sulla generazione dei trentenni e non solo.
"Pressione Bassa" guida lo spettatore alla scoperta della vita dei millennials, i nuovi adulti che si barcamenano con le briciole lasciate dai loro predecessori. Dai viaggi che devono essere a tutti i costi "esperienze" ai programmi in cui si scelgono abiti da sposa, dalla vita in ufficio ai "lasciamenti" nell'era dei social, Giorgia Fumo con il suo stile porta sul palco una comicità intelligente e mai banale.
Nata nel 1986 a Roma, cresciuta in Sardegna e laureata a Pisa, Giorgia Fumo è ingegnere, improvvisatrice teatrale e stand-up comedienne. Ha condotto in maniera brillante due vite parallele: consulente di Market Intelligence di giorno e comica di notte, collaborando con brand come L'Oréal e BMW. Dal 2019 calca i principali palchi della comicità italiana, tra cui lo Zelig di Milano. Nel 2021 è stata l'unica italiana alle semifinali dei Funny Women Awards e nel 2022 ha partecipato al Teatro dei Filodrammatici di Milano con lo spettacolo "La Repubblica Indipendente della Comicità" e al TEDx Lungarno Mediceo a Pisa. La televisione si è accorta di lei nel 2020 e per quattro stagioni consecutive è stata nel cast di Stand Up Comedy (Comedy Central). Nel 2021 ha partecipato a Il Giovane OLD (Rai 2) e nel 2022 è stata una delle protagoniste della finale di Italia's Got Talent (Sky Uno). Nel 2023 il suo show "Vita Bassa" è stato trasmesso su Comedy Central in Comedy Central Presents. Oggi può chiudere le telefonate con un trionfante "Di questo se ne occupa il mio agente". Specializzata in public speaking e data storytelling, Giorgia Fumo crea contenuti comedy personalizzati per brand e aziende, rendendo ogni esibizione unica e memorabile.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati su: https://link.dice.fm/gba797cb507c. Per restare aggiornati: https://www.standupaltopascio.it/