claudio
   Anno XI 
Lunedì 7 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Piana
13 Luglio 2024

Visite: 608

L’amministrazione Del Chiaro ha installato cinque nuove telecamere di videosorveglianza e due nuove telecamere per la lettura delle targhe sul territorio comunale. Nel dettaglio quattro nuovi dispositivi di videosorveglianza sono stati installati in piazza Michela Fanini a Segromigno in Piano, un dispositivo di videosorveglianza in via Carlo Piaggia a Capannori centro e due telecamere con lettura targhe all’incrocio tra la via Romana e via Carlo Piaggia, sempre a Capannori centro.

Prosegue così il potenziamento della rete di videosorveglianza sul territorio comunale per aumentare la sicurezza dei cittadini nelle aree più frequentate delle varie frazioni e quindi più soggette ad episodi di microcriminalità come furti e vandalismi e per migliorare la sicurezza stradale. I dispositivi di videosorveglianza sono in funzione 24 ore su 24 e sono direttamente collegati con la centrale operativa del comando della polizia municipale. Il dispositivo per la lettura delle targhe è in grado di leggere le targhe dei mezzi anche di notte, permettendo di individuare veicoli che circolano privi di assicurazione o con la revisione scaduta e di intervenire in caso di problemi di traffico e altre criticità.

“Con il posizionamento di nuove telecamere di videosorveglianza e di controllo stradale andiamo ad aumentare la sicurezza dei cittadini in due aree del territorio particolarmente frequentate e importanti - spiega l'assessore alla sicurezza dei paesi,
Davide Del Carlo -. Per quanto riguarda Segromigno, dopo aver installato la videosorveglianza al Parco Pandora, luogo di ritrovo di giovani nel periodo estivo e non solo, si è scelto di intervenire sulla Piazza Michela Fanini, particolarmente frequentata, essendo presenti un’ area coperta ed attrezzata ed un parco giochi. Capannori centro, dove peraltro si sono verificati episodi di danneggiamento di alcuni veicoli, è luogo di manifestazioni e di mercati e l'incrocio di via Romana, via del Popolo e via Carlo Piaggia è un punto nevralgico dove si snoda il traffico di tutti coloro che attraversano la frazione di Capannori capoluogo. Il nostro obiettivo - prosegue Del Carlo - è quello di rendere più sicure tutte le frazioni del nostro territorio e quindi stiamo programmando l’installazione di questi dispositivi di sicurezza nei vari paesi del comune dove se ne ravvisa la necessità, quali efficaci deterrenti contro il verificarsi di furti ed atti vandalici e per aumentare la sicurezza stradale. L’installazione delle telecamere non è comunque per noi esaustiva per garantire una maggiore sicurezza del territorio e dei cittadini, ma fa parte di un piano di intervento più complessivo che vede altre azioni già in atto ed altre di prossima realizzazione”.


Telecamere di videosorveglianza sono già presenti sulla parte frontale di piazza Aldo Moro, dietro la sede comunale, alla piscina comunale, al parco di Capannori, nell'area di parcheggio situata di fronte al liceo scientifico 'Majorana', in via Guido Rossa, nei pressi dello Sportello al Cittadino Zona nord (ex circoscrizione) di Marlia, nella piazza di Colle di Compito, al Parco Pandora di Segromigno in Monte ed in Piazza Guami a Guamo.

Le altre telecamere per la lettura delle targhe sono presenti a San Leonardo in Treponzio in via di Tiglio all’incrocio con via di Sottomonte, in via di Sottomonte a Guamo, al confine con il territorio comunale di Lucca, a Tassignano in via Domenico Chelini all’incrocio con via Carlo Piaggia e via del Casalino, sul Viale Europa a Marlia e Lammari, a Segromigno in Monte in via Nuova, a Lunata in via Pesciatina vicino alla chiesa e a Gragnano in via Pesciatina.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

"Ricevo, in questi giorni, continue segnalazioni da parte dei cittadini sullo stato di degrado delle nostre periferie. In…

L'assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, commenta la notizia della proroga al Museo nazionale Collezione…

Spazio disponibilie

"La notizia della possibile chiusura della redazione del Tirreno di Viareggio, che segue una tendenza ormai inarrestabile…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità gialla per le prossime…

Spazio disponibilie

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie