Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 423
Svelati anche gli ultimi due nomi ospiti di “Si Fa Per Ridere! – Stand Up Comedy Festival (SFPR)” di Altopascio. Yoko Yamada e Tiberio Cosmin saranno i protagonisti della terza ed ultima serata della rassegna, giovedì 11 luglio, alle 21:30 in Piazza Ricasoli, ad Altopascio. Yoko Yamada porterà sul palco la sua ironia con “Mary Poppins e i doni della morte”, una performance che esplora le tentazioni e le paure quotidiane con umorismo tagliente, mentre Tiberio Cosmin farà ridere il pubblico con il suo nuovo One Man Show, "Senza Filtro", un mix di storie di viaggio e riflessioni sociali.
YOKO YAMADA. Dopo il successo del precedente monologo, Yoko Yamada è pronta a riportare sul palco tutta la sua ironia con “Mary Poppins e i doni della morte”, uno spettacolo che affronta temi come le tentazioni, il lavoro, i cartoni animati e la paura. Paura di tentare. Perché mica puoi fallire se non ci provi, giusto? Un’evoluzione quasi naturale del percorso artistico tracciato con lo spettacolo precedente “Pizza sul gelato”, ma dalla dimensione meno familiare e più personale e intima.
Yoko Yamada non aveva mai pensato di fare la comica, poi nel 2018 si è trovata davanti ad un microfono durante una serata di open mic e non è più scesa dal palco. Yoko ha partecipato a “Stand up Comedy” e “Stand up Comedy Rehab” su Comedy Central. Nel 2023, ha accompagnato Alessandro Cattelan nella tournée teatrale “Salutava Sempre” che l’ha vista aprire ogni serata dello spettacolo con un suo monologo ed è stata finalista dell’edizione 2023 di Italia’s Got Talent.
TIBERIO COSMIN. Dopo il successo del suo spettacolo "Tu che scusa hai?", che ha incantato il pubblico in rinomati teatri come il Teatro Manzoni e il Parioli, Tiberio ha lanciato il suo nuovo One Man Show, "Senza Filtro". In questo spettacolo, unisce abilmente l'umorismo osservativo a storie di viaggio, riflessioni sulle tematiche sociali come il razzismo, l'omofobia, il femminismo e il "politically correct", offrendo uno spettacolo intelligente e coinvolgente per tutte le età. Il suo obiettivo è quello di essere il comico che dice le cose come stanno, affrontando argomenti tabù con un tocco di umorismo che conquista e diverte il pubblico.
Tiberio Cosmin, il Golden Buzzer di Frank Matano a Italia's Got Talent nel 2023, conosciuto anche come "quello rumeno dei Pota Boyz", è un comico di stand-up con oltre 15 anni di esperienza. Appena arrivato in Italia, ha subito catturato l'attenzione del pubblico con il suo stile di comicità cinica e tagliente. Tiberio Cosmin, la rivelazione di Italia's Got Talent 2023 e il vincitore del Golden Buzzer di Frank Matano, nel 2023 ha anche vinto il Festival della Comicità Italiana.
I biglietti per lo spettacolo possono essere acquistati su: https://link.dice.fm/gba797cb507c. Per restare aggiornati: https://www.standupaltopascio.it/
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 3939
Lo spoglio delle schede della competizione elettorale al comune di Capannori è iniziato alle 14 e andrà avanti per un bel po'. Tra Giordano Del Chiaro e Paolo Rontani la sfida è aperta.
Ore 16.09 - Dopo sei sezioni scrutinate su 52 e un totale parziale di duemila e 239 voti conteggiati, risulta in netto vantaggio nella corsa per l’elezione a sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro: con il 61,01 per cento (mille e 366 voti), il candidato sostenuto da PD, Capannori Corre, Giordano Del Chiaro Sindaco e Sinistra Con è in testa secondo i dati aggiornati alle 15.57. La seconda posizione è occupata, con uno scarto ad ora considerevole, da Paolo Rontani, sostenuto da Fratelli D’Italia, Rontani Sindaco, Capannori Cambia e Popolo della Famiglia: il candidato del centrodestra ha finora riscosso il 33,90 per cento dei voti (759 voti). A seguire Nicoletta Gini (Capannori Popolare), con il 5,09 per cento per un totale di 114 voti. La situazione è ancora in evoluzione e i dati potrebbero cambiare, dato il basso numero di sezioni scrutinate. È possibile seguire i risultati dello spoglio in diretta sul portale Eligendo del ministero dell’interno, al link elezioni.interno.gov.it.
Ore 16.34 - Dopo 14 sezioni scrutinate ancora in testa Del Chiaro: i dati delle 16.27, per 14 sezioni scrutinate, vedono il candidato di centrosinistra in vantaggio con il 62,08 per cento dei voti. Ancora secondo Rontani (33,50 per cento) e terza Gini (4,41 per cento), entrambi in lieve discesa.
Ore 17.25 - Acquistano sempre più chiarezza quelli che potrebbero essere i risultati definitivi delle elezioni comunali di Capannori: a 38 su 52 sezioni scrutinate, Del Chiaro consolida il suo vantaggio, avendo già riscosso il 62,19 per cento dei voti. Poco mutata la situazione anche rispetto alle altre posizioni: continua a seguire Rontani con il 33,77 per cento, e a chiudere la fila figura Gini con il 4,04 per cento.
Ore 17.41 - Mancano solo nove sezioni ancora da scrutinare, e al comitato elettorale di Giordano Del Chiaro si cominciano ad estrarre dal frigorifero bottiglie di spumante: il candidato del centrosinistra continua a mantenersi attaccato a quel 60 per cento di voti (ad ora precisamente 62,38 per cento) che ha avuto fin dalle prime sezioni. Rontani mantiene il 33,69 per cento, mentre Gini è scesa al 3,93.
