Piana
Grande successo per l'apertura di Capannori Underground Festival con la prima presentazione assoluta di 'That's all Falks!" dei Not Moving
Apertura con il botto e successo di pubblico per l'apertura di Capannori Underground Festival…

A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 493
Domani e venerdì (8 e 9 agosto) via Ciarpi a Porcari rimarrà chiusa all'altezza del civico 24, dalle 6 alle 18, per permettere l'esecuzione di lavori urgenti di riparazione del manto stradale: un cedimento dovuto alla rottura di una tubazione nel sottosuolo. L'interdizione al traffico riguarderà tutti i veicoli, eccetto quelli coinvolti nei lavori e i mezzi di emergenza. Inoltre, nel tratto interessato dai lavori, sarà in vigore una limitazione temporanea della velocità massima di 30 chilometri orari. L'accesso alle proprietà sui lati della strada e il passaggio dei pedoni saranno garantiti in condizioni di sicurezza. La ditta incaricata dei lavori installerà la segnaletica stradale temporanea necessaria per indicare sia la presenza del cantiere, sia le deviazioni necessarie. I residenti e i lavoratori che devono recarsi a Porcari sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a collaborare per garantire la sicurezza e l'efficacia dei lavori. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la polizia municipale di Porcari al numero 0583.210616.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 450
Si è conclusa domenica scorsa la rassegna “L’altro scrigno di Pandora 2024”. La rassegna, nata nel 2017 con la creazione da parte dell’amministrazione comunale di Capannori del parco pubblico Pandora, è organizzata dalla filarmonica ‘G.Puccini’ di Segromigno in Monte che nel corso degli anni ha proposto ogni anno un calendario di eventi che hanno avuto come filo conduttore la valorizzazione del territorio e la socializzazione.
L’edizione di quest’anno, realizzata in collaborazione con l’associazione “PerSanPietro” ed il centro commerciale naturale “Indiana e dintorni” di Segromigno in Monte, è stata sicuramente una delle più riuscite in termini di partecipazione ed apprezzamento da parte della comunità; sono infatti stimate complessivamente ad oltre 1.000 le presenze per le varie serate in programma. Un successo di presenze, ma anche di apprezzamento da parte delle tante persone che hanno reso vivi e pulsanti alcuni spazi pubblici del territorio. Il Piazzale Lazzareschi a Segromigno in Monte, la chiesa di San Pietro a Marcigliano, il parco Giulio Riccomini a San Colombano ed il parco Pandora a Segromigno in Monte sono stati gli scenari degli spettacoli proposti dalla rassegna: esibizione di majorette, fiabe per bambini, spettacoli di magia, concerti di bande musicali giovanili e commedie in vernacolo. Un programma davvero vario che ha saputo offrire spettacolo ed intrattenimenti per tutte le generazioni.
Di particolare menzione è poi l’evento speciale per i 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini che si è tenuto nel parco di Villa Torrigiani a Camigliano. Sotto la direzione del maestro Carlo Bardi e con la partecipazione del Soprano Serena Suffredini ed il tenore Vladimir Reutov è stato proposto un programma Pucciniano con arie d’opera e pagine strumentali.
Protagonista davanti e dietro alle scene è stata senza dubbio la banda di Segromigno che è il motore di questa rassegna.
Formata da oltre 50 elementi la banda è composta da moltissimi giovani ed è guidata da un consiglio direttivo molto attivo ed intraprendente. Ha una scuola di musica gratuita ed aperta a tutti che oltre ad erogare corsi di solfeggio e lezioni individuali offre anche gratuitamente lo strumento musicale per iniziare ad approcciarsi al mondo della musica.
Da un punto di vista musicale la banda, seppur formata da musicisti dilettanti, propone un livello esecutivo incredibilmente elevato ed è sicuramente una eccellenza nel panorama bandistico toscano.