Ore 18.38 - Mancano ancora cinque sezioni da scrutinare, ma la situazione sembra ormai ben delineata: Giordano Del Chiaro continua a mantenersi ben saldo sul suo trono, con un sonoro 62,37 per cento di voti conquistati. Non manca che da ufficializzare una vittoria che sembra già assodata, tanto che al suo comitato elettorale i festeggiamenti sono già in corso. “È una grande soddisfazione, soprattutto è una dimostrazione di fiducia inimmaginabile da parte dei capannoresi, al di sopra di ogni aspettativa- ha dichiarato Del Chiaro- Questo vuol dire una grande responsabilità per realizzare i progetti che abbiamo costruito in questi mesi insieme alle persone. Cercheremo di portare dentro il progetto Capannori anche le persone che non sono andate a votare”. Continuano a seguire Rontani con il 33,59 per cento e Gini con il 4,04 per cento.
Ore 19.58 - Non si fa attendere l'intervento del candidato sconfitto Paolo Rontani: Desidero innanzitutto riconoscere il risultato delle elezioni amministrative che hanno visto prevalere il candidato di centrosinistra. Al nuovo sindaco vanno i miei auguri per un proficuo lavoro al servizio del nostro territorio. Voglio quindi esprimere la mia gratitudine a tutti i candidati della lista di Capannori Cambia che hanno partecipato con impegno, fiducia e coraggio a questa campagna elettorale. Fin dal primo giorno di questa avventura, ciascuno di loro si è speso senza riserve nel tentativo di portare un cambiamento nella città di Capannori, il cui appuntamento è solo rimandato. Il risultato delle urne, che mostra una marcata differenza nelle percentuali di voto, non può essere interpretato senza considerare la lunga storia di radicamento dell'amministrazione uscente. Venti anni di governo monocolore hanno sicuramente influenzato il tessuto socio-economico e i centri di potere locali, giocando un ruolo non trascurabile in questa competizione. Inoltre non possiamo ignorare i tentennamenti all'interno di parte della nostra coalizione in un periodo che avrebbe potuto essere elettoralmente favorevole, come dimostrano i risultati delle contestuali elezioni europee. Questa riflessione deve spingerci a una maggiore coesione e a una strategia più chiara in vista delle prossime sfide amministrative e politiche. Restiamo fermi nel nostro impegno e nella nostra visione per Capannori, pronti a lavorare per costruire un futuro migliore per tutti i cittadini.
Ore 20.54 - E' arrivato il commento di Antonio Bertolucci segretario del Pd di Capannori: Bellissima giornata oggi per le forze progressiste di Capannori. Una nettissima affermazione di Giordano Del Chiaro che con oltre il 62% dei consensi è stato scelto dai cittadini di Capannori per poter iniziare una fase nuova del governo del nostro territorio. Questa fiducia è frutto sia del lavoro fatto negli anni precedenti, che ci ha permesso di essere riconosciuti ormai come una classe dirigente seria preparata ed affidabile, sia per le nostre proposte con le quali vogliamo affrontare assieme alla nostra comunità le nuove sfide che ci troveremo davanti. Abbiamo una grande responsabilità che affronteremo con passione impegno e competenza assieme a tutte le altre forze della coalizione. Come segretario del Partito Democratico poi, non posso che essere ulteriormente contento del risultato della nostra lista, ed ancor prima di avere fatto i conti rispetto ai consiglieri eletti, posso garantire che la nostra forza politica saprà apportare un grande contributo di concretezza ed idealità che costituiranno il filo conduttore della nostra esperienza amministrativa. Voglio ringraziare di cuore tutte le persone che si sono candidate nella lista del P.D. e che attraverso il loro contributo hanno permesso il raggiungimento di questo bellissimo risultato. Donne e uomini che hanno affrontato questa campagna elettorale con impegno e generosità, anteponendo gli interessi personali al raggiungimento di un obiettivo comune e per questo a tutte e tutti loro va il mio sincero apprezzamento. Un grazie ovviamente anche alle candidate ed ai candidati delle altre liste ed un enorme ringraziamento ed un abbraccione “seppur virtuale” a tutte quelle persone che hanno prestato la loro attività volontariamente all’interno del Comitato elettorale. Il loro contributo è stato veramente prezioso sia per l’organizzazione che per ogni attività di supporto necessario a permettere ad ognuno poter di lavorare con grande serenità e con tanto entusiasmo.
Ore 21 - È ormai ufficiale un risultato che si è profilato in tutta la sua chiarezza già dalle prime battute: Giordano Del Chiaro è stato eletto sindaco di Capannori. Come intuibile sin dall’inizio dello spoglio dei voti, non sarà necessario andare al ballottaggio: conteggiati i voti da tutte e 52 le sezioni, il candidato di centrosinistra, sostenuto da Pd, Giordano Del Chiaro Sindaco, Capannori Corre e Sinistra Con, ha ottenuto il 62,35 per cento dei voti, ovvero 13 mila e 869 voti su un totale di 22 mila e 245 voti, un risultato ampiamente sufficiente per una vittoria al primo turno. Si conferma così la linea di governo già in precedenza tenuta dal comune di Capannori, con il nuovo sindaco scelto tra i ranghi della precedente giunta e il sindaco uscente, Luca Menesini, che ritornerà presumibilmente nel ruolo di consigliere comunale. Secondo posto per Paolo Rontani, il candidato di centrodestra, con il 33,64 per cento, per un totale di settemila e 484 voti. Chiude questo trittico la candidata di Capannori Popolare Nicoletta Gini, con 892 voti per il 4,01 per cento.